Lo stile di disegno preferito

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

1. Kentaro Fumizuki e Masasumi Kakizaki: autori di Gene X un manga dai tratti bellissimi. i personaggi sono perfetti (tranne forse in un paio di tavole, ma gli errori li fanno tutti :P), e la storia è bellissima...se vi capita leggetevelo;
2. Ogure Ito (o Oh! Great): disegnatore di Air Gear (e per chi lo conosce anche di Inferno & Paradiso e Majin Devil molto più belli di Air Gear a mio parere) troppo bravo nei disegni soprattutto in quelli dove per esempio fa vedere i pattini come sono costruiti oppure quando fa vedere un pezzo di corpo che salta via (vedi Inferno & Paradiso e Majin Devil);
3. Yuko Osada: autore di Toto! (la miniserie in due volumi), Toto!: the wonderful adventure (la stessa miniserie però in 5 volumi) e di C: The Will of The Child è un grandissimo disegnatore e autore. Le storie sono fantastiche per non parlare dei disegni, Toto (tutte e due le miniserie) è bellissimo sia per i disegni (fatti molto bene) che per la storia (tratta dal Mago di Oz ma rivista un "pochino", cioè quasi tutta XD)...
Secondo me sono da leggere tutti i fumetti di cui ho parlato, se vi capita scaricateli sennò comprateli proprio (come ho fatto io) che è la cosa migliore asd
Elijah
Hasta Reader
Hasta Reader
Messaggi: 33
Iscritto il: 04 ott 2008, 17:58

Taniguchi ... il suo stile semplice e lineare è l'unico che mi viene in mente quando penso allo stile tecnico dei manga... Oltre al fatto che " L'uomo che cammina" è stato il primo manga che ho letto XD
Avatar utente
franky000
Hasta Sensei
Hasta Sensei
Messaggi: 998
Iscritto il: 06 mag 2009, 16:24
Località: Aversa(CE)

allora sicuramente Kentaro Miura :2sbav: poi a me piacciono anche Takeshi Obata e Masashi Kishimoto
Ospite

mmm solitamente nn guardo tanto i disegni, ma le trame... comunque i miei preferiti sono:

- Oh! Great: si, sono un amante dell'ecchi, e come disegna lui maya... mmm xD
- Takehiko Inoue, oltre per il disegno ottimo, lo cito anche per slam dunk, grandissima opera asd
-ryoichi ikegami... non so... mi piace e basta xD
e al quarto posto metterei Miura... grandi disegni, specialmente gli ultimi cap di berserk *__*
Ospite

Mashima..... forse non è il massimo, ma mi piacciono i suoi disegni.....
Ospite

Uhm...non ho un disegnatore preferito, ma cerco di mettere in risalto quelli che per me sono i più "tecnici" (se così vogliamo dire)

Masakatsu Katsura: I's è un capolavoro per gli occhi e, se guardate Zetman, vi accorgerete come il suo stile di disegno riesca sempre a cambiare (di pochino) e ad evolversi.
Kentaro Miura: Su Miura c'è da fare una piccola parentesi, ovvero il Miura degli inizi e il Miura di adesso. All'inizio era un grezzone "con stile", e il suo tratto ruvido ma efficace mi ha sempre affascinato. Poi, pian pianino, si è evoluto anche lui, diventando quasi un pittore fiammingo (vedete alcune tavole del 2008 e capirete).
Go Nagai: strano eh? Eppure Go Nagai ha un tratto fantastico, molto VINTAGE. Però non dimenticatevi che è stato uno dei primi (se non il primo) ad inserire l'horror all'interno del mondo dei manga...leggete Devilman e vi renderete conto che un'opera del genere (soprattutto contestualizzata con l'epoca in cui è uscita) è in assoluto una produzione PERFETTA.
Takeshi Obata: il suo stile mi piace molto e, seppur sembri una cosa "già vista", ha un tratto particolare e omogeneo. Ottimo disegnatore.

Adoro comunque tantissimi altri disegnatori, ho citato solo questi perché sono i primi che mi vengono in mente! :mrgreen:
Ospite

Concordo con Yamato per i primi 2:
Takehiko Inoue: Essenziale, pulito, ordinato, sempre in tema e bei disegni...che dire, perfetto!
Kentaro Miura: Stupenda storia ed ottimo stile in Berserk, avvolte troppo caotico e sporco ma accettabile. Tutto ciò solo fino all'eclissi, e non mi stancherò mai di ripeterlo...li finisce Berserk, facciamocene una ragione.
Clamp: La struttura dei corpi è molto spesso deformed in molte delle loro opere, però quando si mettono in testa di fare manga come si deve creano delle vere e proprie gemme artistiche come in Clover, X\1999 e Tokyo Babylon. Si basano molto sui dettagli e sui fondali anche se avvolte appesantiscono troppo il disegno.
Ospite

Video Girl Ai di Masakatsu Katsura ha alcune delle tavole più belle che abbia mai visto.

Mi piace molto anche Tsukasa Hojo (bravissimo soprattutto a disegnare le donne).

Poi cito pure Akira Toriyama: non ha una tecnica eccezionale, ma lo stile (in paricolar modo quello adottato durante la saga di Cell) si confà ai miei gusti. Merito suo o del Bird Studio?
Ospite

io ho una top 5
1) AKIRA AMANO (katekio hitman reborn/linee curve perfette, espressioni così così e delle colorazioni da paura) :happy: :1coffe:
2) OH! GREAT (air gear/ corporature molto dettagliate e colorazioni del metallo spettacolare)[culi e tette mozzafiato] asd asd asd
3)TAKESHI OBATA (death note e bakuman/disegni molto dettagliati storie specifiche che coinvolgono molto) :1sasa: :2sasa:
4)KATSURA HOSHINO (d. gray man/stile molto gothico ma coinvolgente, e lineecurve molto belle) :1ghgh:
5)MASASHI KISHIMOTO (naruto/disegni dinamici ed espressioni da paura) :2rock:
ragazzi qst si che sono mangaka :1rock: :2rock: :3rock: :4rock: :1mad:
ora vado byebye :1bye:
Avatar utente
Hidan
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 3778
Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...

Warangel ha scritto:4)KATSURA HOSHINO (d. gray man/stile molto gothico ma coinvolgente, e lineecurve molto belle) :1ghgh:
IMHO il disgno di Hoshino è a dir poco orrendo, in certi casi non si capisce un cazzo (per capire la parte in cui Suman diventava un "caduto" l'ho dovuto leggere tre volte asd) ed è molto confuso... asd
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”