Gunslinger Girl

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

Immagine
Trama:
Siamo in una possibile Italia futura.
Il governo ha istituito "L'Ente per il Benessere Sociale" che come facciata si occupa dei disabili,in realtà prendono delle ragazzine abbandonate e le impiantano arti e organi artificiali,chiamandole "marionette", per combattere la criminalità organizzata e il terrorismo degli "Indipendentisti" che vogliono la divisione dell'Italia.
Queste ragazzine vengono affidate a dei tutori,chiamati "fratelli",i quali le addestrano all'assassinio e si prendono cura di loro.
Per affrontare questa realtà,viene fatto un lavaggio del cervello alle marionette,il cosi detto "condizionamento",il quale fa riversare alle ragazzine una fiducia completa verso il proprio "fratello",però il "condizionamento" ha degli effetti collaterali.
E' in questa situazione che si sviluppa la storia:da una parte abbiamo le "marionette",le quali sanno che il loro destino è quello di assassine per l' "Ente" e di proteggere i propri "fratelli" fino alla morte,dall'altra parte ci sono i "fratelli",che sanno che le "marionette" sono strumenti per la loro missione,ma sanno anche che sono delle ragazzine con dei sentimenti entrare in quel mondo non per loro volontà.


Giudizio personale:se volete sapere il motivo per cui ho preso questo manga è semplice:si sviluppa totalmente in Italia,è questo mi è bastato per prendere la decisione di acquistarlo :D (e poi ci sono i personaggi con il nome italiano senza che la serie sia passata per la Mediaset asd ).
Invece come prima impressione sulla storia è che i primi due volumi (per ora ho solo quelli) sono esattamente una presentazione per i personaggi,ma anche se è solo una presentazione è fatta di un gran bene,quindi lo consiglio :geek: :geek: .
La serie è edita dalla d/books;il primo volume è venduto con allegato il secondo al prezzo di 9.50,mentre i restanti sette a 7.10,in giappo siamo al decimo e dicono che sta per terminare.
Per chi ha paura del prezzo QUI metto i cap in ing,ma non ditelo a nessuno :? :?
Yamato

L'ho addocchiato da tempo, solo che qui da me non arriva. Appena esco dal tour de force degli esami, lo metto subito tra le cose da leggere (anche se dovrò usare le scans)!
Ospite

ho visto l'anime e, almeno la prima serie, si incentrava più sui protagonisti che sulla storia veria e propria, come se la vicenda del terrorismo fosse lo sfondo di un quadro.
Ospite

lessi una cosa come 3 o 4 volumi isis poi me ne scordai e lo lasciai XD ora mi hai messo il priscio e lo rileggerò tutto peròXD
Avatar utente
f@bry$h@rk92%
Hasta Senpai
Hasta Senpai
Messaggi: 461
Iscritto il: 16 mar 2009, 16:14
Località: trieste
Contatta:

io ho iniziato a leggerlo ieri, ma era in progetto già da più di un anno xD
x il momento ho letto anch'io solamente i primi due volumi, ma appena riuscirò a procurarmi gli altri volumi li leggerò e farò una recensione personale qui.
tra l'altro l'ho scelto anch'io per il fatto che sia totalemente ambientato in Italia e con nomi italiani, ragione più che sufficiente credo.
il bello di gunslinger girl è che alla fine di ogni volume c'è un'intervista all'autore sul manga, sulla scelta dell'ambientazione e simili.


ciao ragaaa!!! alla prossima
L'Hentai è l'arte suprema.
La diversità porta al razzismo.
L'uguaglianza porta al conformismo.
Siamo sempre bloccati in un mondo imperfetto.
L'Amore è un sentimento che può ingannare,ferire e spezzare il cuore degli uomini.
Le ferite d'Amore sono la peggior sensazione possibile, può il tempo sanare anche questo dolore?
Il vero Amore, se sincero, può curare qualsiasi cuore spezzato, può regalarti felicità e benessere sul letto di morte e anche oltre.

http://yoninnokami.altervista.org/
http://weeklyjapanmanga.forumcommunity.net/
http://beyblade.forumfree.net/
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”