Amon
[COMPLETO]
Autore: Yu Kinutani
Titolo originale: Amon the dark side of the Devilman
Edizione originale giapponese: Kodansha
Edizione italiana: D/Visual
Anno di pubblicazione originale: 1999
Genere: Avventura, Azione, Drammatico, Horror, Psicologico, Pubblico Adulto, Seinen, Soprannaturale

Tratto da MangaDB
Dal superbo devilman, manga che è riuscito ad entrare nella storia, sono nati nel corso degli anni diversi spin off, serie più o meno collegate che tentano di arricchirne la vicenda, alcuni realizzati interamente da Go Nagai stesso, altri affidati ad altri autori. Il manga che stiamo analizzando rientra appunto in quest'ultima categoria.
Amon, per chi non lo sapesse, è il demone con il quale Akira Fudo, il protagonista del fumetto originale, si fonde per acquisire la forza per sconfiggere i demoni e salvare l'umanità. Akira si unisce al demone e riesce a mantenere la propria ragione, annullando di conseguenza la psiche della controparte, personaggio idealizzato dagli stessi demoni come uno dei più forti tra loro, che rimane avvolto da un alone di mistero per tutta la storia.
Proprio per approfondire questo essere "mai visto", in occasione del lungometraggio animato Amon, nasce un volume a fumetti con lo stesso titolo, il cui successo ha spinto gli autori a creare una vera e propria miniserie incentrata prima sulla vita del vero Amon nella terra ancora dominata dai demoni, ed in seguito su una storia riguardante Akira/Amon.
Le tre vicende, è bene precisare, sono completamente scollegate tra loro, risultando interessanti più come dei tasselli narrativi mirati ad arricchire la saga originale, che come singole vicende. La parte centrale è la più importante ed interessante, narrando le origini di Amon e la nascita della demone Sirene. Oltre a questo rivela il motivo del loro contrasto, ma soprattutto svela particolari inquietanti ed inaspettati sia sull'obiettivo di Satana che sulla natura di Amon stesso, che si scopre essere ben più di uno dei demoni più forti.
Amon è una serie particolare, dotata sicuramente di grande attrattiva e carisma, dovuti sia all'interesse del pubblico verso il manga originale sia alla notevole realizzazione grafica degli albi, che contrasta fortemente con quella originale.
Per dovere però è bene specificare che la storia e gli approfondimenti sul passato di Amon, pongono dei dubbi sulla struttura narrativa della vicenda e sulla logica interna alla stessa, ponendo alcune contraddizioni piuttosto evidenti tra la serie originale e questo spin off.
Nonostante queste pecche, tuttavia, la serie risulta più che gradevole, ben disegnata, in grado di arricchire (dando però adito a discussioni) un universo narrativo dalle molte questioni ancora aperte.
Dal superbo devilman, manga che è riuscito ad entrare nella storia, sono nati nel corso degli anni diversi spin off, serie più o meno collegate che tentano di arricchirne la vicenda, alcuni realizzati interamente da Go Nagai stesso, altri affidati ad altri autori. Il manga che stiamo analizzando rientra appunto in quest'ultima categoria.
Amon, per chi non lo sapesse, è il demone con il quale Akira Fudo, il protagonista del fumetto originale, si fonde per acquisire la forza per sconfiggere i demoni e salvare l'umanità. Akira si unisce al demone e riesce a mantenere la propria ragione, annullando di conseguenza la psiche della controparte, personaggio idealizzato dagli stessi demoni come uno dei più forti tra loro, che rimane avvolto da un alone di mistero per tutta la storia.
Proprio per approfondire questo essere "mai visto", in occasione del lungometraggio animato Amon, nasce un volume a fumetti con lo stesso titolo, il cui successo ha spinto gli autori a creare una vera e propria miniserie incentrata prima sulla vita del vero Amon nella terra ancora dominata dai demoni, ed in seguito su una storia riguardante Akira/Amon.
Le tre vicende, è bene precisare, sono completamente scollegate tra loro, risultando interessanti più come dei tasselli narrativi mirati ad arricchire la saga originale, che come singole vicende. La parte centrale è la più importante ed interessante, narrando le origini di Amon e la nascita della demone Sirene. Oltre a questo rivela il motivo del loro contrasto, ma soprattutto svela particolari inquietanti ed inaspettati sia sull'obiettivo di Satana che sulla natura di Amon stesso, che si scopre essere ben più di uno dei demoni più forti.
Amon è una serie particolare, dotata sicuramente di grande attrattiva e carisma, dovuti sia all'interesse del pubblico verso il manga originale sia alla notevole realizzazione grafica degli albi, che contrasta fortemente con quella originale.
Per dovere però è bene specificare che la storia e gli approfondimenti sul passato di Amon, pongono dei dubbi sulla struttura narrativa della vicenda e sulla logica interna alla stessa, ponendo alcune contraddizioni piuttosto evidenti tra la serie originale e questo spin off.
Nonostante queste pecche, tuttavia, la serie risulta più che gradevole, ben disegnata, in grado di arricchire (dando però adito a discussioni) un universo narrativo dalle molte questioni ancora aperte.
Amon - vol 1 (MANGA ITA)(Scan & Edit by DDT)(DDT1283)(MQ png).cbz | Download | Reader |
Amon - vol 2 (MANGA ITA)(Scan & Edit by DDT)(DDT1542)(MQ png).cbz | Download | Reader |
Amon - vol 3 (MANGA ITA)(Scan & Edit by DDT)(DDT1815)(MQ png).cbz | Download | Reader |
Amon - vol 4 (MANGA ITA)(Scan & Edit by DDT)(DDT1952)(MQ png).cbz | Download | Reader |
Amon - vol 5 (MANGA ITA)(Scan & Edit by DDT)(DDT2185)(HQ png).cbz | Download | Reader |
Amon - vol 6 (MANGA ITA)(Scan & Edit by DDT)(DDT2186)(HQ png).cbz | Download | Reader |
Per problemi di download prima consultare
questo topic.
Se i link andassero offline mandate un messaggio privato a Ripper_92 e vi ricaricheremo al più presto i volumi.
NON SAPPIAMO QUANDO ESCONO I VOLUMI QUINDI È INUTILE CHIEDERLO.
Se i link andassero offline mandate un messaggio privato a Ripper_92 e vi ricaricheremo al più presto i volumi.
NON SAPPIAMO QUANDO ESCONO I VOLUMI QUINDI È INUTILE CHIEDERLO.
Ultimo aggiornamento: 18/05/2013
SCAN ITA