io pure ho letto che pare questa fonte sia affidabile ma c'è qualcosa che non quadra, perché vada per Poseidon e Hatsukoi limited, le vendite di Mx0 non sono eccezzionali ma ben superiori a Sket Dance, To-Love-Ru (che è in pericolo ma non ci sono vere notizie) e qualche altro manga SJ che non verrà cancellato, inoltre la classifica di gradimento dei nuovi manga come Psyren e Mago verrà stilata in questa golden week, quindi potremmo vedere saltare qualche altra testa per fine maggio, perciò mi pare strano che Mx0 rischi così tanto...boh, forse mi aggrappo a flebili speranze comunque io finché non ho un annuncio ufficiale non ci credo...ZioTesKio ha scritto:mmm però avrebbe senso... gli ultimi due tre capitoli sono stati strani, in pratica fino ad un mese fa era tambureggiante, poi son venuti fuori un paio di capitoli abbastanza incomprensibili (piuttosto sfilacciati dalla storia), l'ultimo sembrava mettere altra carne al fuoco, ma a questo punto non so come interpretarlo... aspettiamo notizie e speriamo in bene... (magari si tratta di una trovata pubblicitaria).
PS: certo che fa un po' rabbia vedere che un manga piuttosto simile com'è rosario+vampire, arrivi a concludere la prima serie con la seconda appena iniziata, pur risultando piuttosto ripetitivo (ho letto una decina di capitoli), magari ho letto poco e la storia si riprende in seguito... ma d'impatto l'ho trovato inferiore a MxO.
Edit: dopo la sveglia forzata, mi son messo a cercar notizie... sembra essere ufficiosamente ufficiale, scarse vendite (soprattutto dal punto di vista dei volumi), pare proprio che MxO finirà nell'arco di 3/4 capitoli(sorte che potrebbe toccare anche a To-Love-Ru... il mio fan service preferito WTF!)
Mx0 - Discussione
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
- macros
- Leggenda
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 29 mar 2008, 15:03
- Località: Hell
I have a dream that one day the check will be needless...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day every member will work good and with continuity...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day this team will be the greatest team in the world...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day b4cc will not be a pain in the ass...
I HAVE A DREAM, ITS NAME IS

Non so dirti, ma sembra davvero che sia più apprezzato fuori dal Jap e questo depone a suo svantaggio... soprattutto visto che in molti paesi non è stato serializzato e ci si riduce a vendite zero con le scanlation; d'altro canto io non comprendo molto i gusti degli jappi (almeno a giudicare dalle varie classifiche che ogni tanto vengon fuori...), di nuovo rosario+vampire non si discosta molto da MxO, ma a mio avviso è decisamente meno divertente e con protagonisti meno affascinanti... eppure sembra andare... (per capirci, il protagonista è l'unico umano a frequentare una scuola per mostri e che si ritrova ad avere a che fare con la ragazza più apprezzata dell'istituto, una vampira che trova delizioso il suo sangue e via discorrendo...)inoltre la classifica di gradimento dei nuovi manga come Psyren e Mago verrà stilata in questa golden week, quindi potremmo vedere saltare qualche altra testa per fine maggio, perciò mi pare strano che Mx0 rischi così tanto..
TLR... io lo trovo divertente, storiella leggera, tante risate e fan service a gogo, mi sembra il classico che ha un avita piuttosto breve però... il che non mi dispiacerebbe (da Berserk maniaco preferisco i manga che si concludono e non mi fanno stancare come sta facendo quello di Miura, preciso, per le uscite... un capitolo oggi, l'altro tra tre mesi, quello dopo non si sa... e magari ce la si caccia con quattro tavole dedicate ad un primo piano e la panoramica su truppe in marcia...), l'importante è che anche lì non taglino la storia o sarebbe un peccato...
Gli altri non li conosco, dico la verità

- macros
- Leggenda
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 29 mar 2008, 15:03
- Località: Hell
Conosco R+V e non vale nemmeno la metà di Mx0, il fatto è che è serializzato su un'altra rivista,che non richiede le vendite di WSJ, e questo lo capisco pure, il fatto è il confronto con altri manga della stessa rivista, lo stesso TLR è pubblicato su WSJ ma non raggiunge le vendite di Mx0 per questo mi viene da pensare che se interrompono Mx0 è più per silurare l'autore per qualche motivo...è anche vero che SJ sta rinnovando la rivista e stanno approfittando della fine di diversi manga per farlo, vedi PoT e ES21 (che si capiva che stava finendo) ma secondo me ci sono altri che devono essere silurati prima di Mx0...ZioTesKio ha scritto:Non so dirti, ma sembra davvero che sia più apprezzato fuori dal Jap e questo depone a suo svantaggio... soprattutto visto che in molti paesi non è stato serializzato e ci si riduce a vendite zero con le scanlation; d'altro canto io non comprendo molto i gusti degli jappi (almeno a giudicare dalle varie classifiche che ogni tanto vengon fuori...), di nuovo rosario+vampire non si discosta molto da MxO, ma a mio avviso è decisamente meno divertente e con protagonisti meno affascinanti... eppure sembra andare... (per capirci, il protagonista è l'unico umano a frequentare una scuola per mostri e che si ritrova ad avere a che fare con la ragazza più apprezzata dell'istituto, una vampira che trova delizioso il suo sangue e via discorrendo...)inoltre la classifica di gradimento dei nuovi manga come Psyren e Mago verrà stilata in questa golden week, quindi potremmo vedere saltare qualche altra testa per fine maggio, perciò mi pare strano che Mx0 rischi così tanto..
TLR... io lo trovo divertente, storiella leggera, tante risate e fan service a gogo, mi sembra il classico che ha un avita piuttosto breve però... il che non mi dispiacerebbe (da Berserk maniaco preferisco i manga che si concludono e non mi fanno stancare come sta facendo quello di Miura, preciso, per le uscite... un capitolo oggi, l'altro tra tre mesi, quello dopo non si sa... e magari ce la si caccia con quattro tavole dedicate ad un primo piano e la panoramica su truppe in marcia...), l'importante è che anche lì non taglino la storia o sarebbe un peccato...
Gli altri non li conosco, dico la verità
P.S. presto comincerà una nuova serie sul basket su WSJ, inizio a dire che LA DOBBIAMO FARE e che VOGLIO essere il traduttore

Ribadisco comunque che io spero che Mx0 sia finito tra questi rumor nel casino dei manga che voglio far terminare per errore...

I have a dream that one day the check will be needless...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day every member will work good and with continuity...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day this team will be the greatest team in the world...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day b4cc will not be a pain in the ass...
I HAVE A DREAM, ITS NAME IS

Serie sul basket? *______* Non vedo l'ora, anche se so già che ne rimarrò comunque deluso XD (c'è poco da fare, ogni volta che sento "serie sul basket" mi aspetto il nuovo "Slam Dunk"!)macros ha scritto:P.S. presto comincerà una nuova serie sul basket su WSJ, inizio a dire che LA DOBBIAMO FARE e che VOGLIO essere il traduttore
Rispetto alle chiusure dei manga... purtroppo il mercato in Giappone funziona così, solo che trovo assurdo silurare serie che hai fatto andare avanti per un centinaio di capitoli: a quel punto chiedi al disegnatore di stringere con i tempi, però non la tronchi da un momento all'altro!
- macros
- Leggenda
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 29 mar 2008, 15:03
- Località: Hell
quoto ogni singola parola, soprattutto la cosa sul basket...mi succede sempre pure a me....Yamato ha scritto:Serie sul basket? *______* Non vedo l'ora, anche se so già che ne rimarrò comunque deluso XD (c'è poco da fare, ogni volta che sento "serie sul basket" mi aspetto il nuovo "Slam Dunk"!)macros ha scritto:P.S. presto comincerà una nuova serie sul basket su WSJ, inizio a dire che LA DOBBIAMO FARE e che VOGLIO essere il traduttore
Rispetto alle chiusure dei manga... purtroppo il mercato in Giappone funziona così, solo che trovo assurdo silurare serie che hai fatto andare avanti per un centinaio di capitoli: a quel punto chiedi al disegnatore di stringere con i tempi, però non la tronchi da un momento all'altro!

Comunque la speranza è l'ultima a morire e ormai mi sono prenotato...

I have a dream that one day the check will be needless...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day every member will work good and with continuity...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day this team will be the greatest team in the world...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day b4cc will not be a pain in the ass...
I HAVE A DREAM, ITS NAME IS

Sulla notizia della fine di Mx0 resto un pò spiazzato o_O'.Cioè...sinceramente preferisco i manga abbastanza corti che cose alla Naruto,Bleach e compagnia bella,però per come sembra andare la storia preferirei durasse qualche volume di più.Per la serie sul basket.....a quando un nuovo slam dunk T_T?
Non ti permetto di dire certe cose XD.macros ha scritto: Conosco R+V e non vale nemmeno la metà di Mx0 (...)
A me piace molto R+V, forse più di Mx0...
Comunque il problema è che noi non conosciamo la storia jappo ed i loro costumi.
Non dovete stupirvi del fatto che R+V abbia più successo di Mx0: il primo tratta di mostri, li descrive in modo particolareggiato e quindi si inserisce perfettamente nel folklore jappo; il secondo ripete canoni già consolidati.
In fondo, a voi piacerebbe di più un manga ambientato nelle nostre scuole e tratti di magia, oppure uno che tratti di antiche leggende e via dicendo?
Io preferirei il secondo sinceramente poiché del nostro patrimonio conosco poco o niente.
Bye.
Più che altro non vedo tutta questa somiglianza tra Rosario To Vampire e Mx0. A parte il pretesto narrativo simile, per il resto appartengono a due sotto-categorie diverse! Mx0 è un shonen romantico con tratti dello shonen canonico, ma che comunque (nella sua demenzialità) non esce mai dai canoni dell' "unica coppia principale". Rosario, invece, anche se pure lui mischia lo shonen romantico a quello più canonico, è un harem-manga! Per fare un esempio: è come paragonare Love Hina (dovrebbero conoscerlo tutti, no? XD) e Ichigo 100% (altro titolo famosissimo)! Entrambi trattano l'argomento romantico, anche in maniera demenziale, però sono due sotto-generi diversi!DarkBDBB ha scritto:Non ti permetto di dire certe cose XD.macros ha scritto: Conosco R+V e non vale nemmeno la metà di Mx0 (...)
A me piace molto R+V, forse più di Mx0...
Comunque il problema è che noi non conosciamo la storia jappo ed i loro costumi.
Non dovete stupirvi del fatto che R+V abbia più successo di Mx0: il primo tratta di mostri, li descrive in modo particolareggiato e quindi si inserisce perfettamente nel folklore jappo; il secondo ripete canoni già consolidati.
In fondo, a voi piacerebbe di più un manga ambientato nelle nostre scuole e tratti di magia, oppure uno che tratti di antiche leggende e via dicendo?
Io preferirei il secondo sinceramente poiché del nostro patrimonio conosco poco o niente.
Bye.
E' anche sbagliato il discorso di Dark-san: la conoscenza e il rispetto delle tradizioni che hanno i Giapponesi rispetto a quanto non ne abbiamo noi non è nemmeno comparabile! Quindi non è la stessa cosa che presentare una serie simile in Italia, che verrebbe scartata rispetto al classico shonen scolastico! (in Italia Mx0 venderebbe mooooolto più di Rosario) Invece è proprio perché si utilizza un elemento della loro cultura, quindi ben noto, che i giapponesi stravedono per Rosario (oltre che per il fatto che gli harem-manga da quelle parti tirano molto più che in occidente).
Non dirmi che non ti piacerebbe un manga sulle streghe oppure sui cavalieri ambientato in Italia!Yamato ha scritto:Più che altro non vedo tutta questa somiglianza tra Rosario To Vampire e Mx0. A parte il pretesto narrativo simile, per il resto appartengono a due sotto-categorie diverse! Mx0 è un shonen romantico con tratti dello shonen canonico, ma che comunque (nella sua demenzialità) non esce mai dai canoni dell' "unica coppia principale". Rosario, invece, anche se pure lui mischia lo shonen romantico a quello più canonico, è un harem-manga! Per fare un esempio: è come paragonare Love Hina (dovrebbero conoscerlo tutti, no? XD) e Ichigo 100% (altro titolo famosissimo)! Entrambi trattano l'argomento romantico, anche in maniera demenziale, però sono due sotto-generi diversi!
E' anche sbagliato il discorso di Dark-san: la conoscenza e il rispetto delle tradizioni che hanno i Giapponesi rispetto a quanto non ne abbiamo noi non è nemmeno comparabile! Quindi non è la stessa cosa che presentare una serie simile in Italia, che verrebbe scartata rispetto al classico shonen scolastico! (in Italia Mx0 venderebbe mooooolto più di Rosario) Invece è proprio perché si utilizza un elemento della loro cultura, quindi ben noto, che i giapponesi stravedono per Rosario (oltre che per il fatto che gli harem-manga da quelle parti tirano molto più che in occidente).
Oppure uno con i combattenti romani!
Comunque, quanti anni hai?
"Dark-san" non è per i più anziani?!
Io ho appena 19 anni (tra due mesi)!
Bye.
Beh, uno sui combattimenti tra gladiatori c'è, e non vende nulla. Infatti un italiano medio (sempre che si metta a comprare fumetti e manga) si aspetta (nel caso dei manga) di trovarsi o un manga dove tutti si ammazzano di botte o uno d'amore ambientato tra i banchi di scuola in maniera normale. Mx0, ad esempio, potrebbe tranquillamente sfondare solo perché è già collaudato in occidente il cliché della scuola dei maghi e fa tendenza (la Rowling insegna, mi pare XD).DarkBDBB ha scritto:Non dirmi che non ti piacerebbe un manga sulle streghe oppure sui cavalieri ambientato in Italia!Yamato ha scritto:Più che altro non vedo tutta questa somiglianza tra Rosario To Vampire e Mx0. A parte il pretesto narrativo simile, per il resto appartengono a due sotto-categorie diverse! Mx0 è un shonen romantico con tratti dello shonen canonico, ma che comunque (nella sua demenzialità) non esce mai dai canoni dell' "unica coppia principale". Rosario, invece, anche se pure lui mischia lo shonen romantico a quello più canonico, è un harem-manga! Per fare un esempio: è come paragonare Love Hina (dovrebbero conoscerlo tutti, no? XD) e Ichigo 100% (altro titolo famosissimo)! Entrambi trattano l'argomento romantico, anche in maniera demenziale, però sono due sotto-generi diversi!
E' anche sbagliato il discorso di Dark-san: la conoscenza e il rispetto delle tradizioni che hanno i Giapponesi rispetto a quanto non ne abbiamo noi non è nemmeno comparabile! Quindi non è la stessa cosa che presentare una serie simile in Italia, che verrebbe scartata rispetto al classico shonen scolastico! (in Italia Mx0 venderebbe mooooolto più di Rosario) Invece è proprio perché si utilizza un elemento della loro cultura, quindi ben noto, che i giapponesi stravedono per Rosario (oltre che per il fatto che gli harem-manga da quelle parti tirano molto più che in occidente).
Oppure uno con i combattenti romani!
Comunque, quanti anni hai?
"Dark-san" non è per i più anziani?!
Io ho appena 19 anni (tra due mesi)!
Bye.
ps: anche io devo compierne 19. Comunque il -san si usa anche tra coetanei (o con i più piccoli) quando c'è puramente un legame professionale o scolastico. Nel caso di legame di amicizia non stretta, si usa il -kun, mentre tra amici intimi (nel caso di un ragazzo e una ragazza, solo da fidanzati) il nome senza alcun suffisso. Poi c'è anche la variabile -kohai e -senpai, oltre alla differenza tra aggiungere il -san al nome oppure al cognome! Senza contare che a seconda dei sessi cambia tutto, oltre che rispetto al rapporto sul luogo di lavoro (un uomo capo-reparto chiamerà i suoi dipendenti, sia maschi che femmine, o -san o -kun). Insomma... è un discorso complicato quello dei suffissi!