kenshin

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
robroy

Ne avevo visto un pezzo moltissimo tempo fa (tanti ma tanti anni fa), e non ero riuscito a apprezzarlo a pieno, adesso l'ho rivisto completamente, dando nuove emozioni.
Si tratta di un anime a parer mio molto bello, scava a fondo nel cuore dei protagonisti, e' in grado di farti tifare col cuore in mano per il protagonista, anche se nello stesso tempo sembra che tu abbia comunque la consapevolezza, che la sua strada non e' quella giusta, storia triste, racconta della vita di un giovane samurai e dei fatti legati alla sua vita, sono solo 4 episodi, ma merita veramente tanto, volevo consigliarvi di gustarvelo, e nello stesso tempo volevo chiedere a chi l'avesse gia visto, se sa consigliarmi un anime sullo stesso profilo degno di essere gustato^^.
Ospite

sono molto belli e anche fatti benissimo,peccato che non siano contestualizzati,cioè nella storia originale questi sarebbero un flash back del protagonista,però vederli da soli senza sapere la storia principale sono difficili da apprezzare completamente e soprattutto ti fanno venire la voglia infrenabile di tagliarti i polsi( :cry: ).
Ospite

Rurouni Kenshin: quanto ho apprezzato questo anime.
Voi ovviamente state parlando dei 4 OAV "Memorie del passato", che in effetti e abbastanza differente dalla serie tv...sia nel disegno che nel tono generale.
Purtroppo non ho letto il manga, ed è un peccato, poiché l' anime arriva a coprire solo 2/3 della storia.
Detto questo, la serie tv di Rurouni Kenshin è uno dei miei anime preferiti. Tralasciando le puntate dalla 63 alla 95 (che è quella conclusiva della versione in video) che sono tutte filler, e che non portano avanti la trama, e considerando quindi solo le prime 62: la visione di ogni episodio è stata una goduria. Certo nella prima ventina c' è qualche rallentamento per dare spazio alla caratterizzazione di tutti i personaggi, ma non sono mai puntate noiose, inoltre quando la storia entra nel vivo ,diciamo dalla 26\27 o giù di lì, ti porta fino alla fine (per fine come ho già detto, io considero la 62°) senza darti respiro.
L' anime non vive di trovate originali e non si affida ad una trama troppo complessa, articolata e\o piena di colpi di scena, ma sfrutta le potenzialità di un protagonista che a me piace tantissimo, inserendolo in situazioni (sia in battaglia che non) che creano dei momenti emozionanti: spesso esaltanti, qualche volta romantici e in altri casi divertenti, ma sempre e comunque coinvolgenti.
La regia svolge un ruolo fondamentale, perché nonostante non ci siano scene "anomale"...Kenshin fa sempre la cosa giusta al momento giusto. Merito del regista che lo fa "recitare" nel migliore dei modi e della sceneggiatura che ne perfeziona i tempi. Non mi è mai capitato di sentirmi infastidito dalla scelta di un inquadratura o da una battuta detta al momento sbagliato. In questo Kenshin è, a mio avviso, quasi perfetto.
E poi ha una colonna sonora bellissima. Soprattutto nella seconda parte, i momenti salienti si legano alla musica, cibandosi delle note e mostrandosi allo spettatore come un tutt'uno dall' incredibile potere evocativo. Non voglio spoilerare, ma in alcuni momenti l' accoppiata disegni/sonoro raggiunge delle vette altissime.
Oltre Kenshin, che come protagonista mi soddisfa appieno, ci sono altri personaggi molto interessanti: da Saito a Shishio, da Aoshi a Sanosuke, passando per le 2 donzelle Kaoru e Megumi, ognuno ha il suo carattere ben definito con conseguente sviluppo dei rapporti interpersonali.
Sarò di parte, essendo un anime che mi ha conquistato in toto (anche per questioni di gusto personale), ma Kenshin è un opera che consiglierei a tutti.
Ospite

Kenshin è stato uno dei primi manga che ho letto e ci sono molto affezionata.
Non so se l'anime sia diverso dal manga, ma quella raccontata dal manga è una storia drammatica raccontata con quel pizzico di comicità quotidiana che lo solleva dall'essere pesante.
Uno dei suoi grandi pregi secondo me è che l'autore è capace di farti affezionare a tutti i suoi personaggi. Il coinvolgimento dei singoli personaggi è tale che non pensi mai "Oh cielo quando finisce questo capitolo che voglio sapere cosa succede a Taldeitali".
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”