

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende
già anke a me nn è kiaro questo punto...Tarlaco ha scritto:Non ho ben capito a cosa servono i suoni impuri e quelli semipuri. Hai spiegato quali sono e come si formano, ma non hai detto a cosa servono, quando si usano e poi perchè si dovrebbero usare...
Ti risolvo il dubbio. L'hiragana e il katakana sono formati da suoni (puri, semipuri e impuri) i suoni impuri e semipuri sono delle variazioni eufoniche di quelli puri. Ad esempio la parola "autobus" in giapponese si dice "basu" che deriva dall'inglese. Il suono "ba" è un suono impuro poichè è una variazione eufonica di "ha". essendo una variazione il giapponese non adotta un simbolo totalmente diverso, ma mette semplicemente due virgolette al simbolo di "ha" (ば (ba) e は(ha) --> hiragana / バ (ba) e ハ (ha) --> katakana). A cosa servono e perchè bisogna usarli? ovviamente per scrivere. Per quanto riguarda pa,pi,pu,pe,po questi sono suoni semipuri che derivano sempre da suoni puri quali ha,he,hi,ho,fu (non esiste "hu") con l'aggiunta del Maru (cerchietto)Tarlaco ha scritto:
Non ho ben capito a cosa servono i suoni impuri e quelli semipuri. Hai spiegato quali sono e come si formano, ma non hai detto a cosa servono, quando si usano e poi perchè si dovrebbero usare...
poi dici che i suoni impuri sono ba,bi,za,gu... ripetendo poi che sono solo pa,pi,pu,pe,po
non mi è chiaro