Secondo me alla povera Caska non è proprio piaciuto!
Il discorso è più complesso, è impazzita non solo per la violenza subita, ma anche per i sensi di colpa nei confronti di Gatsu, perché in precedenza lo aveva tradito, anche se solo nei suoi pensieri e (forse) non è riuscita ad accettare mai del tutto il fatto di non essere amata da Griphis. E lui invece si è rivelato quello che è e tutti i suoi ideali di una vita sono crollati...
Oops! Questa me l'ero persa...
Allora, precisiamo... io non ho idea se le sia piaciuto o meno (stiamo parlando di un'opera di fantasia, nella realtà di dubbi non ne avrei assolutamente), ma ribadisco che ci sono alcune tavole che lasciano perplessi... mettiamola così... magari non "piaciuto", ma "accettato" quello forse sì... e ripeto, questo dubbio deriva non solo da come Miura ha disegnato quelle tavole, ma anche dalla visione contorta che appare in alcuni manga della violenza subita da un persona che prova qualcosa per l'aggressore... per quanto assurdo sia, 'sta porcheria nei fumetti jappo si trova (non a caso ho citato gli shojo, genere che dovrebbe essere, sulla carta, ben più tranquillo del seinen), così come un personaggio riesce a "pensare" di nascondere la propria identità mettendo su una semplice maschera (o un ben conosciuto elmo nel caso di Azan).
Alla fine solo Miura potrà svelare il mistero, per ora quello che sembra molto probabile è che Caska non si "risveglierà" dalla sua follia (che dubito scaturisca dai sensi di colpa per Gatsu, nel frangente dell'eclissi ha affrontato roba ben più pesante prima di essere violentata) covando sentimenti di odio nei confronti di Griphis (l'ho detto... minimo per me vorrà andarci a parlare), come probabile che ricordi bene che anche Gatsu ha cercato di violentarla...
Non sono nemmeno convinto che Caska abbia riconosciuto in Grifis l'assalitore.
Escluso, lo chiama per nome e lui le tappa la bocca.