Scopri il manga!
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
No, però eccovi altri 2 indizi:
1) vittima di bullismo;
2) la protagonista femminile è molto più forte del protagonista maschile;
3) la protagonista ha subito un grande trauma;
4) il protagonista maschile decide di diventare più forte;
5) la protagonista, ed in seguito anche il protagonista, fanno un lavoro pericoloso;
6) i protagonisti combattono il crimine per lavoro;
7) la serie è in corso in Italia;
8) la protagonista femminile non riesce a sparare per uccidere.
1) vittima di bullismo;
2) la protagonista femminile è molto più forte del protagonista maschile;
3) la protagonista ha subito un grande trauma;
4) il protagonista maschile decide di diventare più forte;
5) la protagonista, ed in seguito anche il protagonista, fanno un lavoro pericoloso;
6) i protagonisti combattono il crimine per lavoro;
7) la serie è in corso in Italia;
8) la protagonista femminile non riesce a sparare per uccidere.
No.
1) vittima di bullismo;
2) la protagonista femminile è molto più forte del protagonista maschile;
3) la protagonista ha subito un grande trauma;
4) il protagonista maschile decide di diventare più forte;
5) la protagonista, ed in seguito anche il protagonista, fanno un lavoro pericoloso;
6) i protagonisti combattono il crimine per lavoro;
7) la serie è in corso in Italia;
8) la protagonista femminile non riesce a sparare per uccidere;
9) i protagonisti frequentano la stessa scuola superiore (quindi sono studenti);
10) nel primo volume la protagonista salva il protagonista che era stato preso in ostaggio( e da lì iniziano a frequentarsi).
1) vittima di bullismo;
2) la protagonista femminile è molto più forte del protagonista maschile;
3) la protagonista ha subito un grande trauma;
4) il protagonista maschile decide di diventare più forte;
5) la protagonista, ed in seguito anche il protagonista, fanno un lavoro pericoloso;
6) i protagonisti combattono il crimine per lavoro;
7) la serie è in corso in Italia;
8) la protagonista femminile non riesce a sparare per uccidere;
9) i protagonisti frequentano la stessa scuola superiore (quindi sono studenti);
10) nel primo volume la protagonista salva il protagonista che era stato preso in ostaggio( e da lì iniziano a frequentarsi).
No. Eccovi altri 3 indizi:
1) vittima di bullismo;
2) la protagonista femminile è molto più forte del protagonista maschile;
3) la protagonista ha subito un grande trauma;
4) il protagonista maschile decide di diventare più forte;
5) la protagonista, ed in seguito anche il protagonista, fanno un lavoro pericoloso;
6) i protagonisti combattono il crimine per lavoro;
7) la serie è in corso in Italia;
8) la protagonista femminile non riesce a sparare per uccidere;
9) i protagonisti frequentano la stessa scuola superiore (quindi sono studenti);
10) nel primo volume la protagonista salva il protagonista che era stato preso in ostaggio( e da lì iniziano a frequentarsi);
11) la protagonista ha una specie di sindrome di Edipo;
12) Il trauma della protagonista è legato alla morte del padre;
13) il nome della serie deriva dal nome dello stile di combattimento che usa la protagonista.
Comincio ad avere la sensazione di essere l' unico a seguire questa serie...
1) vittima di bullismo;
2) la protagonista femminile è molto più forte del protagonista maschile;
3) la protagonista ha subito un grande trauma;
4) il protagonista maschile decide di diventare più forte;
5) la protagonista, ed in seguito anche il protagonista, fanno un lavoro pericoloso;
6) i protagonisti combattono il crimine per lavoro;
7) la serie è in corso in Italia;
8) la protagonista femminile non riesce a sparare per uccidere;
9) i protagonisti frequentano la stessa scuola superiore (quindi sono studenti);
10) nel primo volume la protagonista salva il protagonista che era stato preso in ostaggio( e da lì iniziano a frequentarsi);
11) la protagonista ha una specie di sindrome di Edipo;
12) Il trauma della protagonista è legato alla morte del padre;
13) il nome della serie deriva dal nome dello stile di combattimento che usa la protagonista.
Comincio ad avere la sensazione di essere l' unico a seguire questa serie...
Però in questi casi come ci si regola?
Intanto provo con un altro indizio:
1) vittima di bullismo;
2) la protagonista femminile è molto più forte del protagonista maschile;
3) la protagonista ha subito un grande trauma;
4) il protagonista maschile decide di diventare più forte;
5) la protagonista, ed in seguito anche il protagonista, fanno un lavoro pericoloso;
6) i protagonisti combattono il crimine per lavoro;
7) la serie è in corso in Italia;
8) la protagonista femminile non riesce a sparare per uccidere;
9) i protagonisti frequentano la stessa scuola superiore (quindi sono studenti);
10) nel primo volume la protagonista salva il protagonista che era stato preso in ostaggio( e da lì iniziano a frequentarsi);
11) la protagonista ha una specie di sindrome di Edipo;
12) Il trauma della protagonista è legato alla morte del padre;
13) il nome della serie deriva dal nome dello stile di combattimento che usa la protagonista;
14) Una loro compagna proviene da una famiglia mafiosa ed utilizza un lessico arcaico;
15) la compagna dell' indizio predecente odia la mafia, infatti è alla ricerca di un killer della mafia per vendetta.
Ammetto di essere ormai a corto di idee per gli indizi....
Intanto provo con un altro indizio:
1) vittima di bullismo;
2) la protagonista femminile è molto più forte del protagonista maschile;
3) la protagonista ha subito un grande trauma;
4) il protagonista maschile decide di diventare più forte;
5) la protagonista, ed in seguito anche il protagonista, fanno un lavoro pericoloso;
6) i protagonisti combattono il crimine per lavoro;
7) la serie è in corso in Italia;
8) la protagonista femminile non riesce a sparare per uccidere;
9) i protagonisti frequentano la stessa scuola superiore (quindi sono studenti);
10) nel primo volume la protagonista salva il protagonista che era stato preso in ostaggio( e da lì iniziano a frequentarsi);
11) la protagonista ha una specie di sindrome di Edipo;
12) Il trauma della protagonista è legato alla morte del padre;
13) il nome della serie deriva dal nome dello stile di combattimento che usa la protagonista;
14) Una loro compagna proviene da una famiglia mafiosa ed utilizza un lessico arcaico;
15) la compagna dell' indizio predecente odia la mafia, infatti è alla ricerca di un killer della mafia per vendetta.
Ammetto di essere ormai a corto di idee per gli indizi....
A così tanti indizi non eravamo mai arrivati, ammetto Boromir che ci hai proposto una bella sfida.-boromir- ha scritto:Però in questi casi come ci si regola?
Ammetto di essere ormai a corto di idee per gli indizi....
Pure io, come gli altri, non ho nessuna idea.
A questo punto ti consiglierei di mettere come indizi l'editore italiano, la rivista dove era pubblicato in origine in Giappone(anche se ho l'impressione che sia una di quelle riviste poco conosciute, quindi questo indizio aiuterebbe poco), il genere e le tematiche principali e infine l'autore del manga. Non tutti insieme questi indizi ma gradualmente. Poi fa tu

L'editore italiano scommetto che è J-Pop, è un manga troppo nel loro stile.
Ultima modifica di Ospite il 21 ott 2011, 20:01, modificato 1 volta in totale.