imparate qualcosa di più sul Jappo (si fa quel che si può)

Domande, sondaggi e proposte per e dallo staff

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende

Rispondi
Avatar utente
Morrigan86
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 176
Iscritto il: 04 ott 2008, 01:02
Contatta:

Bellissimo topic!
Sapevo già le regole base, ma tutte queste particolarità dei vari appellativi mi erano assolutamente sconosciute!
Grazie, ragazzi! :D
Callaghan the best!

Immagine
Immagine
Ospite

Siccome avevo una domanda sul jappo, mi sembra giusto chiedere qua.

Mi sono accorto di una cosa a forza di vedere anime in lingua originale: la parola che utilizzano per intimare di fare silenzio e quella per minacciare di uccidere sembra essere la stessa (o per lo meno ha una notevole assonanza). Suona tipo "kourusei" (a orecchio, non vogliatemene se non ho scritto correttamente...).
Qualcuno è in grado di darmi delucidazioni?

Altra cosa, mi sono accorto anche che a volte non viene usata la particella wa, bensì ga. Si tratta di un errore mio che ho capito male (magari per via di una pronuncia un po' strana) oppure esiste davvero? E in caso esista, quali differenze ci sono con la particella wa?

Thanks very much! :)
Yamato

Saimon84 ha scritto:Siccome avevo una domanda sul jappo, mi sembra giusto chiedere qua.

Mi sono accorto di una cosa a forza di vedere anime in lingua originale: la parola che utilizzano per intimare di fare silenzio e quella per minacciare di uccidere sembra essere la stessa (o per lo meno ha una notevole assonanza). Suona tipo "kourusei" (a orecchio, non vogliatemene se non ho scritto correttamente...).
Qualcuno è in grado di darmi delucidazioni?

Altra cosa, mi sono accorto anche che a volte non viene usata la particella wa, bensì ga. Si tratta di un errore mio che ho capito male (magari per via di una pronuncia un po' strana) oppure esiste davvero? E in caso esista, quali differenze ci sono con la particella wa?

Thanks very much! :)
Allora...:
- No, hai capito male: "silenzio" suona come "urusai!!" (non so come si scriva), invece "kourusei" (o come si scrive) è per minacciare di morte xD (da "korosu"="uccidere");
- allora... "wa" è la particella che specifica l'elemento più importante della frase IN GENERALE, "ga" è più specifica in quanto viene utilizzata per specificare IL SOGGETTO vero e proprio, anche qual'ora non fosse lui il centro della frase.
Avatar utente
yuji-kun
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 610
Iscritto il: 12 gen 2008, 20:11
Località: Japan

"silenzio!"/"stai zitto!" sarebbe "urusai!" ke talvolta nel parlato diventa "urusei!" (urusé) che in effetti assomoglia un po a "korosé!" (uccidilo!), voce del verbo "korosu"
29/12/2008, 20:20 - LIGHT-L: ...ok ma ricordatevi di me, xke io sarò il futuro re del web
Baruc

una domnda che centra ma non centra...

è normale che quando postate gli ideogrammi io veda tavolette con dei numeretti? :ommio:
Yamato

Baruc ha scritto:una domnda che centra ma non centra...

è normale che quando postate gli ideogrammi io veda tavolette con dei numeretti? :ommio:
Per visualizzare kana e kanji (ideogrammi) dovresti scaricare un programma di scrittura Jap. Io, ad esempio, ho NJ Star (è una free source!).

@yuji: beh, lol, nel mio non sapere un'acca di Jappo, c'avevo azzeccato xD
Baruc

Yamato ha scritto:
Baruc ha scritto:una domnda che centra ma non centra...

è normale che quando postate gli ideogrammi io veda tavolette con dei numeretti? :ommio:
Per visualizzare kana e kanji (ideogrammi) dovresti scaricare un programma di scrittura Jap. Io, ad esempio, ho NJ Star (è una free source!).
Piemmami un loco dove trovare ciò pleaseeeee :3cry:
Yamato

Baruc ha scritto:Piemmami un loco dove trovare ciò pleaseeeee :3cry:
Cerca con Google, perché non me lo ricordo assolutamente da dove l'avevo preso...
Avatar utente
Alexandros89
Capo
Capo
Messaggi: 1124
Iscritto il: 12 gen 2008, 19:23
Località: Profondo Sud

Non serve scaricare quel programma. Basta ke attivi il supporto per le lingue orientali di windows...
Ecco come fare: (guida presa da www.jappop.com)
Spoiler:
Attivazione supporto lingue orientali.
Per poter visualizzare correttamente i caratteri giapponesi e tutti gli altri caratteri dell'Asia orientale sul pc, è necessario attivare il supporto lingue di Windows.
Ecco come fare:
1. Scegliere Pannello di controllo dal menu di avvio.
2. Nel Pannello di controllo fare clic su Data, ora, lingua e opzioni internazionali.
3. Fare clic su Aggiungere altre lingue.
4. Nella scheda Lingue selezionare la casella di controllo Installa i file delle lingue dell'Asia orientale.
5. Scegliere Applica.
6. Scegliere OK.
7. Riavviare il computer quando viene chiesto. Se non viene chiesto, fare clic sul pulsante Start, scegliere Arresta il sistema, quindi fare clic su Riavvia.

Per chi volesse è possibile anche installare il supporto tastiera, in modo da configurare la tastiera secondo la lingua selezionata. Chi non possiede una tastiera giapponese potrebbe trovare difficoltà nell'utilizzare questa funzione in quanto, se si decide di scrivere in katakana, le lettere selezionate sulla tastiera italiana non corrisponderanno a quelle dei caratteri che compaiono sulle tastiere giapponesi.
Per chi volesse attivare il supporto:
1. Scegliere Pannello di controllo dal menu di avvio.
2. Nel Pannello di controllo fare clic su Data, ora e opzioni internazionali.
3. Fare clic su Aggiungere altre lingue, quindi scegliere la scheda Lingue.
4. Nella casella Servizi di testo e lingue di input fare clic su Dettagli. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Servizi di testo e lingue di input.
5. Se la lingua desiderata non è disponibile in Servizi installati o se lo è ma non viene visualizzata la tastiera corrispondente, scegliere Aggiungi.
6. Nell'elenco Lingua di input selezionare la lingua che si desidera utilizzare per digitare. Il campo Layout di tastiera/Metodo di input (IME) verrà completato automaticamente.
7. Scegliere OK.
8. Nella casella Servizi installati verrà visualizzata la lingua selezionata con la corrispondente tastiera installata.
9. Scegliere OK per chiudere la finestra di dialogo Servizi di testo e lingue di input, quindi nuovamente OK per chiudere la finestra di dialogo Opzioni internazionali e della lingua.
Immagine
Ospite

questo topic è interessantissimo!
certo che però è davvero difficile imparare il giapponese, è un problema ricordarsi tutti i suffissi tanto per iniziare xD
Rispondi

Torna a “Hasta Team”