Robertoelmatero ha scritto:Bah, non è del tutto vero, poi un colpo di scena a metà manga ci voleva...altri 8 manga con L sai che due balls... : : L'entrata di near e mello da una svolta interessante, la fine mi è piaciuta, scontata...d'altronde non poteva andare altrimenti. L'unica cosa che mi dispiace è che
Spoiler:
Near resta vivo e il povero Mello muore come un cretino...Si sarà anche sacrificato però...
Non dico che il colpo di scena non ci poteva stare, ma che dalla morte di L il manga è calato vertiginosamente in quanto si è perso il fattore psicologico per far spazio all'azione, scelta poco felice IMHO.
Ragazzi non vorrei dire, ma se qualcuno deve iniziare ancora a leggerlo gli avete "ammazzato" una parte fondamentale del fumetto, non è meglio metter tutte le speculazioni sotto spoiler?
Spoiler:
Mi riferisco alla morte di L.
PS: comunque concordo con voi, la narrazione cala vertiginosamente; quanto al finale... alla fin fine l'ho apprezzato, resto dell'idea che Near abbia usato il Death Note per far filare tutto liscio, non so perché ma credo che volesse vedere la disperazione di Light/Kira, ergo tutte le azioni di... non mi ricordo come si chiama il procuratore minchione, erano guidate e Near mi sembra chiaro sia una gran carogna... inferocita per di più, vista la morte di Mello e l'idea di Kira di far fuori tutti quanti loro.
Altro punto che non mi trova d'accordo con i vari commenti che ho letto in rete è il "tutta colpa dell'errore di...", se giochi alla roulette puoi inanellare una serie di colpi, ma prima o poi la fortuna finisce e Light di fortuna ne ha avuta parecchio assaissimo, le sue "gesta" sarebbero potute finire ai tempi della donna di Rey Penbar (incontrarla per caso lo mette di diritto tra gli uomini che hanno "più culo che mutande"), per non parlare dell'incontro con un'idiota completa come Misa (ditemi quante persone avrebbero fatto lo scambio per compiacere un "amore"... conoscendo le donne era più probabile un "o trombi o ti secco dopo che te l'ho fatto tagliare" ).
Insomma vedo il finale molto più plausibile di tante altre cose e adatto ad un bimbominchia come Light, ometto piccolo piccolo che ha sempre giocato conoscendo le prossime carte che uscivano dal mazzo (tra le botte di cul... ehm fortuna dimenticavo di menzionare il paparino capo della polizia...), al suo confronto Near, Mello, il poliziotto capellone, la compagna di Penbar sono dei giganti ed L è fuori categoria (se lo avesse avuto lui il DN e avesse voluto si sarebbe finiti con un mondo popolato solo da pasticceri...).
Just my two cents... ma adoro quando un bimbominchia riceve il giusto (una bella serie di scudisciate sui maroni ).
ZioTesKio ha scritto:Ragazzi non vorrei dire, ma se qualcuno deve iniziare ancora a leggerlo gli avete "ammazzato" una parte fondamentale del fumetto, non è meglio metter tutte le speculazioni sotto spoiler?
Spoiler:
Mi riferisco alla morte di L.
PS: comunque concordo con voi, la narrazione cala vertiginosamente; quanto al finale... alla fin fine l'ho apprezzato, resto dell'idea che Near abbia usato il Death Note per far filare tutto liscio, non so perché ma credo che volesse vedere la disperazione di Light/Kira, ergo tutte le azioni di... non mi ricordo come si chiama il procuratore minchione, erano guidate e Near mi sembra chiaro sia una gran carogna... inferocita per di più, vista la morte di Mello e l'idea di Kira di far fuori tutti quanti loro.
Altro punto che non mi trova d'accordo con i vari commenti che ho letto in rete è il "tutta colpa dell'errore di...", se giochi alla roulette puoi inanellare una serie di colpi, ma prima o poi la fortuna finisce e Light di fortuna ne ha avuta parecchio assaissimo, le sue "gesta" sarebbero potute finire ai tempi della donna di Rey Penbar (incontrarla per caso lo mette di diritto tra gli uomini che hanno "più culo che mutande"), per non parlare dell'incontro con un'idiota completa come Misa (ditemi quante persone avrebbero fatto lo scambio per compiacere un "amore"... conoscendo le donne era più probabile un "o trombi o ti secco dopo che te l'ho fatto tagliare" ).
Insomma vedo il finale molto più plausibile di tante altre cose e adatto ad un bimbominchia come Light, ometto piccolo piccolo che ha sempre giocato conoscendo le prossime carte che uscivano dal mazzo (tra le botte di cul... ehm fortuna dimenticavo di menzionare il paparino capo della polizia...), al suo confronto Near, Mello, il poliziotto capellone, la compagna di Penbar sono dei giganti ed L è fuori categoria (se lo avesse avuto lui il DN e avesse voluto si sarebbe finiti con un mondo popolato solo da pasticceri...).
Just my two cents... ma adoro quando un bimbominchia riceve il giusto (una bella serie di scudisciate sui maroni ).
Spoiler:
No... Impossibile che Near abbia usato il DN come dice il poliziotto alla fine, forse Mello l'avrebbe fatto, ma near è più sulle posizioni morali di L, anche lui non ha mai usato il DN...
Comunque nel 7 quando ho visto la morte di L mi è venuto quasi da piangere, ci son rimasto male per giorni... senza L non pensavo ci fosse un seguito e invece è uscito sicuramente un buon finale.
Questo manga lo consiglio davvero a tutti. Ma il numero 13 cosa contiene di interessante? Se sono solo le regole non penso di prenderlo...
Ma infatti io non critico il finale in sé (ovvero la morte di Light, tra l'altro resa magnificamente dal sensei Obata) bensì i "colpi di scena" dell'ultimo numero: cazzo, sei alla fine e fai un finale così prevedibile e già visto con tre "inversioni di tendenza" tutte telefonatissime? Io l'ho trovato noioso per quello, ma per il resto il finale non è stato malissimo.
No... Impossibile che Near abbia usato il DN come dice il poliziotto alla fine, forse Mello l'avrebbe fatto, ma near è più sulle posizioni morali di L, anche lui non ha mai usato il DN...
Non sono molto d'accordo, Near è un carognone o almeno mi da questa impressione ed il ragionamento finale di Matsuda IMHO è più che plausibile... anche se alla fine restano tutte delle semplici ipotesi (sempre se nel how to read non c'è scritto altro...).
@Yama:
Spoiler:
Beh sì, il finale non è un granché ben costruito, almeno guardando indietro nel manga, ma purtroppo dalla morte del vero protagonista di DN è tutta una discesa (alla fine il vero pepe ce lo mette il ragionamento di Matsuda di cui sopra); ovviamente parlo di L, il resto sono semplici imitazioni
grandi!!!!!!!!! trovo che death note sia un manga folle e con un finale spettacolare, per questo ho scan, anime e manga!!!!!! è uno dei pochi che mi ha veramente appassionato!
Robertoelmatero ha scritto:Bah, non è del tutto vero, poi un colpo di scena a metà manga ci voleva...altri 8 manga con L sai che due balls... : : L'entrata di near e mello da una svolta interessante, la fine mi è piaciuta, scontata...d'altronde non poteva andare altrimenti. L'unica cosa che mi dispiace è che
Spoiler:
Near resta vivo e il povero Mello muore come un cretino...Si sarà anche sacrificato però...
Non dico che il colpo di scena non ci poteva stare, ma che dalla morte di L il manga è calato vertiginosamente in quanto si è perso il fattore psicologico per far spazio all'azione, scelta poco felice IMHO.