ma poi tutto il discorso è venuto fuori perchè te(tu sopra di me, si proprio tu) avevi iniziato non so che discorso -.-"
qualcuno sa quanto dovrebbero durare naruto e op?
io avevo sentito voci, che avevano sentito echi, fatti da persone che parlavano di circa 1000capitoli per op, rettifiche?
le mille e una seghe mentali su op, naruto, e soci.
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
- Hidan
- Ex-Member
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
- Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...
Nell'intervista fattagli per il 500° capitolo Oda aveva affermato che siamo più o meno a metà dell'opera, e che ci vorranno altri 10 anni per finirla... sinceramente, nonstante dopotutto siamo solo a metà della rotta maggiore, ritengo che 10 anni siamo troppi (ne sò già passati 10cigiri18 ha scritto:qualcuno sa quanto dovrebbero durare naruto e op?
io avevo sentito voci, che avevano sentito echi, fatti da persone che parlavano di circa 1000capitoli per op, rettifiche?




- orgio90
- Hasta Dipendente
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09 feb 2009, 21:44
- Località: Treviso
si ma 20 anni per una storia sono eccessivi -.-
e parlo io che c'è una serie di libri che durerà 30 anni circa e siamo solo poco dopo la metà -.-"
il problema è che in 10 anni faccio a tempo a dimenticarmi la storia fin troppe volte
e parlo io che c'è una serie di libri che durerà 30 anni circa e siamo solo poco dopo la metà -.-"
il problema è che in 10 anni faccio a tempo a dimenticarmi la storia fin troppe volte


Secondo me è un "bluffone" di Oda.....Sinceramente non credo durerà ancora 10 anni o almeno lo spero.....cigiri18 ha scritto:si ma 20 anni per una storia sono eccessivi -.-
e parlo io che c'è una serie di libri che durerà 30 anni circa e siamo solo poco dopo la metà -.-"
il problema è che in 10 anni faccio a tempo a dimenticarmi la storia fin troppe volte




Pure io l'ho sentita questa, in effetti siamo letteralmente a metà "viaggio" adesso, quindi non mi sembra proprio una cosa impossibile o inarrivabile ecco 
(io sono fra i lettori che ogni settimana rimangono spiazzati ahah)
per bleach almeno un altro centinaio ci starebbero bene spero.
Naruto lo leggo ma non so ancora spiegarmi perchè dato che non mi piace..


(io sono fra i lettori che ogni settimana rimangono spiazzati ahah)
per bleach almeno un altro centinaio ci starebbero bene spero.
Naruto lo leggo ma non so ancora spiegarmi perchè dato che non mi piace..


Ma che bel topic xD
Per la storia dei 1000 capitoli penso che starà ad Oda decidere, nel senso che le basi per farcela ci sono ma non è detto che riesca a tenere la storia ad alti livelli per ancora così tanti capitoli. I misteri ci sono, anche gli antagonisti, più che chiedermi se arriverà a 1000 capitoli mi chiedo piuttosto se riuscirà a farmi appassionare per altri 500 capitoli
Bleach... La prima saga era assolutamente fantastica ma ora si sta letteralmente dragonballizzando (che termine xD). La forza dei personaggi continua a crescere , ma di storia appassionante dietro non ne è rimasta molta PER ORA ed i combattimenti anche più insulsi durano vari capitoli rendendo la lettura anche un pò noiosa.
Naruto invece è un manga che piace e non piace. Piace perchè lo continui a leggere ma non piace perchè trovi insulse le trovate di Kishimoto. L'unico difetto di Naruto è il suo mangaka. E' iniziato molto bene a mio parere, le basi di questo manga erano ben superiori ad ogni altro per l'ambiguità di ciò che era stato creato, si potevano prendere infinite strade per portarlo avanti. Invece, la storia si è svolta piuttosto velocemente all'inizio e continuo a dire che è stato bello ma poteva giocarsela meglio. Andando avanti ha iniziato a creare cose una più assurda dell'altra.
A Kishimoto manca la fantasia.
Prendiamo ad esempio Naruto, è uno dei più potenti ninja del manga e non conosce neanche 10 tecniche diverse quando grazie allo stile di combattimento che ha creato, basato su chakra ed elementi della natura ha praticamente infinite possibilità.
Adesso poi, con la sua ultima trovata (parlo del capitolo 467) si che mi vien da ridere...
Per la storia dei 1000 capitoli penso che starà ad Oda decidere, nel senso che le basi per farcela ci sono ma non è detto che riesca a tenere la storia ad alti livelli per ancora così tanti capitoli. I misteri ci sono, anche gli antagonisti, più che chiedermi se arriverà a 1000 capitoli mi chiedo piuttosto se riuscirà a farmi appassionare per altri 500 capitoli

Bleach... La prima saga era assolutamente fantastica ma ora si sta letteralmente dragonballizzando (che termine xD). La forza dei personaggi continua a crescere , ma di storia appassionante dietro non ne è rimasta molta PER ORA ed i combattimenti anche più insulsi durano vari capitoli rendendo la lettura anche un pò noiosa.
Naruto invece è un manga che piace e non piace. Piace perchè lo continui a leggere ma non piace perchè trovi insulse le trovate di Kishimoto. L'unico difetto di Naruto è il suo mangaka. E' iniziato molto bene a mio parere, le basi di questo manga erano ben superiori ad ogni altro per l'ambiguità di ciò che era stato creato, si potevano prendere infinite strade per portarlo avanti. Invece, la storia si è svolta piuttosto velocemente all'inizio e continuo a dire che è stato bello ma poteva giocarsela meglio. Andando avanti ha iniziato a creare cose una più assurda dell'altra.
A Kishimoto manca la fantasia.
Prendiamo ad esempio Naruto, è uno dei più potenti ninja del manga e non conosce neanche 10 tecniche diverse quando grazie allo stile di combattimento che ha creato, basato su chakra ed elementi della natura ha praticamente infinite possibilità.
Adesso poi, con la sua ultima trovata (parlo del capitolo 467) si che mi vien da ridere...
Però in realtà Jojo non è così lunga, sono diverse serie collegate dalla stessa ambientazione e dal legame parentale dei personaggi, fine, non è che la prima serie di jojo è durata 20 anniHidan ha scritto:cigiri18 ha scritto:ma dopotutto esistono già opere tanto lunghe (come Jojo), un manga non deve per forza degenerare se diventa troppo lungo...

Detto questo non è impossibile far durare a lungo una serie e mantenerla bella. Certo farla lunga come Oda pensa di fare Onepiece sarà un pò dura e alla fine probabilmente si ripeteranno i soliti clichè. Nel caso di Naruto il problema mi sembra sostanzialmente diverso, cioè il continuo peggiorare della qualità del manga, con trovate decismente poco originali e personaggi che sembrano aver perso più della metà del Q.I. dalla prima alla seconda stagione; anche dal punto di vista grafico mi sembra si stia impegnando pochetto.
Spoiler:
il topic della discussione è esatto! sono proprio seghe mentali!
Secondo me c'è un filo conduttore che lega i due manga (One Piece e Naruto), entrambi i protagonisti: Monkey D. Rufy (per gli amici rubber) e Naruto Uzumaki, hanno il sogno di rivestire la carica più alta delle loro comunità facendone il proprio scopo esistenziale!Perseguono il proprio obbiettivo con una determinazione ed una forza di volontà incredibile!
Poi i 2 manga prendono strade diverse sui dettagli. Onestamente preferisco Naruto, perchè ho tovato Masashi Kishimoto molto attento a far'esprimere ai propri personaggi sentimenti umani, (http://www.youtube.com/watch?v=N7U6Xp0GO0Q) odio-comprensione-perdono-redenzione. Nel corso del manga c'è una crescita della personalità e del fisico dei personaggi e l'ho trovato geniale
. One piece lo seguo distrattamente perchè non mi ha preso veramente... Quindi preferisco evitare di dire delle idiozie in merito 

Secondo me c'è un filo conduttore che lega i due manga (One Piece e Naruto), entrambi i protagonisti: Monkey D. Rufy (per gli amici rubber) e Naruto Uzumaki, hanno il sogno di rivestire la carica più alta delle loro comunità facendone il proprio scopo esistenziale!Perseguono il proprio obbiettivo con una determinazione ed una forza di volontà incredibile!
Poi i 2 manga prendono strade diverse sui dettagli. Onestamente preferisco Naruto, perchè ho tovato Masashi Kishimoto molto attento a far'esprimere ai propri personaggi sentimenti umani, (http://www.youtube.com/watch?v=N7U6Xp0GO0Q) odio-comprensione-perdono-redenzione. Nel corso del manga c'è una crescita della personalità e del fisico dei personaggi e l'ho trovato geniale


