
La produzione dei romanzi di Gatoh è ormai decennale e va scissa in due tronconi, le novels vere e proprie, che riguardano il main plot (la storia principale), da cui sono state tratte le due serie animate "FMP" e "FMP- The Second Raid" (con ovvie differenze); e le raccolte di Short Story (o Side Story), dal tono in genere più scanzonato e da cui ha avuto i natali "FMP - Fumoffu!" (anche se alcune riguardano avvenimenti che si inseriscono nella narrazione vera e propria, la nascita della Mithril, il primo incontro tra un Sousuke bebè e Kalinin, ad esempio).
Quel che ne viene fuori è un vero e proprio universo parallelo al nostro, con implicazioni e confini politici completamente stravolti rispetto a quelli che conosciamo (Guerra Fredda mai conclusa, guerra civile in Cina, ecc ecc) ed in cui la Black Technology la fa da padrona; Gatoh, nonostante non sia originalissimo e non nasconda la sua passione per le citazioni, riesce ad imbastire una storia godibile ed affascinante e di cui ancora non si conosce la fine ("Nick of Time" che sembrava dovesse essere l'ultimo romanzo è da poco uscito... ed è tutt'altro che l'ultimo...).
Questo è l'elenco dei dieci romanzi sul main plot pubblicati finora, evito la raccolta di SS perché non basterebbero due pagine

- Fighting Boy Meets Girl (narra gli avvenimenti visti in FMP negli episodi dall'1 al 7)
- One Night Stand (in tv, gli episodi dal 9 al 12 di FMP)
- Into the Blue (episodi 18 e 20/24 di FMP)
- Ending Day by Day (episodi dal 5 al 13 di TSR, che differisce non poco dal romanzo)
- Dancing Very Merry Christmas (da qui in poi non sono stati animati)
- Continuing On My Own
- Burning One Man Force
- Come Make My Day
- Approaching Nick Of Time
Gli episodi "mancanti" sono tratti da SS o, nel caso di TSR, si tratta di pezzi di storia non presenti nei romanzi (ed IMHO inutili).
Lo scopo di questo topic è di fornire ai "seguaci" di FMP informazioni sui romanzi non ancora riportati su video o manga, romanzi che difficilissimamente vedremo in italiano (e dubbi ci sono sull'essere trasposti in anime) e che solo da poco sono serializzati nei paesi anglofoni, le traduzioni (almeno quelle disponibili) sono del tutto amatoriali.
Iniziamo con qualche accenno alle SS:
Spoiler:
"Cinderella Panic!" è uno dei pochi titoli che ricordo, recita scolastica di Cenerentola, con Kaname nel ruolo della protagonista e Sousuke in quello della maga buona ("portami una zucca, dei topini, un fucile mitragliatore, delle granate e un po' di c4").
Tra le altre ce ne sono un paio incentrate sulla figura di una ragazza della stessa scuola, vera e propria campionessa di basket che si scontra in questo sport contro Kaname, perdendo e finendo col voler suicidarsi, tocca a Sousuke dissuaderla...
Nella seconda con coprotagonista la ragazza, la sfida passerà sul campo della bellezza, ovvero il concorso Miss Jindai, Sousuke fa parte della giuria e non da un buon voto a Kaname...
Altre due o tre (mi sembra che una sia in due parti) incentrate su Hayashimizu (il supermegapresidentissimo del comitato scolastico), in cui si scoprirà il suo doloroso passato riguardo ad una ragazza e la sua vecchia appartenenza ad un banda di teppisti.
Più FMP quella in cui Sousuke aiuta Kaname nel suo lavoro part time presso un tempio, quella in cui si scopre che Kurz era un apprezzato chitarrista blues prima di perdere i genitori in un attacco terroristico e quella in cui Mao scopre, dopo una accesa discussione tra i due, che Sousuke e Kurz si erano già incontrati in passato in Israele... da nemici...
Ne ricordo una basata su un gioco di ruolo ed un'altra in cui dei malviventi decidono di fare irruzione in una scuola... ritrovandosi di fronte una vicepresindetessa pazza e violenta, un malato di karate ed un guerrafondaio armato fino ai denti; quasi dimenticavo... "Irrelevant Emotion", ennesimo scontro tra il karateka e Sousuke... in cui alla fine si fanno delle illazioni su una loro probabile storia
In un'altra i due nostri aiutano il professore di disegno e la professoressa isterica a dichiare i propri sentimenti l'un per l'altra.
Di quelle che ricordo, infine, cito quella in cui Sousuke decide di prendersi un animale di compagnia, un cucciolo di tigre bianca... (pare che il cucciolo, cresciuto, faccia una apparizione, breve, ma importante, anche nella main story)
Tra le altre ci sono quella in cui Kaname si ubriaca, sfidata dai suoi compagni di classe, cominciando ad atteggiarsi affettuosamente con Sousuke; quella in cui Sousuke ed un suo sosia, corrispondente maschile di una idol (sorry, non ricordo il termine), si scambiano di posto, con l''idol' che prende a sconcicare Kaname (che solo dopo qualche tempo si rende conto che non ha la cicatrice in volto) e Sousuke alle prese con il jetset
Altre portano qualcosa alla narrazione, l'entrata di Mardukas nella Mithril dopo aver conosciuto la famiglia Testarossa (venera come una dea la madre di Tessa e Leonard), in un'altra si vede Kalinin prendere dalle mani della madre morente un Sousuke neonato, salvandolo da un incidente aereo in una località vicina al Polo Nord
Tra le altre ce ne sono un paio incentrate sulla figura di una ragazza della stessa scuola, vera e propria campionessa di basket che si scontra in questo sport contro Kaname, perdendo e finendo col voler suicidarsi, tocca a Sousuke dissuaderla...
Nella seconda con coprotagonista la ragazza, la sfida passerà sul campo della bellezza, ovvero il concorso Miss Jindai, Sousuke fa parte della giuria e non da un buon voto a Kaname...
Altre due o tre (mi sembra che una sia in due parti) incentrate su Hayashimizu (il supermegapresidentissimo del comitato scolastico), in cui si scoprirà il suo doloroso passato riguardo ad una ragazza e la sua vecchia appartenenza ad un banda di teppisti.
Più FMP quella in cui Sousuke aiuta Kaname nel suo lavoro part time presso un tempio, quella in cui si scopre che Kurz era un apprezzato chitarrista blues prima di perdere i genitori in un attacco terroristico e quella in cui Mao scopre, dopo una accesa discussione tra i due, che Sousuke e Kurz si erano già incontrati in passato in Israele... da nemici...
Ne ricordo una basata su un gioco di ruolo ed un'altra in cui dei malviventi decidono di fare irruzione in una scuola... ritrovandosi di fronte una vicepresindetessa pazza e violenta, un malato di karate ed un guerrafondaio armato fino ai denti; quasi dimenticavo... "Irrelevant Emotion", ennesimo scontro tra il karateka e Sousuke... in cui alla fine si fanno delle illazioni su una loro probabile storia
In un'altra i due nostri aiutano il professore di disegno e la professoressa isterica a dichiare i propri sentimenti l'un per l'altra.
Di quelle che ricordo, infine, cito quella in cui Sousuke decide di prendersi un animale di compagnia, un cucciolo di tigre bianca... (pare che il cucciolo, cresciuto, faccia una apparizione, breve, ma importante, anche nella main story)
Tra le altre ci sono quella in cui Kaname si ubriaca, sfidata dai suoi compagni di classe, cominciando ad atteggiarsi affettuosamente con Sousuke; quella in cui Sousuke ed un suo sosia, corrispondente maschile di una idol (sorry, non ricordo il termine), si scambiano di posto, con l''idol' che prende a sconcicare Kaname (che solo dopo qualche tempo si rende conto che non ha la cicatrice in volto) e Sousuke alle prese con il jetset
Altre portano qualcosa alla narrazione, l'entrata di Mardukas nella Mithril dopo aver conosciuto la famiglia Testarossa (venera come una dea la madre di Tessa e Leonard), in un'altra si vede Kalinin prendere dalle mani della madre morente un Sousuke neonato, salvandolo da un incidente aereo in una località vicina al Polo Nord

Dancing Very Merry Christmas
Spoiler:

Il romanzo si apre con un invito inatteso alla Scuola Jindai; il dirottamento
aereo avvenuto durante la gita scolastica ha reso famosa la scuola (Kaname
soprattutto, come ultima ad essere stata liberata) e un'associazione no profit ha pensato di 'ripagare' gli studenti che lo subirono con una crociera gratis su una nave di lusso, la Pacific Chrysalis, nel periodo di Natale.
La proposta viene accolta con entusiasmo e Sousuke è già pronto alle sue particolari 'misure difensive' da adottare fin dalla partenza, fissata per il 24 Dicembre.
Nella Mithril, intanto, si è deciso un cambio di strategia nei confronti dell'Amalgam; poco si sa di questa organizzazione e quel poco non è rassicurante, l'enorme disponibilità di risorse e la presenza di Leonard tra le
sue fila la rendono molto pericolosa. La decisione quindi è quella di passare
all'offensiva e cercare di recuperare il maggior numero di informazioni sugli
avversari. Le tracce sono, tuttavia, blande. Basandosi sulla parola, 'badham',
che il morente Gauron [nota: a cui piaceva davvero Sagara, nutriva il desiderio di 'darsi da fare' con il suo cadavere...] aveva riferito a Sousuke, decidono di effettuare un attacco ad un covo di terroristi sull'isola Badamu [per semplice assonanza fonetica]. L'idea era quella di catturarne il capo ed estorcergli informazioni, tuttavia il piano fallisce nel momento in cui Kurz si vede costretto ad ucciderlo [cosa che farà nascere l'ennesimo battibecco con Clouzot, i due si odiano affettuosamente

In realtà, i cervelloni della Mithril brancolano nel buio, non hanno la più pallida idea di cosa il cattivone volesse dire con tale parola, l'unica cosa che vien loro buona da quella missione sono i dati raccolti sul Lambda Driver utilizzato da Sousuke per contrastare i missili lanciati dal capo dei pirati (perché di quello in realtà si trattava), per salvare gli altri predoni che avevan fatto prigionieri(stessa 'azione' in cui l'infallibile Kurz fa fuori il caporione).
Per il lettori di buono restano gli scambi tra Sousuke e la sua AI:
Al: "Secondo le statistiche, in questo tipo di situazioni, il pericolo di compiere un errore diviene più marcato per l'impazienza di completare la missione. Per rilassare la mente, raccomando di cantare una canzone. Ho preparato 50 tra le ultime hits, perciò se ha una richiesta."
S: "Non ti ho mai ordinato di preparare della musica. Non sprecare memoria senza un ordine"
Al: "Non è un problema. Occupano solo due o te Gigabytes"
S: "Cancella tutto. Se non lo fai ti distruggerò per salvaguardare la missione"
Al: "Interpreto questo messaggio come uno scherzo. Anche gli scherzi possono essere una contromisura adeguata per la tensione. Ho preparato 50 giochini adatti a far ridere un umano, perciò se ha una richiesta."
S: "Quello non era uno scherzo, era una minaccia."
Non è, però, solo la Mithril ad aver optato per una strategia aggressiva, anche Tessa passa all'offensiva con Sousuke.
Aiutata da Mao, gli tende un 'agguato' culinario [come si fa a dire di no ad un paio di piatti di carbonara?].
Durante la conversazione si intrecciano i pensieri di Sousuke (la 'vede' un po'
come Kaname, è contento del fatto che quella che lui considerava una dea ora chiacchieri tranquillamente con lui, nel contempo si sente felice e colpevole), la contentezza di Tessa ed un invito ad un party natalizio della Mithril, per il 24 di Dicembre...

Sousuke è in difficoltà, non sa cosa rispondere, tendenzialmente per lui quello
resta un ordine... ma è in questo momento che nella sala mensa irrompe Mao,
finalmente ha capito cosa vuol dire 'badham'...
La scena torna alla Jindai, Kyouko [l'amica di Kaname con le trecce] chiede a
Sousuke i soldi per una colletta, la vigilia di Natale è anche il compleanno di
Kaname e l'idea è quella di farle una sorpresa. In realtà la sorpresa la fa a
tutti Sousuke, che dichiara di essere già impegnato e di non poterli seguire in
crociera. Cosa che, ovviamente, manda in bestia Kaname 'fai quel che vuoi, non mi interessa, divertiti'. Rabbia che si trasforma in stato di berserk quando
scopre da Wraith che l'impegno di Sousuke non è una missione come lei pensava, ma una festa della Mithril. [A proposito di Wraith, è nata una specie di amicizia tra i due personaggi dopo gli avvenimenti di TSR, ancora non si sa, a questo punto, quale sia il vero sesso dell'agente visto che si tratta di un/a abile trasformista, 'frega' il sospettosissimo Sousuke in più occasioni] Conclusione per giorni Kaname evita Sousuke, cancellando senza leggerla anche una mail (o sms, visto che era sul cellulare) che le aveva inviato.
Si giunge così al giorno della partenza, Kaname e Kyouko gironzolando per
l'enorme nave fanno la conoscenza del capitano (Kaname come detto è famosa dalla storia del dirottamento aereo, ma lo stesso i modi del comandante della nave le lasciano addosso un senso di disagio) e tutto sembra procedere tranquillamente, ma, durante il discorso del comandante Harris ai passeggeri, un gruppo terroristico prende tutti in ostaggio. Il gruppo sembra esser guidato da una cameriera dai capelli biondo cenere con la tendenza a cadere ad ogni passo, da una croupier di sangue orientale dai modi spicci, da un barman biondo con la tendenza cronica a sconcicare le passeggere (un mito) e da un tipo abbastanza cupo dal grilletto facile

Divertenti sono le 'presentazioni' e le 'minacce' del gruppo terroristico:
S: "Apparteniamo alla sanguinaria organizzazione The Troubled Revolutionary Group (una roba come "il gruppo dei rivoluzionari sconvolti")! Questa nave da ora appartiene a noi!"
Reazione : "Ancora!?"
Kurz: "Ma non preoccupatevi, noi della Red Army Faction ("fazione dell'esercito rosso") siamo diversi dai dirottatori che avete già conosciuto"
Bisbigli tra gli studenti: "Ma non è un nome diverso da quello di prima?"
Stessa storia per i proiettili

S: "Questi proiettili di gomma bastano a stordirvi"
K: "Ma che dici!? Sono proiettili veri!"
La reazione di Kaname di fronte allo spettacolo è devastante... tira giù dal palco Sousuke 'accompagnandolo' fuori dal salone da pranzo davanti ai compagni allibiti ed ai terroristi... terrorizzati...
Dopo la smazzuolata di rito seguono le spiegazioni, Sousuke aveva cercato di avvisarla anche tramite mail di quella missione della Mithril, ma lei aveva ignorato il tutto; Sousuke stesso si prende la responsabilità del casino con Mao. Kaname, infatti, non ammette il proprio errore di testardaggine e, non contenta, aggredisce anche pesantemente Tessa, verbalmente:
Kaname: "Oh e tu chi sei!?"; Tessa: "Il leader supremo del Liberation Front Troubled Over Something" ("fronte di liberazione sconvolto da chissacché"?) (S: "ma non è lo stesso nome di prima" ) K: "No, tu sei solo una bambina!"
E materialmente, intuendo che gli occhiali le servissero come schermo più psicologico che altro glieli strappa via (nonostante i rimbrotti di Sousuke) portando Tessa quasi alle lacrime.
Ma il peggio per la biondina deve ancora arrivare... (decisamente...)
L'azione sulla nave era 'preventiva', la parola 'badham' nella lingua di una data nazione [che Sousuke sembra parlare, ma non in grado di scrivere e di cui non mi ricordo il nome

Il capitano Harris, una volta catturato viene sottoposto ad interrogatorio, duro, da parte di Mao e Sousuke [Kaname resta stupita dalla reazione violenta e professionale di S. ad un tentativo di Harris di fuggire prendendo lei in ostaggio con un coltello che teneva nascosto]; Mao, alla fine, non esita a sparargli ad una gamba davanti alle attonite Tessa e Kaname, si scopre che i proiettili erano effettivamente di gomma, ma il comandante della nave reagisce come se fosse stato davvero colpito da un'ogiva in metallo...

In conclusione comincia a vuotare il sacco, vengono quindi individuate le apparecchiature, ma le stesse risultano disposte in una stanza blindata per aprire la quale ci vuole parecchio tempo (cosa di cui si occuperà Mao, che non perde occasione per trattare nuovamente male Tessa, davanti a lei ne sfrutta il nome per attivare una procedura per la quale Mardukas, sul TDD, richiede l'ordine esplicito della 'capa', ordine che Tessa non aveva mai dato).
Kaname viene rispedita dai compagni di classe, è Sousuke ad accompagnarla e questa diventa l'occasione per i due di riappacificarsi:

Però, un attimo... siamo alla vigilia di Natale, c'è un dirottamento, ci sono i terroristi, gli ostaggi... manca qualcosa... ma sì! Manca Bruce Willis!
Un 'malato' da citazioni come Gatoh potrebbe mai farcelo mancare?

Eravamo rimasti con i nostri sulla nave 'dirottata', con Kurz che nel frattempo intrattiene i passeggeri con le sue canzoni, i ragazzi che si abbuffano divertendosi per quella situazione paradossale ("Ehi, Mr Guitarist-terrorist"), ma... sulla nave sono presenti anche un altro paio di vecchie conoscenze...
A fare la crociera ci sono il comandante Tailor [per chi non lo ricordasse è il comandante del sottomarino Pasadena della prima serie, quello che ha giurato vendetta nei confronti del 'capitano psicopatico' del Toy Box] ed il suo secondo ufficiale [quello che lo mandava in bestia

Tailor, di fronte al dirottamento, decide di brucewillissizzarsi e, armato di
uno sturalavandini (!), crea lo scompiglio (mentre il suo subordinato è impegnato nelle avance ad una bella donna conosciuta al bar... Wraith).
In conclusione l'uomo dell'Amalgam riesce a fuggire grazie all'azione dell'intraprendente americano (che si trastulla con l'idea di diventare eroe) e Tailor stesso mette in scacco la Mithril riuscendo a scappare portando con sé uno degli ostaggi dei 'terroristi'... una cameriera dai capelli biondo cenere...

Mentre i due capitani simpatizzano (Tessa si preoccupa di curargli le ferite che si è provocato... praticamente da solo...), accomunati dalla frustrazione dell'esser maltrattati dai subordinati [Tessa, ovviamente, non gli rivela chi sia in realtà, soprattutto quando scopre chi è quello che si trova davanti], la situazione letteralmente precipita.
Il comandante Harris, infatti, contatta l'Amalgam e riceve ordine da Mr.Au (Mr. Gold, un, se non 'il', caporione) di attivare gli Arastol che aveva in forza sulla nave [i mini AS che accompagnavano Leonard in TSR, 12 in tutto sulla nave], lo scopo è di proteggere apparecchiature ed i dati e di catturare Kaname; in più, vista l'assenza di Tessa dal TDD, l'Amalgam decide* di sferrare un attacco al sottomarino con tre AS biposto subacquei, i Leviathan (anche questi frutto della Black Technology).
*: durante la conversazione tra i capi, Harris viene definito come uno 'stupido' e Mr.Iron AKA Gaulon come 'traditore', ma questa non è una novità, tutto quello che aveva combinato ad Hong Kong era una sua iniziativa.
Kurz e gli altri della Mithril si ritrovano a dover fronteggiare i mini AS in condizioni impossibili (praticamente quei robi sono delle specie di terminator) e nel contempo a cercare di proteggere gli 'ostaggi', l'attacco al TDD è lanciato (ed al comando dei tre AS c'è un tipo che ce l'ha a morte con Mardukas).
Tessa, informata della situazione (tramite un telefono di bordo era riuscita a contattare i compagni), prova a dare direttive e dice di non preoccuparsi del TDD, Mardukas è all'altezza e rivela che il suo vecchio soprannome era 'The Duke'. Cosa questa che fa mangiare la foglia a Tailor, 'Il Duca' era colui che aveva salvato il sottomarino in cui serviva prima di diventare ufficiale, per gratitudine il suo vecchio comandante, il capitano Testarossa [toh!], gli aveva regalato un cappello simile a quello che usavano loro con il nome del sottomarino di cui Mardukas era al comando, il Turbulence [questa è praticamente la ss di cui parlavo prima].
Ma più di questo, il Duca era il capitano di vascelli sottomarini più conosciuto tra i marinai per le sue capacità tattico/strategiche, in pratica una vera e propria leggenda vivente...
Sulla nave infuria la battaglia con gli Arastol, sfruttando Kaname come 'esca' (cosa poco gradita da Sousuke, che guarda parecchio male Kurz che la lancia, è la stessa Kaname a fargli cambiare idea, visto che era palese stessero cercando lei) riescono ad eliminarne qualcuno, ma la situazione è critica, senza aiuti non possono farcela, in più Mao, incaricata di forzare la stanza blindata, incontra notevoli difficoltà nel riuscirvi.
Gli aiuti non possono che arrivare dal TDD.
Richard 'The Duke' Mardukas, comincia a scontrarsi con gli AS [piccoli, maneggevoli, veloci e letali]... con una serie di manovre apparentemente senza senso, la prima, infatti, è di rendersi visibile agli avversari lanciando delle mine in una zona in cui i nemici non potevano non vederle ed evitarle; in realtà era sempre tre passi avanti agli avversari, dopo una lunga serie di manovre d'ingaggio e combattimento, le 'prede' (come Mardukas le aveva definite) si ritrovano proprio nella zona delle mine lanciate inizialmente, finendo distrutte, tra lo stupore degli uomini sul ponte [che assistono anche alla sua mossa abituale quando scende in battaglia, far ruotare il cappello portando la visiera all'indietro].

Purtroppo, però, gli uomini dell'Amalgam, prima di finire in pezzi, riescono a lanciare alcune torpedini contro la nave da crociera (la priorità assoluta dei vertici dell'organizzazione era di non far finire tra le mani della Mithril i dati che vi erano raccolti), la situazione si complica ancora di più.
A supporto degli uomini sulla nave viene, però, inviato l'Arbalest.
L'AS [che può essere manovrato in remoto] fa a pezzi gli Arastol; subito dopo, guidato da Sousuke ed utilizzando il Lambda Driver, rende inoffensive le torpedini, ma non è ancora finita...
Harris ha trovato Tailor e Tessa e, dopo aver sparato all'americano, rapisce la ragazza fuggendo su un aereo di supporto inviato nel frattempo dall'Amalgam.
Tessa a questo punto sembrerebbe perduta, tanto che lei stessa si aspetta (e lo dice in faccia ad Harris) che l'aereo venga abbattuto dai suoi, ma Sousuke rimugina e, dopo aver sentito che quel giorno era il compleanno del suo comandante, propone il suo piano. L'Arbalest sarebbe stato lanciato dal TDD contro l'aereo, una volta raggiunto Sousuke, abbandonata la macchina, vi sarebbe penetrato per salvare Tessa. Nonostante il rischio il tentativo si fa ed, avventurosamente, riesce ad andare a buon fine [prima di partire, comunque, Sousuke dice alla preoccupatissima Kaname che al ritorno le vuole parlare].

Scampato il pericolo (i due si sono lanciati senza paracadute e raccolti in volo dall'AS),

Sousuke e Tessa scendono tra le mani dell'Arbalest con il paracadute spiegato.
T: "Sig. Sagara le piace la Sig. Chidori?""
S: "... probabilmente sì."
T: "Più di me?"
Silenzio, poi...
S: "Sì."
Il 'triangolo' si è spezzato...
Sulla nave finalmente la porta del laboratorio viene aperta, pur se il tempo per investigare è poco dato l'avvicinarsi delle forze di polizia; Tailor è ferito gravemente [se la caverà e, nonostante non venga mai creduto quando sostiene che a ferirlo era stato il comandante della nave e non i terroristi, diventa un eroe]; Mao nota un particolare [importante?] Kaname e Tessa sono nate nello stesso giorno...
Il romanzo si 'chiude' con due personaggi che si incontrano in un bar di Sidney; Leonard Testarossa chiede lumi sulla situazione e viene informato che Mr. Zinc era stato catturato, come, in pratica, da loro architettato [il tipo in questione era il segretario dell'Ammiraglio Borda, zio di Tessa e capo del Dipartimento Operativo della Mithril]; la conversazione si chiude con un brindisi e:
L: "Comunque è un onore per me incontrarla, Maggiore Andreji Kalinin..."

Epilogo:
A scuola Sousuke finalmente riesce a parlare a Kaname e le regala un lapislazzulo che portava con sé dai tempi dell'Afghanistan, un regalo per il suo compleanno (che Kaname pensava si fosse scordato) [sulla nave le aveva già regalato qualcosa, tipo la solita bomba stordente, per Natale].
Tra parentesi Sousuke borbotta qualcosa tipo "mi arrendo, sono passati pochi giorni ed ho già perso il coraggio di farlo..." [praticamente quello che borbottava Kaname alla fine di TSR]

Note: dalle parole di Harris a Sousuke sull'aereo si scopre che Mr. Iron AKA Gaulon era affetto da cancro e, probabilmente, prossimo alla morte.


