
Trama:
Siamo in una possibile Italia futura.
Il governo ha istituito "L'Ente per il Benessere Sociale" che come facciata si occupa dei disabili,in realtà prendono delle ragazzine abbandonate e le impiantano arti e organi artificiali,chiamandole "marionette", per combattere la criminalità organizzata e il terrorismo degli "Indipendentisti" che vogliono la divisione dell'Italia.
Queste ragazzine vengono affidate a dei tutori,chiamati "fratelli",i quali le addestrano all'assassinio e si prendono cura di loro.
Per affrontare questa realtà,viene fatto un lavaggio del cervello alle marionette,il cosi detto "condizionamento",il quale fa riversare alle ragazzine una fiducia completa verso il proprio "fratello",però il "condizionamento" ha degli effetti collaterali.
E' in questa situazione che si sviluppa la storia:da una parte abbiamo le "marionette",le quali sanno che il loro destino è quello di assassine per l' "Ente" e di proteggere i propri "fratelli" fino alla morte,dall'altra parte ci sono i "fratelli",che sanno che le "marionette" sono strumenti per la loro missione,ma sanno anche che sono delle ragazzine con dei sentimenti entrare in quel mondo non per loro volontà.
Giudizio personale:se volete sapere il motivo per cui ho preso questo manga è semplice:si sviluppa totalmente in Italia,è questo mi è bastato per prendere la decisione di acquistarlo


Invece come prima impressione sulla storia è che i primi due volumi (per ora ho solo quelli) sono esattamente una presentazione per i personaggi,ma anche se è solo una presentazione è fatta di un gran bene,quindi lo consiglio


La serie è edita dalla d/books;il primo volume è venduto con allegato il secondo al prezzo di 9.50,mentre i restanti sette a 7.10,in giappo siamo al decimo e dicono che sta per terminare.
Per chi ha paura del prezzo QUI metto i cap in ing,ma non ditelo a nessuno

