
Billy Bat
(Birī Batto)
di Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki
Titolo inglese: Billy Bat
Nazionalità: Giappone
Casa Editrice: Kōdansha (Morning)
Storia: Takashi Nagasaki e Naoki Urasawa
Disegni: Naoki Urasawa
Categoria: Seinen
Genere: Drammatico, Mistero, Psicologico, Storico, Thriller
Anno: 2008-2016
Volumi: 20
Edizione Italia: Edizioni BD (GP Manga) Maggio 2001/Novembre 2015 (12 volumi) INTERROTTO
Edizione Italia: RW Edizioni (Goen) Agosto 2016/Giugno 2018 (8 volumi)
Billy Bat (Birī Batto) è un manga seinen disegnato dal maestro giapponese Naoki Urasawa che ne ha curato anche la sceneggiatura assieme all'autore Takashi Nagasaki. Il manga è stato serializzato a partire dal 16 ottobre 2008 fino al 18 agosto 2016 all'interno della rivista contenitore Morning dell'editore Kōdansha, ed è degno di nota per la trama complessa e intricata (come tipico di Urasawa) che si dipana tra realtà, finzione e realtà storica. Dal 28 maggio 2011 al 17 febbraio 2016, il manga è stato distribuito in Italia dall'editore GP Publishing fino al numero 7, dopo la fusione con Edizioni BD il manga è proseguito fino al numero 12. Il 1º agosto 2016, con il numero 13 della serie, è stato sancito il cambio di editore e RW Edizioni è subentrata nella distribuzione di diversi titoli della casa editrice giapponese Kōdansha, tra cui Billy Bat. Il proseguimento della serie da parte di RW Edizioni tramite l'etichetta Goen era stato annunciato durante il Napoli Comicon 2016.
Il manga si apre con una serie di pagine a colori in stile comics che narrano un'avventura di Billy Bat, un pipistrello antropomorfo che vive in una città di animali similmente umanizzati, e che svolge la professione di detective. A Billy viene assegnato un caso d'infedeltà coniugale da investigare, ma, come da miglior tradizione hard boiled, la situazione sfugge presto di mano al detective che si trova a dover fuggire per la vita assieme alla donna che doveva sorvegliare. La scena si trasferisce poi nella realtà (rappresentata in stile manga, in bianco e nero), dove il fumettista nippo-americano Kevin Yamagata sta avendo problemi nel terminare il capitolo di Billy Bat da consegnare all'editore. Durante una perquisizione della polizia nel suo studio, un detective gli fa notare come il personaggio di Billy Bat sia identico a quello di un manga visto in Giappone qualche anno prima. Terrorizzato dalle possibili implicazioni di plagio, sia pure inconsapevole, Yamagata si reca a Tokyo e scopre non solo che effettivamente esisteva già un manga simile, ma che esso stesso si basa sulla figura di un pipistrello legata a un'antica e misteriosa cospirazione che attraversa tutta la storia dell'umanità. Inoltre, il fumettista scopre che le tavole da lui disegnate rispecchiano la realtà delle situazioni che gli stanno accadendo, come fossero premonizioni, e per di più inizia ad avere delle visioni in cui la sua stessa creazione, Billy Bat, gli si rivolge anticipando eventi della sua vita privata e della storia mondiale. In realtà esistono due Billy, teoricamente uno "buono" e uno "cattivo", ma non è ancora chiaro quale siano i loro progetti per il mondo.
Wikipedia
Spoiler:
Credits
DCP-Italia