Grey
[COMPLETO]
Autore: Yoshihisa Tagami
Titolo originale: Grey
Edizione originale giapponese: Takuma shoten
Edizione italiana: Granata Press, Free Seishin
Anno di pubblicazione originale: 1989
Genere: Azione, Drammatico, Fantascienza, Shounen

Tratto da Wikipedia
La storia è ambientata in un futuro distopico, in cui le specie animali si sono estinte, le specie vegetali sono prossime all'estinzione, gli oceani si sono quasi prosciugati e gli esseri umani sono continuamente in guerra fra loro.
Gli uomini sono divisi in "plebei" e "combattenti": i plebei sono costretti a vivere in sobborghi fatiscenti, mentre i combattenti sono divisi in classi dalla "F" alla "A". A ogni gruppo di combattenti vengono assegnate delle missioni, le quali se superate danno diritto a ricevere dei crediti a seconda del numero di nemici abbattuti. Ogni 1000 crediti si accede alla classe superiore, cosa che dà diritto a vari privilegi: chi accede alla classe A può fare domanda per diventare un membro della Città, una sorta di "paradiso" per i combattenti, i cui abitanti sono esentati dalle battaglie.
Tutto ciò è controllato dal supercomputer "Grande Madre", e dalle "Piccole Madri", i computer sottoposti che controllano ciascuno dei vari settori in cui il mondo è stato diviso.
Grey è un combattente che come tutti aspira allo status di cittadino: il suo cinismo e individualismo fanno sì che egli sia spesso l'unico superstite delle squadre cui è assegnato e che riesca a passare di classe molto rapidamente. Oltre ai combattenti "regolari" esiste però anche la "resistenza", nata come gesto di ribellione contro le Piccole Madri che a volte fanno distruggere i settori, vanificando così le speranze di molti combattenti di diventare cittadini.
Ma come a volte accade non tutto è come sembra.
-------------------
Uno dei pochi manga di guerra (e non solo a sfondo bellico) arrivati in occidente.
Non a livello delle opere di Yaz (Venus Wars e Gundam Origini sono semplicemente perfette) ma anche Tagami riesce in una storia breve ed efficace a rappresentare tutta l'inutilità di questa che possiamo tranquillamente definire "la peggiore invenzione dell'uomo".
Yoshihisa Tagami è uno dei primi autori conosciuti in occidente con il revival del manga durante i primi anni 90, insieme a Ikegami e la Takashi, ed rimane famoso per il suo tratto originale riconoscibile soprattutto nel modo personale di tratteggiare gli elementi del volto.
Purtroppo non ha avuto il giusto riconoscimento ed è ormai scomparso dalla scena da tempo.
Se vi capita recuperate anche Horobi, altro manga edito dalla fu Granata Press e da molti considerato la sua opera più riuscita.
Le scan sono dell'edizione Free Seishin, per ora solo il primo volume, se riuscirò a recuperarne altri completerò l'opera.
La storia è ambientata in un futuro distopico, in cui le specie animali si sono estinte, le specie vegetali sono prossime all'estinzione, gli oceani si sono quasi prosciugati e gli esseri umani sono continuamente in guerra fra loro.
Gli uomini sono divisi in "plebei" e "combattenti": i plebei sono costretti a vivere in sobborghi fatiscenti, mentre i combattenti sono divisi in classi dalla "F" alla "A". A ogni gruppo di combattenti vengono assegnate delle missioni, le quali se superate danno diritto a ricevere dei crediti a seconda del numero di nemici abbattuti. Ogni 1000 crediti si accede alla classe superiore, cosa che dà diritto a vari privilegi: chi accede alla classe A può fare domanda per diventare un membro della Città, una sorta di "paradiso" per i combattenti, i cui abitanti sono esentati dalle battaglie.
Tutto ciò è controllato dal supercomputer "Grande Madre", e dalle "Piccole Madri", i computer sottoposti che controllano ciascuno dei vari settori in cui il mondo è stato diviso.
Grey è un combattente che come tutti aspira allo status di cittadino: il suo cinismo e individualismo fanno sì che egli sia spesso l'unico superstite delle squadre cui è assegnato e che riesca a passare di classe molto rapidamente. Oltre ai combattenti "regolari" esiste però anche la "resistenza", nata come gesto di ribellione contro le Piccole Madri che a volte fanno distruggere i settori, vanificando così le speranze di molti combattenti di diventare cittadini.
Ma come a volte accade non tutto è come sembra.
-------------------
Uno dei pochi manga di guerra (e non solo a sfondo bellico) arrivati in occidente.
Non a livello delle opere di Yaz (Venus Wars e Gundam Origini sono semplicemente perfette) ma anche Tagami riesce in una storia breve ed efficace a rappresentare tutta l'inutilità di questa che possiamo tranquillamente definire "la peggiore invenzione dell'uomo".
Yoshihisa Tagami è uno dei primi autori conosciuti in occidente con il revival del manga durante i primi anni 90, insieme a Ikegami e la Takashi, ed rimane famoso per il suo tratto originale riconoscibile soprattutto nel modo personale di tratteggiare gli elementi del volto.
Purtroppo non ha avuto il giusto riconoscimento ed è ormai scomparso dalla scena da tempo.
Se vi capita recuperate anche Horobi, altro manga edito dalla fu Granata Press e da molti considerato la sua opera più riuscita.
Le scan sono dell'edizione Free Seishin, per ora solo il primo volume, se riuscirò a recuperarne altri completerò l'opera.
Grey - vol 01 [MANGA ITA][Scan & Edit by DDT][DDT0087][MQ jpg].cbr | Download | Reader |
Grey - vol 02 (MANGA ITA)(Scan & Edit by DDT)(DDT2190)(HQ png).cbz | Download | Reader |
Grey - vol 03 (MANGA ITA)(Scan & Edit by DDT)(DDT2222)(HQ png).cbz | Download | Reader |
Per problemi di download prima consultare
questo topic.
Se i link andassero offline mandate un messaggio privato a Ripper_92 e vi ricaricheremo al più presto i volumi.
NON SAPPIAMO QUANDO ESCONO I VOLUMI QUINDI È INUTILE CHIEDERLO.
Se i link andassero offline mandate un messaggio privato a Ripper_92 e vi ricaricheremo al più presto i volumi.
NON SAPPIAMO QUANDO ESCONO I VOLUMI QUINDI È INUTILE CHIEDERLO.
Ultimo aggiornamento: 18/05/2013
SCAN ITA