Che cosa avete visto di recente?

Musica, giochi, film e serie TV

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Avatar utente
giamma131
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 1315
Iscritto il: 29 apr 2008, 19:11
Località: novara

io ho visto dorian gray venerdi scorso e sono rimasto soddisfatto, nn mi aspetrtavo k potesse sorprendermi in positivo dato k avevo già letto il romanzo originale sia in italiano che in inglese, ma il regista e gli attori hanno ftt un ottimo lavoro...lo consiglio a tt qll k nn vogliono vedere sempre e solo guerra robot o altro ( ho visto anke bastardi senze gloria qlk settimana fa e...mi ha confermato k tarantino è un genio:-)
Immagine
Ospite

ultimamente ho visto 2012,up,christmas carol,e dorian gray(ke mi ha fatto veram vomitare...non è una balla scena vedere due ehm come dire...gay in un amplesso...bleah!!! :bleah: )...però il più valido è stato parnassus...l'ultimo di leager(il joker del cavaliere oscuro)..Mega surrealista..poi un graphic design assurdo
Yamato

ChazySora ha scritto:(ke mi ha fatto veram vomitare...non è una balla scena vedere due ehm come dire...gay in un amplesso...bleah!!! :bleah: )
Beh, dipende sempre dal film. Dorian Gray l'ho trovato un brutto film in cui la scena di sesso omosessuale era lì tanto per fare scalpore. Invece in Little Ashes, di cui ho visto alcune scene, ci sono effettivamente alcune scene omosessuali, ma essendo un film sulla vita di Dalì, ha assolutamente senso che ci siano e quindi ben vengano.
Ospite

Non so quotare però cavolooo..Hai visto little ashes?Cavolo come è? me lo consigli?Esssendo che salvador dalì è il mio artista preferito non vorrei distruggermi un mito però...me lo consigli?Comunque non mi risulta ke dalì fosse omosessuale...comunque tu lo hai visto in ita?
:1bye:
Yamato

ChazySora ha scritto:Non so quotare però cavolooo..Hai visto little ashes?Cavolo come è? me lo consigli?Esssendo che salvador dalì è il mio artista preferito non vorrei distruggermi un mito però...me lo consigli?Comunque non mi risulta ke dalì fosse omosessuale...comunque tu lo hai visto in ita?
:1bye:
Ho visto degli spezzoni in inglese su uno speciale di Coming Soon, lo sto aspettando anche io in italiano. Da quello che ho visto, mi sembra molto bello, e Pattinson dimostra di essere il bravo attore che è e che ha nascosto in Twilight xD Riguardo Dalì omosessuale... non è che fosse proprio omosessuale, ma aveva un'amicizia parecchio fisica con questo importante scrittore spagnolo (di cui mi sfugge il nome adesso) xD Insomma, storicamente mi sembra un film parecchio "centrato", per quel poco che so della vita di Dalì e dell'altro amico (il terzo del gruppo) Bunuel, grandissimo regista spagnolo espressionista degli anni '20.
Ospite

Yamato ha scritto:non è che fosse proprio omosessuale, ma aveva un'amicizia parecchio fisica con questo importante scrittore spagnolo (di cui mi sfugge il nome adesso) xD Insomma, storicamente mi sembra un film parecchio "centrato", per quel poco che so della vita di Dalì e dell'altro amico (il terzo del gruppo) Bunuel, grandissimo regista spagnolo espressionista degli anni '20.
ok grazie infinite..comunque se ti interessa lo scrittore si chiama garcia lorca... che si legge lorcia :1XD: ma credo che non era fisica come amicizia anche xre lorca aveva moglie e figli a seguito e dalì aveva la fama di essere un mostruoso predatore di donne..ecco..comunque per caso allora sai quando uscirà in italia?comunque grazie yamato!!!Cavolo spero non mi deluda questo film perchè per me dalì è un mito...è il surrealismo fatto a persona... :ok:
Yamato

ChazySora ha scritto:
Yamato ha scritto:non è che fosse proprio omosessuale, ma aveva un'amicizia parecchio fisica con questo importante scrittore spagnolo (di cui mi sfugge il nome adesso) xD Insomma, storicamente mi sembra un film parecchio "centrato", per quel poco che so della vita di Dalì e dell'altro amico (il terzo del gruppo) Bunuel, grandissimo regista spagnolo espressionista degli anni '20.
ok grazie infinite..comunque se ti interessa lo scrittore si chiama garcia lorca... che si legge lorcia :1XD: ma credo che non era fisica come amicizia anche xre lorca aveva moglie e figli a seguito e dalì aveva la fama di essere un mostruoso predatore di donne..ecco..comunque per caso allora sai quando uscirà in italia?comunque grazie yamato!!!Cavolo spero non mi deluda questo film perchè per me dalì è un mito...è il surrealismo fatto a persona... :ok:
Giusto, Lorca!! Madonna, me lo dimentico sempre.
Comunque no, non so nulla sulla data di uscita. Però, se non sbaglio, è già stato ufficializzato l'acquisto dei diritti (come per "How to be", altro film di Pattison uscito solo in terra natìa). Insomma, dovrebbe essere questione di tempo.
Ospite

Ok allora aspettiamo con ansia..Yamato poi per caso avresti altri film da consigliarmi?a te piace tim burton come regista?Io lo adoro..Sai sono artisticamente "schierato" con i surrelisti e secondo me burton insieme al suo maestro(regista di parnassus di cui non ricordo il nome)sono i migliori registi in circolaz..Io ti consiglio di vedere alice nel pese delle meraviglie appena esce..perchè dai trailer mi sembra un capolavoro..
Yamato

ChazySora ha scritto:Ok allora aspettiamo con ansia..Yamato poi per caso avresti altri film da consigliarmi?a te piace tim burton come regista?Io lo adoro..Sai sono artisticamente "schierato" con i surrelisti e secondo me burton insieme al suo maestro(regista di parnassus di cui non ricordo il nome)sono i migliori registi in circolaz..Io ti consiglio di vedere alice nel pese delle meraviglie appena esce..perchè dai trailer mi sembra un capolavoro..
Io adoro Burton, e non vedo già l'ora di vedere la sua versione di Alice in Wonderland. Idem per Gilliam, l'autore di Parnassus, di cui ho visto quasi ogni film. Anche se i miei due massimi sono e rimangono Quentin Tarantino e Stanley Kubrick: hanno una finezza ed una tecnica registica veramente invidiabile.
Bei film, invece, ultimamente ne sono usciti alcuni: parlando di inizio 2009 non posso non consigliare "Lasciami entrare" di Tomas Alfredson, grande regista; invece di questi ultimi tempi sono molto belli "(500) giorni insieme" di Marc Webb, "A serious man" degli irriducibili fratelli Cohen, "Nemico pubblico" di Mann, "Tetro - Segreti di famiglia" del buon Coppola, più altri film che al momento non ricordo (ne vedo troppi @___@). Parlando di classici, sto vedendo proprio in questo momento - per la prima volta!! - "Kagemusha" di quel geniaccio di Akira Kurosawa! E' veramente un capolavoro!!
Ospite

Grazie yamato!!!cercherò di visionarli tutti per commentarli con voi..a risentirci.. :ok:
Rispondi

Torna a “Intrattenimento”