Se qualcuno vi ha colpito o vi è particolarmente piaciuto (tecnicamente, musicalmente o semplicemente perché siete fan sviscerati dell'anime), postatelo pure qui condividendolo con gli altri membri del forum, minimo si ascolterà buona musica e magari qualcuno scoprirà un anime che non conosceva

Per questo sarebbe gradita una piccola presentazione (anche minima), ma l'unica vera raccomandazione è di mettere ciascun video sotto TAG spoiler, questo perché fin quando la tendina spoiler non verrà aperta il video non verrà caricato e la pagina risulterà così molto meno pesante

Inizio postandone tre (anche se in realtà i primi due sono MMV, Manga Music Video):
- Berserk (The Wonder at Your Feet)
Non credo che le vicende del Guerriero Nero abbiano bisogno di presentazione, il video è creato dalle scansioni del manga ed è ricco di effetti (in pratica è come se fossero animate), un gran lavoro di tal Sir Lasgalot, da vedere.
Spoiler:
Altro MMV su Berserk, anche in questo caso vengono usate le scansioni del manga e vari effetti, leggenda vuole che sia stato creato da Sir Lasgalot, ma pare che ad assemblarlo sia stato un italiano.
Spoiler:
Visto che MP è un prodotto piuttosto di nicchia questo necessita di una piccola presentazione:
Trama: sono passati più o meno 30 anni dai fatti della prima serie di Macross (Super Dimensional Fortress Macross), la guerra contro gli Zentradi ha fatto capire ai terrestri la necessità di colonizzare lo spazio per preservare la propria razza e la propria cultura, rendendo anche chiaro che lo spazio stesso è un luogo pericoloso; necessario quindi sviluppare anche armamenti sempre più potenti, a partire dai Variable Fighter, aerei capaci di trasformarsi in veri e propri robot da combattimento (sono lontani i tempi dei Valchirye VF-1 visti nella prima serie dell'anime).
I protagonisti di questa serie di OVA sono due piloti collaudatori, l'umano Isamu Dyson e il mezzo zentradi Guld Bowman, il primo alla guida del YF-19 (di concezione più standard), il secondo del YF-21 (aereo di concezione estrema a controllo mentale); i due sono amici di infanzia con una passione sfrenata per il volo, persisi di vista dopo una pesante lite si ritrovano come piloti antagonisti su uno dei pianeti colonizzati (Eden) ciascuno a cercare di "battere" l'altro per far sì che il proprio aereo sia quello che verrà adottato dall'esercito terrestre.
La situazione si complica quando su Eden fa la sua comparsa Myung Fang Lone, la ragazza che fu la causa del loro litigio e giunta sul pianeta al seguito di Sharon Apple, cantante virtuale (se si tratta di Macross la musica non può mancare) a cui lei presta voce e personalità integrando così la AI che ne controlla l'ologramma; la rivalità tra i due si acuisce ancor di più e l'astio (soprattutto da parte del serioso zentradi nei confronti dello strafottentissimo umano) prende il sopravvento, le loro sedute di collaudo diventano vere e proprie battaglie... nel frattempo la AI di Sharon Apple comincia ad acquistare una coscienza maligna...
Macross Plus è probabilmente il capitolo meglio riuscito (niente voli pindarici Aquarion-style) della gestione Kawamori della saga di Macross (nella prima serie era solo mecha designer e si vede...), insieme al film "Do You Remember Love?" in cui "azzera" la base della saga piegandola alla sua concezione; le animazioni sono meno definite di quelle di Macross Zero e Macross Frontier, ma molto più fluide rispetto al primo e meno veloci e confusionarie rispetto al secondo; la storia è abbastanza solida.
Le immagini dell'AMV si basano sui "collaudi" e lo scontro finale, la scelta della canzone è azzeccata ed è un piccolo capolavoro di sincronizzazione con musica e parole, davvero ben fatto.
Spoiler: