Mx0 - Discussione

Rivista: Weekly Shounen Jump

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Avatar utente
Hidan
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 3778
Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...

Baruc ha scritto:
Spoiler:
Sicuramente non è un bel finale. Anzi non è un finale :D

é da dire però che mi aspettavo una peggio cagata. Cioè... mi aspettavo che ogni cosa sarebbe finita nel giro di 4 capitoli... e già m'immaginavo la cagata della parte romance del fumetto...

"ehi ti amo"

"anche io"

"bene"

-fine-

Invece... il come l'ha fatto finire mi è piaciuto rispetto ad altri sfortunati manga droppati.

Come ho detto prima non è un finale. Non è di quei manga droppati dove si arriva frettolosamente alla fine... è un manga droppato dove l'autore non ha voluto arrivare alla fine da lui all'inizio prefissata... non so se mi son spiegato, ma insomma, quello che voglio dire è che secondo me, il cap 99 sarebbe stato questo. Drop o non drop.

Penso che la parte finale o comunque almeno altri 60 70 capitoli avrebbero trattato del ritorno di kuzumi alla seinagi. Magari 4 o 5 capitoli sull'addestramento.. che secondo me sarebbe andato molto veloce a livello di capitoli...

Poi vabbè... non so se alla fine kuzumi diventerà davvero un grande mago (anche se sono convinto di sì, visto che a prescindere dal potere magico è un ottimo stratega) e non penso nemmeno che tutti si chiedessero quello...

Il vero motivo perchè lui è entrato alla seinagi, il vero motivo per cui il mangaka ha scritto questo manga è per raccontare la storia di un ragazzo innamorato, con un pò di magia in mezzo :D Diciamo che la magia è l'apostrofo rosa tra le parole t'amo. Bè io ormai ero curioso di sapere se e come kuzumi e hiragi si mettessero assieme... e come avrebbe reagito misuzu... ma niente... niente... due palle!!

Sto taglio sul romance mi sa molto di slam dunk :x

Comunque sia do 7 a questo manga. Mi è piaciuto molto, ma non lo definisco un manga droppato, bensì un manga non finito
OMG come analisi nn mi sembra male :ommio: sei sicuro di star bene? da te ste cose nn me le aspetto :1XD:
Immagine
Immagine
Immagine
Baruc

No ma infatti è mia sorella col mio account!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

barucate a parte, anche io so esprimere un giudizio usando frasi di senso compiuto asd
ZioTesKio

ma niente... niente... due palle!!
Onestamente credo che queste 5 parole siano la summa di tutto e si possano inserire in un quadro più ampio (certo con un volo pindarico, ma neanche più di tanto), la politica delle case editrici (parliamo delle jappo visto che tutto parte da lì, ma potremmo metterci anche quelle dei comics americani, che riescono a saltare dal capolavoro alla porcheria più assoluta) è piuttosto strana, droppano i manga che i ToC "condannano" (e magari vendono in tankobon, come MxO), stirano alla morte (letterale, restando in termini progetti Hasta, ES21 è un caso eclatante, ma un Bleach credo che faccia testo ugualmente, narrazione praticamente ferma e tanto fan service) quelli che hanno successo, lasciano vivacchiare, in attesa del sostituto, quelli che ormai non hanno più una mazza da dire (To-Love-Ru) se non la parola fine; mi vien da chiedermi se la colpa sia delle case editrici (sicuramente sì in certi casi) o se in realtà non si adeguino ai lettori (che IMVHO mancano spesso di senso critico, Bleach è il caso più eclatante, ma anche Air Gear non scherza, chi lo esalta e chi lo stronca con due semplici parole che bastano a chi non l'he letto per tenersene lontano "che palle!").
Grosso peccato perché IMO ci si perde diverse storie che meriterebbero (che siano o meno leggere) di esser lette e MxO era una di queste, da notare che molto simile a questo è Rosario to Vampire (praticamente ci sono tutti i punti salienti, interrogativi compresi), che non ha né la freschezza di MxO, né un briciolo di originalità (che quanto meno per le strategie del protagonista in MxO si vedeva), andando avanti a forza di clichè ripetuti over and over again (clamoroso sotto queto punto di vista l'anime, minuti e minuti di "moka... tsukune... moka... tsukune... moka... tsukune... moka... tsukune... moka... tsukune..." *avete rotto la minchia!!* :mrgreen: ), non basta IMO il fatto che sia stato concepito prima a giustificarne ancora l'esistenza... evidentemente ai lettori piace stare con la minchia rotta dopo la lettura asd

JM2C & IMVVHO :mrgreen:
Yamato

ZioTesKio ha scritto:Grosso peccato perché IMO ci si perde diverse storie che meriterebbero
E non è solo questo: nel topic di "Kuroko no Basket" discutevo appunto del fatto che, ormai, anche i manga più promettenti devono mettere subito tutta la carne al fuoco e svilupparsi con tempistiche mooolto più rapide per la paura di venire troncati. Se uno mette a confronto, per dire, "Slam Dunk" e "Kuroko" si vede proprio la differenza: in "Slam Dunk" dopo due volumi avevamo la prima partita amichevole (che durava tutto un volume, se non di più, se la memoria non mi inganna), invece in "Kuroko" dopo un volume e mezzo siam già alle eliminatorie dell'Inter-High. E dubito che sarà come in Eyeshield, ovvero tutta una "farsa" utilizzata come prologo per poi far partire il manga vero e proprio.
Insomma... ormai non si vedono più manga che si sviluppano con le giuste tempistiche (a parte due: Psyren, che comunque ha avuto momenti di crisi, e Double Arts che è stato selvaggiamente stroncato). Insomma, ok che il primo volume di Naruto fa SCHIFO, però almeno lì si vedeva che il manga veniva sviluppato come doveva essere e come era moda in quel periodo: qualche capitolo auto-conclusivo e poi via con la storia!! Fatti così, ultimamente, ho trovato solo Beezlebaby/Beezlebub, ed è solo al quinto capitolo, quindi non si sa mai cos'altro possa accadere.
Insomma, per tornare all'inizio del discorso, con questa politica Shueisha rischia di rovinare sin dalla partenza manga promettenti che, però, sarebbero potuti essere ancora più promettenti!! Ed evito di parlare degli scempi che sta facendo sui manga long-running, Eyeshield in primis, perché è quello che è stato martoriato di più: poteva essere un capolavoro, cazzo!!
ZioTesKio

E non è solo questo: nel topic di "Kuroko no Basket" discutevo appunto del fatto che, ormai, anche i manga più promettenti devono mettere subito tutta la carne al fuoco e svilupparsi con tempistiche mooolto più rapide per la paura di venire troncati.
Credo che si stia attraversando effettivamente questa ulteriore fase, ammetto di non essere molto ferrato in storia di manga, ma da quel poco che ho letto, si è passati dalla fase in cui correvano della madonna (Hokuto no Ken, ad esempio), alla fase rilassata per dare il ritmo moolto lento e gettare le basi di una narrazione che passava da anni (come nella fase precedente) a troppi anni se non decenni, adesso mi sembra si sia in quella "butta la pasta subito, che se è il caso la teniamo in pentola".
Ed evito di parlare degli scempi che sta facendo sui manga long-running, Eyeshield in primis, perché è quello che è stato martoriato di più: poteva essere un capolavoro, cazzo!!
Non avrei mai creduto di arrivare a dirlo, ma adesso è davvero un'agonia :|
Baruc

che tristezza regà :(
Ospite

Baruc ha scritto:che tristezza regà :(
mi chiedo se gli autori non possano fare un sindacato come feccero a suo tempo gli attori per difendere da certe scelte editoriali le loro opere(miura escluso, a lui le case editrici DEVONO fare un mazzotanto) e naturalmente dare piu voce a il consumatore finale delle sopra citate opere.
Yamato

demonio ha scritto:dare piu voce a il consumatore finale delle sopra citate opere.
Meno voce, casomai. Il problema è proprio che Shueisha lecca troppo il culo ai lettori, droppando e facendo continuare oltre limite seguendo i gusti del pubblico (ultimamente con risultati assolutamente disastrosi!).
Ospite

Yamato ha scritto:
demonio ha scritto:dare piu voce a il consumatore finale delle sopra citate opere.
Meno voce, casomai. Il problema è proprio che Shueisha lecca troppo il culo ai lettori, droppando e facendo continuare oltre limite seguendo i gusti del pubblico (ultimamente con risultati assolutamente disastrosi!).
in questo caso piu che di pubblico dovremmo parlare di quelli che mandano in redazione le lettere di gradimento e chi partecipa ad eventuali test indetti da shuesha.
mi rifiuto cateoricamente di credere che tutti i lettori volessero droppare questo progetto a favore di questo o quel manga; e piu probabile che chi voleva continuare a vedere mxo non avesse contattato shuesha per dire la propria opinione .
non sarebbe la prima volta.
Yamato

demonio ha scritto:
Yamato ha scritto:
demonio ha scritto:dare piu voce a il consumatore finale delle sopra citate opere.
Meno voce, casomai. Il problema è proprio che Shueisha lecca troppo il culo ai lettori, droppando e facendo continuare oltre limite seguendo i gusti del pubblico (ultimamente con risultati assolutamente disastrosi!).
in questo caso piu che di pubblico dovremmo parlare di quelli che mandano in redazione le lettere di gradimento e chi partecipa ad eventuali test indetti da shuesha.
mi rifiuto cateoricamente di credere che tutti i lettori volessero droppare questo progetto a favore di questo o quel manga; e piu probabile che chi voleva continuare a vedere mxo non avesse contattato shuesha per dire la propria opinione .
non sarebbe la prima volta.
In Giappone chi vuole che il proprio manga vada avanti, manda la cartolina: così sono abituati, e così fanno. Quindi direi che pubblico che compra la rivista=pubblico votante, con poche eccezioni. Altra storia sono quelli che comprano solo i tankoubon...
Rispondi

Torna a “Mx0”