E dire che a quei tempi (settimo volume? Correggimi se sbaglio) il disegno era ancora piuttosto accettabile e pulito rispetto agli ultimi capitoli...Hidan ha scritto:per capire la parte in cui Suman diventava un "caduto" l'ho dovuto leggere tre volte
Lo stile di disegno preferito
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
Beh dai lo stile di disegno della Hoshino in se per se non è male, a me piace molto, il problema sono appunto le scene di azione che sono incasinatissime... bisogna leggerle con attenzione e magari non si capisce lo stessoHidan ha scritto:IMHO il disgno di Hoshino è a dir poco orrendo, in certi casi non si capisce un cazzo (per capire la parte in cui Suman diventava un "caduto" l'ho dovuto leggere tre volte ) ed è molto confuso...

- Hidan
- Ex-Member
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
- Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...
Non ricordo che volume era, ma più o meno stiamo là se non sbaglio... sottolineo il "se non sbaglio" XDYamato ha scritto:E dire che a quei tempi (settimo volume? Correggimi se sbaglio) il disegno era ancora piuttosto accettabile e pulito rispetto agli ultimi capitoli...Hidan ha scritto:per capire la parte in cui Suman diventava un "caduto" l'ho dovuto leggere tre volte



- Callaghan
- Vice-Capo
- Messaggi: 2344
- Iscritto il: 19 giu 2008, 15:24
allora la mia classifica è
1- Oda... si lo so il tratto è un pò confusionario e spesso i disegni sono poco definiti, ma lo premio per il tratto originale che si può riconoscere a prima vista, e per la fantasia nella creazione di personaggi e ambientazioni
---- parimerito con Inoue mi piace lo stile ma soprattutto quando fa le facce ultra deformate
2. miura, anche se dopo lo svezzamento, perchè i disegni iniziali di berserk sono un pò confusionari
3. kishimoto perchè ha introdotto una visione tridimensionale al massimo e per il tratto pulito e i capitoli sempre di buona qualità
a pari merito obata, perchè mi piace come disegna i capelli e perchè è capace di adattare il tratto a più situazioni.
e poi.... ma ci siamo scordati del grande, dell'eccelso toriyama?? e dove lo mettiamo? direi che si merita il livello 0... il livello divinità
1- Oda... si lo so il tratto è un pò confusionario e spesso i disegni sono poco definiti, ma lo premio per il tratto originale che si può riconoscere a prima vista, e per la fantasia nella creazione di personaggi e ambientazioni
---- parimerito con Inoue mi piace lo stile ma soprattutto quando fa le facce ultra deformate

2. miura, anche se dopo lo svezzamento, perchè i disegni iniziali di berserk sono un pò confusionari
3. kishimoto perchè ha introdotto una visione tridimensionale al massimo e per il tratto pulito e i capitoli sempre di buona qualità
a pari merito obata, perchè mi piace come disegna i capelli e perchè è capace di adattare il tratto a più situazioni.
e poi.... ma ci siamo scordati del grande, dell'eccelso toriyama?? e dove lo mettiamo? direi che si merita il livello 0... il livello divinità


Per me invece la classifica è così:
-Yoshiyuki Sadamoto che con Evangelion (manga) ha saputo trasportare su carta i personggi in modo perfetto dall'anime (certo bisogna anche dire che è lui il character design dell'anime, ma comunque ha fatto davvero un ottimo lavoro), ma non solo è riuscito a mantenere la storia a livello dell'anime e tutti i disegni anche le scene di combattimento tra Eva e Angeli e anche i dettagli degli sfondi e dei luoghi dove si svolge il manga sono fatti magnificamente.
-Kouji Seo anche se ho scoperto da poco questo autore con l'opera Kimi no Iru Machi sono rimasto stupefatto dai suoi disegni... veramente fatti benissimo (non so in che altro modo esprimermi
).
Anche se non ho letto quello che tutti definiscono come il suo capolavoro ossia Suzuka, sono certo che lo farò presto...
-Oh!Great perchè secondo me negli anni passati a disegnare si è migliorato parecchio da quando ha iniziato (infatti mi piace di più Air Gear per alcuni versi visto che a mio parere è disegnato già meglio di Inferno e Paradiso)
-Yoshiyuki Sadamoto che con Evangelion (manga) ha saputo trasportare su carta i personggi in modo perfetto dall'anime (certo bisogna anche dire che è lui il character design dell'anime, ma comunque ha fatto davvero un ottimo lavoro), ma non solo è riuscito a mantenere la storia a livello dell'anime e tutti i disegni anche le scene di combattimento tra Eva e Angeli e anche i dettagli degli sfondi e dei luoghi dove si svolge il manga sono fatti magnificamente.
-Kouji Seo anche se ho scoperto da poco questo autore con l'opera Kimi no Iru Machi sono rimasto stupefatto dai suoi disegni... veramente fatti benissimo (non so in che altro modo esprimermi

Anche se non ho letto quello che tutti definiscono come il suo capolavoro ossia Suzuka, sono certo che lo farò presto...
-Oh!Great perchè secondo me negli anni passati a disegnare si è migliorato parecchio da quando ha iniziato (infatti mi piace di più Air Gear per alcuni versi visto che a mio parere è disegnato già meglio di Inferno e Paradiso)
Sicuramente Miura per primo!
Poi per le facce e le situazioni buffe, sicuramente oda e seo
Poi per le facce e le situazioni buffe, sicuramente oda e seo

Ciao. Dai miei pooochi manga di riferimento gli stili che preferisco sono:
1) Miura scene di battaglie e sfondi stupendi, combattimenti chiarissimi e dettagliati, personaggi completamente caratterizzati (non ne vedi di uguali);
2) Oda bè, lo stile dei personaggi non ricalca tipiche forme umane, però è nitido, senza troppi fronzoli. Le ambientazioni poi rispecchiano la storia, che ha una fantasia senza limiti!
3) Obata - Oh Great! come molti metto anche un parimerito. Obata disegna molto bene, anche in generi di storie diversi, le espressioni e i sentimenti del personaggio si intuiscono bene (e poi Light Yagami in modalità pazzo-malvagio è perfetto!). Oh Great invece perchè disegna ... situazioni e personaggi "interessanti" ... si si XD https://hastateam.com/forum/posting. ... lies&f=124#
PS: dimenticavo Katsura, mi torna in mente ora Zetman, il suo ultimo lavoro, molto bello. Certo il tratto magari può essere un pò comune, ma è innegabile che sia bravo. e poi ha fatto anche I'S, insomma!
1) Miura scene di battaglie e sfondi stupendi, combattimenti chiarissimi e dettagliati, personaggi completamente caratterizzati (non ne vedi di uguali);
2) Oda bè, lo stile dei personaggi non ricalca tipiche forme umane, però è nitido, senza troppi fronzoli. Le ambientazioni poi rispecchiano la storia, che ha una fantasia senza limiti!
3) Obata - Oh Great! come molti metto anche un parimerito. Obata disegna molto bene, anche in generi di storie diversi, le espressioni e i sentimenti del personaggio si intuiscono bene (e poi Light Yagami in modalità pazzo-malvagio è perfetto!). Oh Great invece perchè disegna ... situazioni e personaggi "interessanti" ... si si XD https://hastateam.com/forum/posting. ... lies&f=124#
PS: dimenticavo Katsura, mi torna in mente ora Zetman, il suo ultimo lavoro, molto bello. Certo il tratto magari può essere un pò comune, ma è innegabile che sia bravo. e poi ha fatto anche I'S, insomma!
Allora, magari non sono i migliori ma sono quelli che io preferisco:
1- Tite Kubo perchè per me da una carica impressionante al disegno e alle espressioni dei personaggi e adore il suo tratto, pecca un po' sugli sfondi ma che vi devo dire, mi emozionano i suoi disegni!
2 - Oh!Great per me è la perfezione, visionare air gear e le altre sue opere (tranne l'inizio di inferno e paradiso dove era ancora giovane). Le sue tavole sono eccezionali e curate in ogni dettaglio.
3- Yusuke Murata perchè i disegni di eyeshield hanno una dinamicità assurda, la corsa di sena è sempre in grado di esaltarmi...e mi piace il suo tratto, anche se magari in giro c'è di meglio, secondo me questo disegnatore è azzeccatissimo a disegnare un manga sportivo.
Per il resto mi piace molto akira amano, disegnatrice di tutor hitman reborn perchè le sue tavole sono sempre molto curate, molto scure e fanno molto contrasto, mi piace anche katsura hoshino che però mi piaceva più all'inizio, dove per me disegnava magari un po' peggio ma aveva più stile (nonostante ci volesse l'interprete per i combattimenti).
Per miura, beh berserk è berserk ma un disegno troppo realistico non mi è mai piaciuto tanto, anche se ne riconosco il valore. Poi per i combattimenti, beh io direi di non aver mai capito i movimenti di gatsu con la spada...
Poi ci sarebbe agiwara, quello di bastard, ma li c'è troppo computer per i miei gusti...
1- Tite Kubo perchè per me da una carica impressionante al disegno e alle espressioni dei personaggi e adore il suo tratto, pecca un po' sugli sfondi ma che vi devo dire, mi emozionano i suoi disegni!
2 - Oh!Great per me è la perfezione, visionare air gear e le altre sue opere (tranne l'inizio di inferno e paradiso dove era ancora giovane). Le sue tavole sono eccezionali e curate in ogni dettaglio.
3- Yusuke Murata perchè i disegni di eyeshield hanno una dinamicità assurda, la corsa di sena è sempre in grado di esaltarmi...e mi piace il suo tratto, anche se magari in giro c'è di meglio, secondo me questo disegnatore è azzeccatissimo a disegnare un manga sportivo.
Per il resto mi piace molto akira amano, disegnatrice di tutor hitman reborn perchè le sue tavole sono sempre molto curate, molto scure e fanno molto contrasto, mi piace anche katsura hoshino che però mi piaceva più all'inizio, dove per me disegnava magari un po' peggio ma aveva più stile (nonostante ci volesse l'interprete per i combattimenti).
Per miura, beh berserk è berserk ma un disegno troppo realistico non mi è mai piaciuto tanto, anche se ne riconosco il valore. Poi per i combattimenti, beh io direi di non aver mai capito i movimenti di gatsu con la spada...
Poi ci sarebbe agiwara, quello di bastard, ma li c'è troppo computer per i miei gusti...
Tenryu ha scritto:
Per miura, beh berserk è berserk ma un disegno troppo realistico non mi è mai piaciuto tanto, anche se ne riconosco il valore. Poi per i combattimenti, beh io direi di non aver mai capito i movimenti di gatsu con la spada...
Ma come non si capisce? Anche nelle tavole più incasinate e insanguinate riesce a far trasparire il modo di combattere di Gatsu, ossia solitamente un grande spadaccino, e poi in preda alla furia un'arma umana che mena fendenti a destra e manca, ma si capisce dove vanno!
Poi magari avrò una mente malata io che vedo logica dove non c'è, eppure i disegni di Miura non mi hanno mai dato problemi di interpretazione.... Cosa che invece ad esempio Tite Kubo o la Hoshino di "D-Gray Man" mi danno, insomma in combattimenti contro singoli avversari non ci si capisce niente, e Gatsu invece ne fa fuori a iosa... ma questi sono solo miei pareri forse. Sorry https://hastateam.com/forum/posting. ... lies&f=124#
Ma, il fatto è che in berserk i combattimenti non sono mai lineari, tipo uno contro uno con poteri o robe strane, ma sono sempre molto "sanguinari", delle vere e proprie carneficine ecco...quindi si, io ho sempre e solo visto teste e corpi spezzarsi a metà ma sinceramente spesso ho trovato molte tavole un po' confusionarie, ma magari è solo un mio problema di ordine mentale nel vedere troppo caos un un'unica pagina XD.Ma come non si capisce? Anche nelle tavole più incasinate e insanguinate riesce a far trasparire il modo di combattere di Gatsu, ossia solitamente un grande spadaccino, e poi in preda alla furia un'arma umana che mena fendenti a destra e manca, ma si capisce dove vanno!
Poi magari avrò una mente malata io che vedo logica dove non c'è, eppure i disegni di Miura non mi hanno mai dato problemi di interpretazione.... Cosa che invece ad esempio Tite Kubo o la Hoshino di "D-Gray Man" mi danno, insomma in combattimenti contro singoli avversari non ci si capisce niente, e Gatsu invece ne fa fuori a iosa... ma questi sono solo miei pareri forse.
Per tute kubo, beh io invece i suoi cobattimenti li capisco sempre abbastanza bene e non vi ho mai trovato problemi, cosa che invece anche io ho trovato in d gray man, che sotto questo aspetto probabilmente è uno dei peggiori!