Mx0 - Discussione

Rivista: Weekly Shounen Jump

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
NanaOsaki

XDXDXDXD!! Troppo bello questo manga!! Mi fa troppo ridere!! Mitico Kuzumi e Hiragi-sensei XD!!!!!
ZioTesKio

Yamato ha scritto:Più che altro non vedo tutta questa somiglianza tra Rosario To Vampire e Mx0.
Io li ho associati praticamente subito a dire il vero, non posso ovviamente parlare per tutta la trama (ne ho letti pochi capitoli, pur se si tratta di quelli formato jumbo), ma il filo del protagonista...
Spoiler:
che da minchiella completa diventa straordinariamente forte (pur con chissà quale complicazione) direi che si subodora sin dall'inizio ed è una roba che direi essere la strada anche di MxO
Però è anche vero che...
gli harem-manga da quelle parti tirano molto più che in occidente
Io me lo son scocciato dopo 10 capitoli passando a leggere IO (e MxO certo harem manga non è... o quanto meno non apertamente).
Dark ha scritto:A me piace molto R+V, forse più di Mx0...
Questione di gusti, Dark, ma certo non riesco a vedere una differenza qualitativa a favore di Rosario to Vampire tale da veder chiudere MxO (personalmente con R+V mi son scocciato ed è rimasto uno da leggere a tempo perso, MxO lo iniziai oggi e domani ero a pari col Jappo, semplicemente gusti).

Non so quanto comprensibile sia il discorso, me ne scuso, la giornata è stata dura, stressante e, purtroppo, piena di sangue.
Yamato

ZioTesKio ha scritto:
Yamato ha scritto:Più che altro non vedo tutta questa somiglianza tra Rosario To Vampire e Mx0.
Io li ho associati praticamente subito a dire il vero, non posso ovviamente parlare per tutta la trama (ne ho letti pochi capitoli, pur se si tratta di quelli formato jumbo), ma il filo del protagonista...
Spoiler:
che da minchiella completa diventa straordinariamente forte (pur con chissà quale complicazione) direi che si subodora sin dall'inizio ed è una roba che direi essere la strada anche di MxO
Ma questo è il solito percorso di formazione degli shonen manga. Quei due manga, infatti, mantengono una parte da shonen canonico e quindi è la forza ad aumentare. Negli shonen scolastici puri invece è il successo con le ragazze (negli harem-manga) oppure con la ragazza di cui il protagonista è innamorato!
Non nego che RtV abbia dei tratti in cui assomiglia a Mx=0, però non mi sembrano due lavori da poter confrontare: solo per il fatto che l'harem-manga in Giappone tira da matti rende già il confronto impari, secondo me!
ZioTesKio

solo per il fatto che l'harem-manga in Giappone tira da matti rende già il confronto impari, secondo me!
Credo che a questo punto la discriminante sia questa... anche se la cosa mi fa storcere il naso... voglio dire in R+V tot di storie, stesso andazzo, stessa conclusione (con tanto di frase di prassi), non c'ho visto nulla dell'atmosfera spumeggiante di MxO che in alcuni punti è esilarante (grazie ad un personaggio di "peso", quello di R+V, almeno per i primi capitoli risulta la classica ameba... o sanguisuga :mrgreen: ).
Ma questo è il solito percorso di formazione degli shonen manga. Quei due manga, infatti, mantengono una parte da shonen canonico e quindi è la forza ad aumentare.
Sì concordo, ma sarà l'ambientazione esoterico-magica, li ho associati subito (cosa che non capitò con Claymore e Berserk, nonostante anche questi partissero da basi similari), non metto in mezzo l'errore dell'essere ammessi in una scuola non adatta...
Spoiler:
perché questo è l'unico motivo che mi spinge a voler finire di leggere R+V, a differenza di MxO (credo... e credo che forse non lo sapremo mai se il plot lo comprendesse) lì non ci sono errori, lo fanno entrare per un motivo ancora (almeno al punto in cui sono) ignoto... almeno questo... (anche se non credo si discosti dalla classica organizzazione che vuole lo scontro tra mostri e umani) perché l'idea di leggere un manga in cui, il protagonista è una merdina che, capitolo dopo capitolo, campa sulle spalle degli altri, anzi dell'altra, gnocca, complessata, potente e... che ripete sempre "sta' al tuo posto" non è che sia proprio il massimo (e basare un manga solo su quello eequivarrebbe ad un suicidio, IMHO); come non è il massimo sapere (cazzarola, Bram Stoker scriveva di vampiri un po' di tempo fa :P) che ad un certo punto il protagonista diverrà un familiare della gnocchetta, ma per chissà quale strano motivo (travaso eccessivo... e qui manca poco che vomiti...) i suoi poteri eccederanno quelli "consentiti" andando fuori controllo, trasformandosi in tutt'altro, trasformazione bloccata da... un rosario o qualcosa di similare... "maestro che pezzo suoniamo?" "numero 7... lo stesso di sempre" :P
Non so se c'ho azzeccato, d'istinto credo di non aver sbagliato poi di molto, beh tutto 'sto flip per MxO non l'ho mai avuto... per quanto quest'ultimo la "fine" della storia la facesse intravedere, come ci si sarebbe arrivati non era poi altrettanto facile da intuire.

Preciso che sono solo supposizioni quelle su R+V, solo ed esclusivamente quello; come pure il mio giudizio è dettato solo dai miei gusti... sono ignorante in fatto di manga :p
Yamato

ZioTesKio ha scritto:cosa che non capitò con Claymore e Berserk, nonostante anche questi partissero da basi similari
E anche lì sono quei paragoni che non capisco... partendo dal fatto che, malgrado il disegno più curato che nella media, Claymore è uno shonen manga, l'unica cosa che mi sembra unire Berserk e Claymore è l'ambientazione da medioevo europeo (tranne che in Berserk quello è veramente il medioevo europeo, per quanto immaginario, mentre in Claymore è un mondo completamente inventato). Sinceramente non riesco a vedere nessuna similitudine, né nei temi né nella trama... boh, la gente è strana, parecchio strana!

Rispetto a Rosario... l'ho seguito per un po' di tempo e poi l'ho mollato lì anche io dal momento che era un cliché unico. Se proprio devo leggermi un harem-manga con qualche spunto ecchi, allora mi riprendo in mano Ichigo 100% che, se non altro, è anche divertente senza cadere per forza nella demenzialità più assoluta.
Mx0 invece è un'opera molto fresca, decisamente carina e abbastanza originale. Ovviamente deve piacere l'assoluta demenzialità delle situazioni che si respira in ogni capitolo e che, all'inizio, lo rende un titolo pesante da portare avanti (per quello che sono i miei gusti, s'intende!). Però poi, una volta che ingrana, diventa un titolo veramente valido e non mi spiego la volontà che ha Shueisha di chiuderlo dopo 100 capitoli! Come ho già detto, o lo chiudi subito oppure non lo stronchi a metà!
ZioTesKio

E anche lì sono quei paragoni che non capisco...
In effetti avrei dovuto aggiungere "nonostante tutto quello che si può leggere in giro", Claymore viene definito dai più come il Berserk in gonnella... peccato che non c'azzecchino nulla l'un con l'altro...

Praticamente su V+R e MxO siamo sulla stessa lunghezza d'onda, non so quale dei due sia iniziato prima, ma certo il secondo mi ha preso di più... a proposito...

Chiarisco, sto criticando duramente V+R, ma in base ai miei gusti, resta un fumetto che può piacere ed anche tanto ;)
Yamato

ZioTesKio ha scritto:non so quale dei due sia iniziato prima)
Credo RtV, siccome esce su rivista mensile e conta all'attivo una quarantina (se non erro) di capitoli (quindi dovrebbe esiste da poco più di tre anni), mentre Mx0 è vicino al 100 capitolo ed è settimanale, quindi all'incirca due anni di serializzazione.
ZioTesKio

Credo RtV, siccome esce su rivista mensile e conta all'attivo una quarantina (se non erro) di capitoli
Credo di più, il primo arco narrativo è concluso (10 volumi, ma sui siti di manga online è ancora ongoing), del secondo online ho visto che ci son 6 capitoli, ma non ho idea se siano della stessa pasta degli altri (30 e più pagine).
Yamato

ZioTesKio ha scritto:
Credo RtV, siccome esce su rivista mensile e conta all'attivo una quarantina (se non erro) di capitoli
Credo di più, il primo arco narrativo è concluso (10 volumi, ma sui siti di manga online è ancora ongoing), del secondo online ho visto che ci son 6 capitoli, ma non ho idea se siano della stessa pasta degli altri (30 e più pagine).
Allora sono i siti di scans che hanno solo una quarantina di capitoli... comunque, dal momento che la media (anche per RtV II, dal momento che anch'esso esce su Square Jump (ex MSJ)) è di 30/35 pagine, allora 10 volumi conterranno una cinquantina di capitoli. Indi per cui saranno già un quattro anni che lo serializzano, se non sbaglio i calcoli!
Avatar utente
Fiamma
Hasta Sensei
Hasta Sensei
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 gen 2008, 14:38

Inserito pack cap 1-8...
Combattere? No,grazie Odio la vista del sangue,sopratutto se ? il mio!"
(Saiyuki - Cho Hakkai)

"La vit? ? un inutile tentativo di resistenza"
(Saiyuki - Genjo Sanzo Hoshi)

Voi ridete perch? io sono diverso, io rido perch? voi siete tutti uguali...


Il metal ? la vera strada e l' unica via By Ciriola
Rispondi

Torna a “Mx0”