Black Cat [Completo] DCP-Italia

Manga non del team hasta in direct download {Naruto,Bleach,HunterXHunter...}

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Avatar utente
jenatungurictis
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 295
Iscritto il: 08 mar 2022, 01:19

Immagine


Black Cat
(Burakku Kyatto)
di Kentarō Yabuki


Titolo originale: Burakku KyattoTitolo inglese: Black Cat
Nazionalità: Giappone
Casa Editrice: Shūeisha (Weekly Shōnen Jump)
Storia e disegni: Kentarō Yabuki
Categoria: Shōnen
Genere: Avventura, Azione
Anno: 2000
Volumi: 20
Capitoli: 185
Edizione Italia: Star Comics (Neverland) Febbraio 2004-Aprile 2007 (20 volumi)


Black Cat (Burakku Kyatto) è un manga scritto e disegnato dall'autore giapponese Kentarō Yabuki, pubblicato su Weekly Shōnen Jump dell'editore Shūeisha dal 10 luglio 2000 al 14 giugno 2004. I vari capitoli sono stati raccolti in venti volumi in formato tankōbon pubblicati dal 6 gennaio 2001 al 4 ottobre 2004. In Italia è stato edito da Star Comics nella collana Neverland. Dal manga è stato tratto anche una serie televisiva anime di 24 episodi, prodotta dallo studio Gonzo e trasmessa tra il 2005 e il 2006.

Train Heartnet faceva parte dell'organizzazione di Kronos che, facendosi garante della pace nel mondo, intende raggiungere i propri obiettivi a qualsiasi costo, anche commettendo gravissimi crimini. I Kronos Numbers sono gli uomini scelti dell'organizzazione, cioè coloro che partecipano attivamente alle missioni in ogni dove (missioni che vanno da semplici ricognizioni ad assassinii veri e propri). Ognuno dei Numbers ha un numero che va dall'1 al 13. Train, era il numero XIII di Kronos, conosciuto da tutti con il soprannome di "Black Cat". Tutti i suoi avversari venivano sistematicamente annientati senza alcuna possibilità di scampo. La sua percentuale di sconfitta come "eraser" (letteralmente "cancellatore" cioè un assassino infallibile) era pari allo 0%. Un significativo cambio nella vita del gatto nero arriva quando quest'ultimo conosce Saya, una sweeper (cacciatrice di taglie) che, a poco a poco, dato il suo carattere estremamente gioioso e gentile, riesce a far entrare nel cuore del protagonista un sentimento nuovo mai provato prima: l'affetto. Una delle cose più importante che Saya insegna all'eraser è come non ci sia bisogno di uccidere la propria preda quanto di renderla semplicemente inoffensiva. La vicinanza della donna cambia completamente il freddo carattere di Train che si innamora di lei, attratto sempre più anche dal suo modo di vivere: libera come un gatto randagio...

Wikipedia

Spoiler:

Credits
DCP-Italia
Rispondi

Torna a “Manga Scan - Altri Team”