Mx0 - Discussione
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
MxO l'ho seguito per un qualche tempo tramite le scans inglesi... sicuramente è innovativo, e fa a spola tra lo shonen romantico e lo shonen più canonico... esperimento interessante, non c'è che dire, anche se si basa quasi interamente su dei cliché di entrambi i generi.
La trama è parecchio originale, anche se quello che dovrebbe invogliare è l'assoluta demenzialità che traspare in alcune scene (che a me non piace, ma va beh...) oppure la curiosità per vedere se lo sfigato del nostro protagonista riuscirà mai a conquistare la sua bella (XD).
L'inizio, anche se originale, non si può definire proprio esaltante... ma migliora parecchio andando avanti con i capitoli! E' un titolo leggero, per tutta la famiglia, e soprattutto da "casa editrice italiana" (strano che non ci abbiano buttato un occhio) dal momento che lo shonen romantico e la demenzialità piacciono parecchio nel nostro paese (soprattutto lo shonen romantico: indimenticati ed indimenticabili i successi ottenuti da Orange Road, Ichigo 100%, I's...). Ottima scelta quella di tradurlo, dal momento che non lo fa nessun altro... per quanto ci sarebbero stati progetti ancora più interessanti da seguire (Cross Over e Suzuka in primis... Kouji Seo è il mio mito *____*), ma non si può aver tutto dalla vita: accontentiamoci di un manga che non faticherà (almeno credo e spero) a raggiungere il successo!
PS: Cos'è sta novità dei commenti finali dell'editor e del traduttore?! Li voglio anche io per Psyren e Tegami (sempre che gli americani si decidano a mandarlo avanti =_= maledetti!! è_____é)!!!!!!!!!!!!!!!! XD
La trama è parecchio originale, anche se quello che dovrebbe invogliare è l'assoluta demenzialità che traspare in alcune scene (che a me non piace, ma va beh...) oppure la curiosità per vedere se lo sfigato del nostro protagonista riuscirà mai a conquistare la sua bella (XD).
L'inizio, anche se originale, non si può definire proprio esaltante... ma migliora parecchio andando avanti con i capitoli! E' un titolo leggero, per tutta la famiglia, e soprattutto da "casa editrice italiana" (strano che non ci abbiano buttato un occhio) dal momento che lo shonen romantico e la demenzialità piacciono parecchio nel nostro paese (soprattutto lo shonen romantico: indimenticati ed indimenticabili i successi ottenuti da Orange Road, Ichigo 100%, I's...). Ottima scelta quella di tradurlo, dal momento che non lo fa nessun altro... per quanto ci sarebbero stati progetti ancora più interessanti da seguire (Cross Over e Suzuka in primis... Kouji Seo è il mio mito *____*), ma non si può aver tutto dalla vita: accontentiamoci di un manga che non faticherà (almeno credo e spero) a raggiungere il successo!
PS: Cos'è sta novità dei commenti finali dell'editor e del traduttore?! Li voglio anche io per Psyren e Tegami (sempre che gli americani si decidano a mandarlo avanti =_= maledetti!! è_____é)!!!!!!!!!!!!!!!! XD

Bella che è poco meno deficiente della protagonista di School Rumble...oppure la curiosità per vedere se lo sfigato del nostro protagonista riuscirà mai a conquistare la sua bella (XD).

Concordo sul miglioramento, ancora la storia è in via di evoluzione restando sempre divertente.L'inizio, anche se originale, non si può definire proprio esaltante... ma migliora parecchio andando avanti con i capitoli!
Me lo chiedo anch'io... misteri degli scout delle nostre case editrici...E' un titolo leggero, per tutta la famiglia, e soprattutto da "casa editrice italiana" (strano che non ci abbiano buttato un occhio)
Al Ninja vanno tutti i meriti per averlo proposto ed averci creduto, quanto a Suzuka già ci son due gruppi che lo seguono, ma concordo con te, quello è un fumetto che vale (Cross Over lo disconosco...Ottima scelta quella di tradurlo, dal momento che non lo fa nessun altro... per quanto ci sarebbero stati progetti ancora più interessanti da seguire (Cross Over e Suzuka in primis... Kouji Seo è il mio mito *____*), ma non si può aver tutto dalla vita: accontentiamoci di un manga che non faticherà (almeno credo e spero) a raggiungere il successo!


Dovessi metterli io per ES sarebbero bestemmie e minacce, I'd say...Cos'è sta novità dei commenti finali dell'editor e del traduttore?! Li voglio anche io

Ho come l'impressione che la tua "paura" sia che i primi ad accorgersi del successo del manga non siano le case editrici, ma i soliti bimbiminchia... è_____é (cosa che, tra l'altro, condivido)ZioTesKio ha scritto:tralascio il mio ultimo pensiero, decisamente sarcastico, sull'argomento per evitare "polemiche"
ps: "Cross Over" è il primo manga di Kouji Seo (mangaka di "Suzuka"): dura solo 7 volumi, anche se le scans americane sono ancora al 30esimo capitolo (quasi alla fine del quarto numero, per intenderci) e vanno ad un buon ritmo di rilascio. Te lo consiglio, perché lo si può vedere come un primo "esperimento" prima di "Suzuka", quindi abbastanza simile, anche se (almeno per ora) la parte sentimentale viene tralasciata per lasciar spazio allo sport (il basket, in questo caso! Infatti il titolo, "Cross Over", viene da una "mossa" (che serve per scartare l'avversario) tanto cara al nostro protagonista... un po' come era successo per "Slam Dunk", da cui prende abbastanza).
No, no... era proprio per le case editrici... dei bimbi minchia davvero mi son scocciato anche solo a pensarciHo come l'impressione che la tua "paura" sia che i primi ad accorgersi del successo del manga non siano le case editrici, ma i soliti bimbiminchia...

Grazie per il consiglio e la mini recensione per Cross Over

PS: Bentornato

- macros
- Leggenda
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 29 mar 2008, 15:03
- Località: Hell
ho letto il tuo post stamane ma solo ora ho trovato il tempo per rispondere....Yamato ha scritto:MxO l'ho seguito per un qualche tempo tramite le scans inglesi... sicuramente è innovativo, e fa a spola tra lo shonen romantico e lo shonen più canonico... esperimento interessante, non c'è che dire, anche se si basa quasi interamente su dei cliché di entrambi i generi.
La trama è parecchio originale, anche se quello che dovrebbe invogliare è l'assoluta demenzialità che traspare in alcune scene (che a me non piace, ma va beh...) oppure la curiosità per vedere se lo sfigato del nostro protagonista riuscirà mai a conquistare la sua bella (XD).
L'inizio, anche se originale, non si può definire proprio esaltante... ma migliora parecchio andando avanti con i capitoli! E' un titolo leggero, per tutta la famiglia, e soprattutto da "casa editrice italiana" (strano che non ci abbiano buttato un occhio) dal momento che lo shonen romantico e la demenzialità piacciono parecchio nel nostro paese (soprattutto lo shonen romantico: indimenticati ed indimenticabili i successi ottenuti da Orange Road, Ichigo 100%, I's...). Ottima scelta quella di tradurlo, dal momento che non lo fa nessun altro... per quanto ci sarebbero stati progetti ancora più interessanti da seguire (Cross Over e Suzuka in primis... Kouji Seo è il mio mito *____*), ma non si può aver tutto dalla vita: accontentiamoci di un manga che non faticherà (almeno credo e spero) a raggiungere il successo!
PS: Cos'è sta novità dei commenti finali dell'editor e del traduttore?! Li voglio anche io per Psyren e Tegami (sempre che gli americani si decidano a mandarlo avanti =_= maledetti!! è_____é)!!!!!!!!!!!!!!!! XD

allora, sono in parte daccordo con la tua analisi, in effetti è proprio una commistione dei generi dello shonen, anche se trovo che abbia pochissimo degli shonen romantici tipo Ichigo 100%, ecc. trovo invece che l'ironia sia geniale e proprio il suo punto di forza (gusti...



Uh, è uscito il secondo capitolo....fantastico questo...
Spoiler:
I have a dream that one day the check will be needless...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day every member will work good and with continuity...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day this team will be the greatest team in the world...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day b4cc will not be a pain in the ass...
I HAVE A DREAM, ITS NAME IS

L'unica cosa che si può dire è "de gustibus"!macros ha scritto:ho letto il tuo post stamane ma solo ora ho trovato il tempo per rispondere....![]()
allora, sono in parte daccordo con la tua analisi, in effetti è proprio una commistione dei generi dello shonen, anche se trovo che abbia pochissimo degli shonen romantici tipo Ichigo 100%, ecc. trovo invece che l'ironia sia geniale e proprio il suo punto di forza (gusti...) tale da ricordarmi il miglior One Piece e il più recente Hitman Reborn, l'ultimo soprattutto mi sembra l'accostamento più probabile a Mx0. Personalmente trovo Mx0 oltre che divertente e originale molto stimolante, soprattutto perché la storia man mano che si sviluppa diventa sempre più interessante, senza comunque mai tralasciare le situazioni comico-demenziali che sono il suo forte. Ovviamente questo può piacere o meno, ognuno ha i suoi gusti, infatti passi per Suzuka che trovo carino, Cross Over lo trovo qualcosa di allucinante, vuoi che da Slam Dunk ogni manga sul basket non può che subire gli accostamenti col manga de MAESTRO
, vuoi che trovo la parte sportiva , che al contrario di Suzuka è la parte dominante, è poco curata e un pò assurda, devo dire che mi ha fatto ben poca impressione....poi vabbé finora ho letto solo i primi 30 capitoli magari poi diventa bellissimo.....
Cioè, non fraintendere, a me MxO piace parecchio siccome è in grado di mischiare varie branche dello shonen manga e il risultato è sempre divertente... mi da solo fastidio che a volte sia davvero TROPPO demenziale! Ma non per questo rovina lo spessore di quest'opera.
Il paragone con One Piece, se permetti, lo vedo poco mirato... OP è uno shonen di combattimento classico, nei canoni, nulla a che vedere con l'assoluto minestrone (da non intendere in senso dispregiativo, sia chiaro!) che è MxO!
Il paragone con lo shonen romantico, Ichigo compreso, è molto fine: la caratterizzazione dei personaggi ricalca fedelmente quei tratti che, bene o male, hanno tutti i personaggi degli shonen romantici! Senza contare l'ambientazione scolastica, che è un must degli shonen romantici, quasi più che negli shojo manga!!
Rispetto a "Cross Over": il paragone con "Slam Dunk" non mi viene manco in mente, dal momento che parliamo di quello che, IMHO, è il miglior manga di sempre (parlo di quello di Inoue!). Trovo, però, che definirlo allucinante sia esagerato: si ritrovano alcuni punti di base di "Suzuka", solo che nel trattare quasi solamente la parte sportiva allora si perde un po' quel potenziale che poi si è realizzato nel meraviglioso "Suzuka". Nello stesso tempo, però, lo trovo un manga piacevole che è ben lungi dall'essere alluncinante: vero è che la parte sportiva è descritta quasi frettolosamente, però non trovo che le partite siano assurde, ma semplicemente le azioni vengono descritte con meno cura che in "Slam Dunk" e quindi, magari, appaiono più confusionarie. Poi, va beh, io aspetto la fine per giudicarlo del tutto: se la parte sentimentale non verrà per nulla trattata, allora potrei abbassare di molto il giudizio sul manga.
Tornando a MxO: il discorso che facevo io è solo che trovo che ci siano titoli più interessanti, anche se sicuramente a livello di fama e di "mercato" pochi sono validi come questo prodotto. Infatti, come ho già detto, la scelta di tradurlo è un bel colpo, anche perché non ne esiste una versione italiana. So che spesso posso sembrare parecchio critico verso certi titoli, ma ciò deriva dal fatto che mi accorgo io stesso di avere gusti particolari... basti pensare che, anche se seguo bene o male tutti gli shonen ongoing (ovvero, in prosecuzione) famosi con piacere, sono solo tre ad avermi conquistato veramente (OP, Naruto e TRC) quindi, anche se MxO mi piace, dal momento che non lo venero allora posso sembrare un po' pesante nei giudizi! XD
- macros
- Leggenda
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 29 mar 2008, 15:03
- Località: Hell
tranqi non è che volevo creare polemica o anche incazzarmi perché non lo consideri il tuo manga preferito, è che avevi lanciato spunti interessanti e mi piaceva rispondere...comunque il paragone con OP era più che altro sulla parte comico-demenziale, è ovvio che a livello di genere si sfiorano solamente come hai detto tu, OP è uno shonen classico...per quanto riguarda Cross Over purtroppo non riesco proprio a farmelo piacere, dopo Slam Dunk sono andato parecchio alla ricerca di un Basket Manga e ultimamente ne ho visti anche parecchi ma tutti mi facevano storcere il naso....Comunque ripeto che volevo solo fare una discussione stimolante sui manga attuali e ovvio che tiro l'acqua al mio mulino
, anche perché Mx0 e Naruto al momento sono i miei manga preferiti e se Naruto non ha bisogno di sponsorizzazione, Mx0 ne necessità finché non si creerà una schiera infinita di fan.... 


I have a dream that one day the check will be needless...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day every member will work good and with continuity...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day this team will be the greatest team in the world...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day b4cc will not be a pain in the ass...
I HAVE A DREAM, ITS NAME IS

Ti dirò una cosa: ho l'impressione che non avrà problemi a farsi apprezzare da precchia gente... è un titolo valido, da seguire!macros ha scritto:Mx0 ne necessità finché non si creerà una schiera infinita di fan....