Chobits
[IN CORSO]
Autore: Clamp
Edizione originale giapponese: Kodansha
Edizione italiana: Star Comics
Anno di pubblicazione originale: 2000
Genere: Azione, Commedia, Fantascienza, Pubblico Adulto, Seinen, Sentimentale

Tratto da Manga DB
Siamo in una specie di presente alternativo; l'unica cosa che cambia sono i PC che hanno la forma di ragazze.
Hideki Motosuwa, tipico studente lavoratore squattrinato, non ha abbastanza denaro per comprarsi uno di questi cosi ma una sera, tornando dal lavoro, ne vede uno tra la spazzatura e, credendo che sia stato gettato via, decide di portarselo a casa. Questo PC (mi viene da chiamarlo robot) è totalmente privo di memoria e starà a lui insegnargli le basi delle conoscenze umane.
Purtroppo tutto non è cosi semplice. Infatti si scopre ben presto che Chii (questo il nome scelto dal ragazzo) non ha alcun marchio di fabbrica e che corrisponde a nessuno dei modelli in commercio. Oltre a questo è completamente priva di dati (come se fosse stata appena formattata) ma nonostante questo riesce a muoversi e a svolgere i normali compiti di un PC domestico.
In sintesi potrebbe trattarsi di un chobits: secondo alcune leggende circolanti su internet questi incredibili PC sarebbero dotati di intelligenza artificiale e quindi di arbitrio proprio.
Ma allora perché è stato lasciato in balia dei passanti? Qualcuno dei molti comprimari sa di più di quello che vuol lasciar credere.
La serie mischia, per ora si direbbe in maniera corretta, la più semplice commedia romantica/umoristica (tutte le menate semicomiche che si fa un ragazzo avendo a disposizione una ragazza giocattolo senza memoria) ad una trama definita relativa all=origine di Chii.
Il disegno si discosta dal classico CLAMP versione shojo e, pur non riuscendo a distaccarsi completamente da un'impostazione femminile, si adatta bene alla commedia shonen.
Siamo in una specie di presente alternativo; l'unica cosa che cambia sono i PC che hanno la forma di ragazze.
Hideki Motosuwa, tipico studente lavoratore squattrinato, non ha abbastanza denaro per comprarsi uno di questi cosi ma una sera, tornando dal lavoro, ne vede uno tra la spazzatura e, credendo che sia stato gettato via, decide di portarselo a casa. Questo PC (mi viene da chiamarlo robot) è totalmente privo di memoria e starà a lui insegnargli le basi delle conoscenze umane.
Purtroppo tutto non è cosi semplice. Infatti si scopre ben presto che Chii (questo il nome scelto dal ragazzo) non ha alcun marchio di fabbrica e che corrisponde a nessuno dei modelli in commercio. Oltre a questo è completamente priva di dati (come se fosse stata appena formattata) ma nonostante questo riesce a muoversi e a svolgere i normali compiti di un PC domestico.
In sintesi potrebbe trattarsi di un chobits: secondo alcune leggende circolanti su internet questi incredibili PC sarebbero dotati di intelligenza artificiale e quindi di arbitrio proprio.
Ma allora perché è stato lasciato in balia dei passanti? Qualcuno dei molti comprimari sa di più di quello che vuol lasciar credere.
La serie mischia, per ora si direbbe in maniera corretta, la più semplice commedia romantica/umoristica (tutte le menate semicomiche che si fa un ragazzo avendo a disposizione una ragazza giocattolo senza memoria) ad una trama definita relativa all=origine di Chii.
Il disegno si discosta dal classico CLAMP versione shojo e, pur non riuscendo a distaccarsi completamente da un'impostazione femminile, si adatta bene alla commedia shonen.
Chobits - vol 1 (MANGA ITA)(Scan & Edit by DDT)(DDT2520)(HQ png).cbz | Download | Reader |
Chobits - vol 2 (MANGA ITA)(Scan & Edit by DDT)(DDT2637)(HQ png).cbz | Download | Reader |
Per problemi di download prima consultare
questo topic.
Se i link andassero offline mandate un messaggio privato a Ripper_92 e vi ricaricheremo al più presto i volumi.
NON SAPPIAMO QUANDO ESCONO I VOLUMI QUINDI È INUTILE CHIEDERLO.
Se i link andassero offline mandate un messaggio privato a Ripper_92 e vi ricaricheremo al più presto i volumi.
NON SAPPIAMO QUANDO ESCONO I VOLUMI QUINDI È INUTILE CHIEDERLO.
Ultimo aggiornamento: 08/09/2013
SCAN ITA