Il finale peggiore

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
ZioTesKio

Concordo sul finale di Escaflowne...
Mi sono ricordato del finale de I Cieli di Escaflowne, tra l' altro dello stesso anno di Evangelion
Devi sapere che tempo fa navigando per il web mi ero imbattuto nei giudizi di alcuni critici dall'occhio lungo sugli anime sfornati in quell'anno in Giappone... il loro giudizio su NGE era più o meno "anime di merda" :mrgreen: dei veri e propri geni, mi spiace solo sia andato perduto il topic che avevo aperto nei vari passaggi di dominio in dominio, ma c'era realmente da ridere a leggere i giudizi di questi "intenditori" asd (altro loro bersaglio era Nadia e il mistero della pietra azzurra asd).
Ospite

Devi sapere che tempo fa navigando per il web mi ero imbattuto nei giudizi di alcuni critici dall'occhio lungo sugli anime sfornati in quell'anno in Giappone... il loro giudizio su NGE era più o meno "anime di merda" :mrgreen: dei veri e propri geni, mi spiace solo sia andato perduto il topic che avevo aperto nei vari passaggi di dominio in dominio, ma c'era realmente da ridere a leggere i giudizi di questi "intenditori" asd (altro loro bersaglio era Nadia e il mistero della pietra azzurra asd).
Ma come si fa' ad odiare Nadia,ma io li spacco!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche se effettivamente le puntate sull'isola erano di una merda assurda,di demenza più totale che non hanno fatto che rovinare l'anime(difatti non erano sotto mano di Anno :D ),di una incoerenza superlativa,messe lì a caso(ce n'era una dove Jeanne cantava per Nadia,ma dai!!! asd asd),non ne potevo più,peggio dei filler di Naruto e Dragonball messi insieme,ma a parte quelle,è un anime da assaporare fino al midollo :2sasa: :2sasa:
ZioTesKio

Ma come si fa' ad odiare Nadia,ma io li spacco!!
Perché invece dire che NGE è un anime di merda buttato lì come semplice riempimento, cercando di sfruttare il nuovo filone "caotico" di moda in Japan è più facile, vero? :mrgreen:
I due "esperti" sono riusciti a prendere il granchio più grosso nella storia della critica dell'animazione, per fortuna gli "addetti ai lavori" in Italia non erano tutti come loro o non dico che non avremmo avuto l'anime, col movimento di soldi che ha creato impossibile pensarlo, ma non ci si sarebbe trovati davanti a quel piccolo gioiello di adattamento e doppiaggio che è il nostro NGE.

Diciamoci la verità, spesso questi "critici" sono altezzose teste di cazzo che manco guardano ciò di cui parlano... fosse per me questi due li sputtanerei ovunque sul web, visto che portavano avanti una specie di fanzine, niente di più facile che siano loro alcune delle recensioni che si leggono in giro...
Ospite

Giudicare un prodotto è sempre un' azione difficile, è chiaro che un critico debba esprimere delle valutazioni quanto più obiettive possibili, ma il gusto sogettivo non può non influire in qualche maniera. Dal mio punto di vista una recensione di un critico ha un valore puramente informativo, come può essere quella di un utente di un forum o di un mio amico che ha già visto\giocato un anime\film\videogioco.
Poi, nonostante sono stato il primo a spendere pessime parole per il finale di Evangelion, pure io ritengo che definirlo un anime brutto e\o insignificante sia, in una visione quanto più obiettiva possibile, sbagliato.
Comunque ho letto delle recensioni\giudizi pubblicate su giornali dove Eva non è trattato benissimo...soprattutto su testate che non parlano specificamente di animazione giapponese. Per quanto nella maggior parte dei casi è idolatrato: sia da fan integralisti che da critici entusiasti del titolo.

Ripeto che è tutto molto soggettivo: a me non è dispiaciuto un videogioco per PS2 (Nanobreaker) che ha preso voti bassissimi in quasi tutte le recensioni che ho letto (ma davvero bassi...4\4,5 non ne ho visti spesso), eppure nonostate mi renda conto che obbiettivamente il gioco è graficamente e strutturalmente tutto uguale, il sistema di combattimento è ripetitivo e il livello di sfida (boss a parte) non è alto, io ci ho giocato comunque...evidentemente in qualche maniera ha soddisfatto i mie gusti (anche se pensandoci ora non capisco cosa possa essere stato).

Parlando ancora di critici ciarlatani mi ricordo di una classifica che i redattori di Kappa Magazine stilarono nel 1996 per giudicare gli anime, a loro avviso, migliori usciti in Giappone quell' anno:
1 Evangelion
2 Sailor Moon (non mi ricordo che serie)
3 Escaflowne
4 Dragonball GT
Per me il 2° e soprattutto il 4° posto furono un insulto ai lettori. Ovviamente è la mia opinione.
ZioTesKio

Poi, nonostante sono stato il primo a spendere pessime parole per il finale di Evangelion, pure io ritengo che definirlo un anime brutto e\o insignificante sia, in una visione quanto più obiettiva possibile, sbagliato.
Onestamente... quell'anime era innovativo già ad una prima occhiata, io non lo conoscevo quando vidi per la prima volta una puntata in tv, ma restai colpito dalla visione differente che si aveva dei robottoni, giudicare quella innovazione come "confusionaria", non è da addetto ai lavori, ma da chi non lo ha proprio visto e manco sa di cosa parla...

Intendiamoci, di critiche ne ha avute e ne merita (il finale soprattutto, finale che lascia molti, forse troppi, buchi), ma onestamente quelle in cui viene definito come "i puristi dei robottoni storceranno il naso per la prolunga" mi sanno di tanto superficiale, Goldrake è stato un fenomeno vero, ma le serie che hanno sfornato sequel su sequel sono state quelle tipo Gundam.
Comunque ho letto delle recensioni\giudizi pubblicate su giornali dove Eva non è trattato benissimo...soprattutto su testate che non parlano specificamente di animazione giapponese. Per quanto nella maggior parte dei casi è idolatrato: sia da fan integralisti che da critici entusiasti del titolo.
Non mi piacciono gli eccessi né in senso che in un altro, ma... certe testate spesso parlano per partito preso (un po' come chi non legge i manga perché lontani dalla propria visione), inoltre NGE tira in ballo cabala e affini... dura da digerire in un paese talebancattolico come il nostro che i nemici si chiamino "angeli"...
Per me il 2° e soprattutto il 4° posto furono un insulto ai lettori. Ovviamente è la mia opinione.
Come non concordare? Quelli sono palesemente giudizi dati in base al nome... quanto meno il secondo (davvero una merda), SM io non l'ho mai visto, dico la verità :P
Ospite

Non mi piacciono gli eccessi né in senso che in un altro, ma... certe testate spesso parlano per partito preso (un po' come chi non legge i manga perché lontani dalla propria visione), inoltre NGE tira in ballo cabala e affini... dura da digerire in un paese talebancattolico come il nostro che i nemici si chiamino "angeli"...
guarda che quelli che semmai dovrebbero distorcere il naso sono quelli di religione ebraica,perché "cabala e affini" non c'entrano con nessuna delle varie forme di cristianesimo,anzi quasi nessuno sa' che esistono...
ZioTesKio

Poco conta Aki, te lo garantisco... ho avuto più di una discussione sul web con gente del genere, gente che arrivava a chiederne la censura (tutte scoppiate in contemporanea con il megaspottone pubblicitario per "Il Codice Da Vinci" con roghi al seguito) e che non vedeva bene manco le esplosioni a forma di croce...

Purtroppo di teste così, che non riescono a distinguere tra storie romanzate e cose serie (perché, per chi la vive, la fede è una cosa seria), ce ne sono tante soprattutto dove l'influsso della chiesa (volutamente minuscola visto che non è certo per fede che lo fanno) è tanto forte da far perdere spesso lo spirito critico (un altro che passò sotto il loro lavorio fu Nagai per la sua concezione più vicina alla realtà di bene e male, ma sai com'è vedere satana trattato non come il cattivone di turno, d'altronde nel vecchio testamento il dio vendicativo e sanguinario lo batte per qualche milione di morti ad una dozzina, poteva dar fastidio... hai visto mai che un giorno alla panzana "i preservativi aiutano la diffusione dell'AIDS" qualcuno potesse chiedersi "ma che cazzo dice questo?" :P).
Ospite

ZioTesKio ha scritto:"i puristi dei robottoni storceranno il naso per la prolunga"
penso ke la prolunga sia una fissazione di Anno asd ,anke neo il fratello di nadia na aveva una.
cmq NGE è un capolavoro grazie ad Anno,nn penso ke l'introspezione dei personaggi nn avrebbe reso sotto la direzione di qualcun'altro,basta pensare a "le situazioni di lui e lei" avevo letto un pò il manga ma nn mi aveva preso,mentre l'anime mi è piaciuto molto(a parte i riassunti ad ogni puntata)
ZioTesKio ha scritto:inoltre NGE tira in ballo cabala e affini... dura da digerire in un paese talebancattolico come il nostro che i nemici si chiamino "angeli"...
Akikako ha scritto:guarda che quelli che semmai dovrebbero distorcere il naso sono quelli di religione ebraica,perché "cabala e affini" non c'entrano con nessuna delle varie forme di cristianesimo,anzi quasi nessuno sa' che esistono...
parole "sacrosante", e a parte questo nella religione cattolica c'è una completa ignoranza riguardo la Bibbia,ke è stata adattata alle necessità del cristianesimo per salvaguardare il potere maschilista della chiesa, infatti nn penso ke in molti sappiano ki è lilith.
ZioTesKio ha scritto:ma sai com'è vedere satana trattato non come il cattivone di turno, d'altronde nel vecchio testamento il dio vendicativo e sanguinario lo batte per qualche milione di morti ad una dozzina, poteva dar fastidio...
concordo,x esempio c'è una parabola in cui Dio ha una discussione con il diavolo come se fossero 2 vecchi amici,per caso parlano di un vecchio e il diavolo dice ke è tanto devoto a Dio sl xkè è ricco e ha una bella famiglia,allora quest'Ultimo un pò alla volta gli ammazza i familiari,i servitori,ilbestiame,lo rende povero e gli favenire la lebbra sl x dimostrare ke Gli resterà fedele,fine.
morale: il povero tizio viene trattato di merda sl x capriccio
Ospite

Ma in fondo la Bibbia è un libro scritto dagli uomini e tale dovrebbe essere considerato. Non ha niente di sacro e non contiene verità, inoltre narra di episodi che anche a livello etico e morale, personalmente, non condivido.
Rimane il fatto che taluni vedano in essa la legge di Dio nonostante la logica e queste stesse persone reputano blasfemia qualunque menzione della nostra religione fuori dal contesto prettamente clericale.
Mi viene in mente Dogma: un film che mi è piaciuto molto e che ha scatenato proteste della gente di cui sopra.

La prolunga degli Eva anche per me non è il massimo...principalmente perché mi appare come un limite, e non solo in termini di prestazioni, ma anche a livello estetico...anche perché l' Eva 01 è bellissimo. Comunque è stata anche una scelta appropriata in un anime come Evangelion.
Ospite

MauroFiore ha scritto:Ma in fondo la Bibbia è un libro scritto dagli uomini e tale dovrebbe essere considerato. Non ha niente di sacro e non contiene verità, inoltre narra di episodi che anche a livello etico e morale, personalmente, non condivido.
la penso allo stesso modo,stesso discorso x il vangelo(scritto centinaia d'anni dopo la morte di Cristo,e da persone ke nn erano quelle a cui sn attribuiti),e per il papa ke una normalissima persona,eletta da altrettante normalissime persone.
pensando ancora alla prolunga io la reputo necessaria,visto l'importanza dell'elemento S^2
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”