D-live!!
[COMPLETO]
Autore: Ryoji Minagawa
Titolo originale: D-Live!!
Edizione originale giapponese: Shogakukan
Edizione italiana: Planet Manga
Anno di pubblicazione originale: 2003
Genere: Avventura, Azione, Shounen

Tratto da MangaDB
Satoru Ikaruga sarebbe uno studente privo di talenti e di attrattive, un tipo qualunque con una vita qualunque, se solo non avesse la capacità innata di saper guidare con estrema accuratezza qualunque mezzo di trasporto. Proprio per questa sua abilità è infatti stato assunto dalla celebre agenzia A.S.E., la Almighty Support Enterprise, una agenzia internazionale che sfrutta i talenti dei più grandi specialisti in ogni campo dello scibile umano per risolvere tutte quelle situazioni apparentemente irrisolvibili.
Proprio per questa sua capacità, Satoru si troverà continuamente invischiato in situazioni assurde, guidando con sicurezza dal furgoncino all'aereo a reazione.
Tecnicamente la base di questo fumetto è questa, un semplice pretesto per lanciarci in situazioni emozionanti ed ai confini della realtà.
Lo stile di narrazione e la tecnica di disegno sono quelli che tutti conosciamo, anche se per la prima volta Ryoji Minagawa si cimenta da solo alla sceneggiatura. Ovviamente è il disegno a valorizzare il fumetto, dando profondità e dinamicità a storie che, sebbene siano singolarmente godibili, potrebbero risultare ripetitive.
-----------------------
La bellezza di questo manga è l'originalità delle situazioni non limitate dai classici stilemi dello shonen d'azione (combattimenti più o meno impossibili) e per questo si distacca anche dalle precedenti produzioni del disegnatore (Spriggan e ARMS).
Tutto si racchiude quindi nel saper risolvere emergenze più o meno "quotidiane" o "impossibili" sfruttando mezzi specifici o assolutamente normali.
Se dovessi fare un paragone con altre opere uscite in italia direi che assomiglia a Planetes e Moonlight Mile, togliendo però completamente l'ambientazione spaziale e fantascientifica di questi due.
Purtroppo la serie in italia non ha goduto del giusto successo ed è per tanto stata abbandonata dalla Panini dopo 4 uscite.
In ogni caso questi 4 volumi rimangono interessanti e leggibili data la natura episodica degli avvenimenti.
Satoru Ikaruga sarebbe uno studente privo di talenti e di attrattive, un tipo qualunque con una vita qualunque, se solo non avesse la capacità innata di saper guidare con estrema accuratezza qualunque mezzo di trasporto. Proprio per questa sua abilità è infatti stato assunto dalla celebre agenzia A.S.E., la Almighty Support Enterprise, una agenzia internazionale che sfrutta i talenti dei più grandi specialisti in ogni campo dello scibile umano per risolvere tutte quelle situazioni apparentemente irrisolvibili.
Proprio per questa sua capacità, Satoru si troverà continuamente invischiato in situazioni assurde, guidando con sicurezza dal furgoncino all'aereo a reazione.
Tecnicamente la base di questo fumetto è questa, un semplice pretesto per lanciarci in situazioni emozionanti ed ai confini della realtà.
Lo stile di narrazione e la tecnica di disegno sono quelli che tutti conosciamo, anche se per la prima volta Ryoji Minagawa si cimenta da solo alla sceneggiatura. Ovviamente è il disegno a valorizzare il fumetto, dando profondità e dinamicità a storie che, sebbene siano singolarmente godibili, potrebbero risultare ripetitive.
-----------------------
La bellezza di questo manga è l'originalità delle situazioni non limitate dai classici stilemi dello shonen d'azione (combattimenti più o meno impossibili) e per questo si distacca anche dalle precedenti produzioni del disegnatore (Spriggan e ARMS).
Tutto si racchiude quindi nel saper risolvere emergenze più o meno "quotidiane" o "impossibili" sfruttando mezzi specifici o assolutamente normali.
Se dovessi fare un paragone con altre opere uscite in italia direi che assomiglia a Planetes e Moonlight Mile, togliendo però completamente l'ambientazione spaziale e fantascientifica di questi due.
Purtroppo la serie in italia non ha goduto del giusto successo ed è per tanto stata abbandonata dalla Panini dopo 4 uscite.
In ogni caso questi 4 volumi rimangono interessanti e leggibili data la natura episodica degli avvenimenti.
D-Live - vol.1 [MANGA ITA][Scan & Edit by DDT][DDT0066][MQ jpg].cbr | Download | Reader |
D-Live - vol.2 [MANGA ITA][Scan & Edit by DDT][DDT0071][MQ jpg].cbr | Download | Reader |
D-Live - vol.3 [MANGA ITA][Scan & Edit by DDT][DDT0076][MQ jpg].cbr | Download | Reader |
D-Live - vol4 [MANGA ITA][Scan & Edit by DDT][DDT0081][MQ jpg].cbr | Download | Reader |
Per problemi di download prima consultare
questo topic.
Se i link andassero offline mandate un messaggio privato a Ripper_92 e vi ricaricheremo al più presto i volumi.
NON SAPPIAMO QUANDO ESCONO I VOLUMI QUINDI È INUTILE CHIEDERLO.
Se i link andassero offline mandate un messaggio privato a Ripper_92 e vi ricaricheremo al più presto i volumi.
NON SAPPIAMO QUANDO ESCONO I VOLUMI QUINDI È INUTILE CHIEDERLO.
Ultimo aggiornamento: 18/05/2013
SCAN ITA