I seinen ... parliamone!

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Yamato

Akikako ha scritto:
ZioTesKio ha scritto: Altro titolo seinen (questo ha l'anime come traino) Elfen Lied.
son strano io se dico che mi è piaciuto più il manga? :? :?
Beh, quello che succede nel manga dopo la fine dell'anime è veramente da brividi... però, per avere un finale così alla cazzo anche nel manga, preferivo quello aperto dell'anime. Insomma, il manga è più bello, ma il finale decisamente no.
Baruc

Yamato ha scritto:
Akikako ha scritto:
ZioTesKio ha scritto: Altro titolo seinen (questo ha l'anime come traino) Elfen Lied.
son strano io se dico che mi è piaciuto più il manga? :? :?
Beh, quello che succede nel manga dopo la fine dell'anime è veramente da brividi... però, per avere un finale così alla cazzo anche nel manga, preferivo quello aperto dell'anime. Insomma, il manga è più bello, ma il finale decisamente no.
a quindi il manga é finito!!! bene bene bene asd
Ansem
Hasta Dipendente
Hasta Dipendente
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 apr 2008, 11:54
Località: sto scappando dalla polizia,non posso dirlo

Yamato ha scritto:
Akikako ha scritto:
ZioTesKio ha scritto: Altro titolo seinen (questo ha l'anime come traino) Elfen Lied.
son strano io se dico che mi è piaciuto più il manga? :? :?
Beh, quello che succede nel manga dopo la fine dell'anime è veramente da brividi... però, per avere un finale così alla cazzo anche nel manga, preferivo quello aperto dell'anime. Insomma, il manga è più bello, ma il finale decisamente no.
il manga per me ha disegni orribili (sembrano quelli degli shojo,e sono pure fatti male ),tanto che non sono riuscito a leggere nemmeno un capitolo
l'anime invece è veramente stupendo

P.S. Hellsing è un seinin?
Ospite

il manga per me ha disegni orribili (sembrano quelli degli shojo,e sono pure fatti male ),tanto che non sono riuscito a leggere nemmeno un capitolo
l'anime invece è veramente stupendo
io invece credo che il disegno sia piuttosto adatto alla storia,dolce nei momenti di vita quotidiana e "violento" nei momenti di azione.
Comunque l'anime l'ho visto prima del manga e all'epoca credevo che fosse la cosa più bella che abbia mai visto,poi mi sono letto il manga e per me l'anime non regge in confronto,almeno sotto il punto di vista della storia:le atmosfere sono rese molto meglio,i temi e la trama sono molto più approfonditi,tutti i personaggi sono caratterizzati meglio e c'è più comicità che spezza i momenti tragici,insomma il problema dell'anime è che hanno velocizzato un po' le cose...
Yamato ha scritto: Beh, quello che succede nel manga dopo la fine dell'anime è veramente da brividi... però, per avere un finale così alla cazzo anche nel manga, preferivo quello aperto dell'anime. Insomma, il manga è più bello, ma il finale decisamente no.
Bhé se questo è alla cazzo quello di Narutaru che cos'è asd asd ,come avresti preferito che finisse allora?
Anche se non è un capolavoro come fine,è una fine,non c'erano più cose in sospeso,almeno credo :?

PS:
P.S. Hellsing è un seinin?
PS: non l'ho letto,ma credo proprio di sì asd
Yamato

Akikako ha scritto:
Yamato ha scritto: Beh, quello che succede nel manga dopo la fine dell'anime è veramente da brividi... però, per avere un finale così alla cazzo anche nel manga, preferivo quello aperto dell'anime. Insomma, il manga è più bello, ma il finale decisamente no.
Bhé se questo è alla cazzo quello di Narutaru che cos'è asd asd ,come avresti preferito che finisse allora?
Anche se non è un capolavoro come fine,è una fine,non c'erano più cose in sospeso,almeno credo :?
Sì, non dico che lasci cose in sospeso, però...
Spoiler:
mi è dispiaciuto per la morte di Lucy, ma quello ci poteva stare anche se l'ho trovato un po' esagerato; e poi il delirio finale con Kouta che aspetta la reincarnazione di Lucy asd
Seriamente, è tutto l'ultimo volume che non mi è piaciuto granché: la storia era grandiosa, ma verso la fine ha finito di essere storia e ha cominciato ad essere splatter. A me piacciono i finali che ti lasciano a bocca aperta, o che ti fanno venire i brividi lungo la schiena... tipo 20th (21st, per l'esattezza asd ) Cetury Boys o anche NaruTaru! Quello di EL, per come si era sviluppato il manga, è veramente senza infamia e senza lode.
A proposito di 20th Centuy Boys... me lo sto rileggendo in questi giorni con il senno di poi di sapere come è finito, e trovo veramente da brividi come si noti - rileggendo - che Urasawa non ha lasciato manco mezza contraddizione e - anzi -, malgrado tutti i casini temporali, si intuisce che lui aveva in testa TUTTA la storia sin dall'inizio. Da brividi, così come il finale che fa molto "Trilogia della Fondazione" di Asimov...!!
Ospite

Ansem ha scritto:P.S. Hellsing è un seinin?
Si è un seinen e lo consiglio a tutti, io l'ho trovato stupendo e poi adoro i disegni di Hirano
Yamato ha scritto:A proposito di 20th Centuy Boys... me lo sto rileggendo in questi giorni con il senno di poi di sapere come è finito, e trovo veramente da brividi come si noti - rileggendo - che Urasawa non ha lasciato manco mezza contraddizione e - anzi -, malgrado tutti i casini temporali, si intuisce che lui aveva in testa TUTTA la storia sin dall'inizio. Da brividi, così come il finale che fa molto "Trilogia della Fondazione" di Asimov...!!
Anticipo che probabilmente 20th Century Boys è il mio manga preferito e che è vero che Urasaswa la storia ce l'aveva in mente sin dall'inizio (d'altronde nel primo capitolo c'è una tavola che si ritrova solo nel 22esimo :mrgreen: ), ma il finale mi ha lasciato un po' di amaro in bocca... ho avuto la sensazione che mancasse qualcosa e che troppe cose rimangano avvolte dal mistero o lasciate alla nostra interpretazione, più alcune sottotrame che non hanno portato a niente...
Per il resto Urasawa non è semplicemente un mangaka, è un regista :mrgreen:
Yamato

markez92 ha scritto:
Yamato ha scritto:A proposito di 20th Centuy Boys... me lo sto rileggendo in questi giorni con il senno di poi di sapere come è finito, e trovo veramente da brividi come si noti - rileggendo - che Urasawa non ha lasciato manco mezza contraddizione e - anzi -, malgrado tutti i casini temporali, si intuisce che lui aveva in testa TUTTA la storia sin dall'inizio. Da brividi, così come il finale che fa molto "Trilogia della Fondazione" di Asimov...!!
Anticipo che probabilmente 20th Century Boys è il mio manga preferito e che è vero che Urasaswa la storia ce l'aveva in mente sin dall'inizio (d'altronde nel primo capitolo c'è una tavola che si ritrova solo nel 22esimo :mrgreen: ), ma il finale mi ha lasciato un po' di amaro in bocca... ho avuto la sensazione che mancasse qualcosa e che troppe cose rimangano avvolte dal mistero o lasciate alla nostra interpretazione, più alcune sottotrame che non hanno portato a niente...
Per il resto Urasawa non è semplicemente un mangaka, è un regista :mrgreen:
Io invece trovo che i misteri che non sono stati sciolti direttamente, siano tranquillamente interpretabili utilizzando gli indizi che il sensei ci ha dato, e quello è un altro pregio di 290th Century Boys... comunque sono di parte, perché io ADORO Urasawa, sempre e comunque.
Ospite

Yamato ha scritto:
Spoiler:
mi è dispiaciuto per la morte di Lucy, ma quello ci poteva stare anche se l'ho trovato un po' esagerato; e poi il delirio finale con Kouta che aspetta la reincarnazione di Lucy asd
Seriamente, è tutto l'ultimo volume che non mi è piaciuto granché: la storia era grandiosa, ma verso la fine ha finito di essere storia e ha cominciato ad essere splatter. A me piacciono i finali che ti lasciano a bocca aperta, o che ti fanno venire i brividi lungo la schiena... tipo 20th (21st, per l'esattezza asd ) Cetury Boys o anche NaruTaru! Quello di EL, per come si era sviluppato il manga, è veramente senza infamia e senza lode.
A proposito di 20th Centuy Boys... me lo sto rileggendo in questi giorni con il senno di poi di sapere come è finito, e trovo veramente da brividi come si noti - rileggendo - che Urasawa non ha lasciato manco mezza contraddizione e - anzi -, malgrado tutti i casini temporali, si intuisce che lui aveva in testa TUTTA la storia sin dall'inizio. Da brividi, così come il finale che fa molto "Trilogia della Fondazione" di Asimov...!!
Spoiler:
in verità non mi sembra che Kouta stesse li propriamente per vedere la incarnazione di Lucy,almeno io non ho letto una cosa del genere,credo invece che lui andasse ogni anno in quel posto come espiazione delle sue colpe,perché lui l'aveva uccisa e voleva essere perdonato,mi sembra che abbia detto proprio una cosa del genere :? ,per il fatto delle due bambine io non sono ancora convinto che siano veramente le incarnazioni di Lucy e Miu...
Parlando invece di 20th/21st Century Boys è un altro bel manga,quando l'ho cominciato a leggere mi sono fatto un full immersion di 4 giorni,capirete che per i miei occhi non è stato un bene asd asd ,comunque sia la storia che la trama che la caratterizzazione sono stati fatti in modo impeccabile,pieno di colpi di scena ed enigmi fino alla fine,da qualche parte ho anche Monster,dovrò trovare del tempo per leggerlo :D :D
Ansem
Hasta Dipendente
Hasta Dipendente
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 apr 2008, 11:54
Località: sto scappando dalla polizia,non posso dirlo

io purtroppo non ho trovato le scan ita di 21th century boys,e sono rimasto al finale di 20th T__T
Ospite

Ansem ha scritto:io purtroppo non ho trovato le scan ita di 21th century boys,e sono rimasto al finale di 20th T__T
:ommio: :ommio: :ommio: io mi sarei fucilato... ho finito 20th alle 3 di notte e 21st alle 5 asd
ti mando un mp su dove puoi trovarle

comunque penso che quest'estate me lo rileggerò >_>
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”