Psyren - Discussione

Rivista: Weekly Shonen Jump

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

Finalmente sono a pareggio con il 141!

Psyren è davvero bello ma ho il sospetto che stia per finire... uffa!
RickyLon
Hasta Sensei
Hasta Sensei
Messaggi: 549
Iscritto il: 17 feb 2009, 10:19
Località: Lecce

Grazie del capitolo 142 XD!!!
Ospite

Allora parliamo dei capitolo 141 e 142.
Del 141 sembra che i bambini di Elmore siano bloccati e quindi non aiuteranno nella battaglia finale, anche se Lan con la sua "Trick Room" non dovrebbe avere problemi a portarli da un altra parte, ma forse al livello di forza attuale sono abbastanza inutili asd
Poi anche Tatsuo e Oboro sono fuori gioco, ma penso che loro riusciranno a riunirsi agli altri per la "rissa finale" XD magari gli cura Ian...
Del 142, stranamente Ageha è tornato versione "Re Oscuro"(stavolta lo chiamo apposta così XD) e sembra a causa della carta.
Miroku dovrebbe capire tutto e quindi penso che i Wise aiuteranno Ageha & Co contro Misura.
Spettacolare vedere Dholaki, Vigo, Shiner in combo con i "buoni" :mrgreen:
Adesso bisogna vedere cosa succederà, se Misura richiamerà Quat Nevas saranno casini, ma probabilmente il Sephirot di Miroku sarà d'aiuto.
Ci starebbe anche l'aiuto della sorella di Miroku, 07, ammesso che nel presente abbia dei poteri decenti...

E riguardo alla fine del manga, ormai si capisce che siamo in chiusura.
Per la cronaca è stato già annunciato il drop di SWOT, un altro manga Jump sempre in fondo alla classifica, quindi in teoria il prossimo dovrebbe essere Psyren.
Io penso che massimo arriverà al cap. 150(sarei felice di sbagliarmi), ma comunque Toshiaki sta riusciendo a far un bel finale, completo e con un senso, quindi anche se finirà per drop potrà ritenersi abbastanza soddisfatto.
Ospite

Purtroppo l'ultimo capitolo sarà il 145, solo altri 3 capitoli, quindi la storia verrà probabilmente chiusa in fretta e furia senza dare un degno seguito ai primi bellissimi 100 capitoli. Mi dispiace molto perchè è un manga molto valido che meritava una prosecuzione migliore (per quello che si è visto negli ultimi 50 capitoli circa) e secondo me aveva ancora tanto da dire. Adesso non ci resta che vedere come l'autore deciderà di concludere la storia sperando che non sia una schifezza di finale (anche se purtroppo non mi illudo :cry: )
Ospite

Mah, Auron...mi permetto di contraddirti sulla "prosecuzione meritata"...
In questo manga si è svolto tutto molto velocemente (fattore per cui l'ho apprezzato moltissimo): non ci stava per niente una fine lunga e noiosa.
Forse l'unica cosa che ci starebbe, sarebbe una bella battagliona finale, in cui Miroku e Yoshina fanno il c**o a Misura! Per ora si prospetta interessante (basta vedere l'ultima immagine del capitolo appena postato) ma rimanendo solo un paio di capitoli per combattere, credo proprio che sarà veloce anche questa battaglia... :( !
L'unica cosa che mi dispiacerebbe è una fine in cui Ageha si sacrifica e ci lascia le penne per salvare la solita umanità... Vorrebbe dire non combinare niente con la biondina!!! :D Ma sicuramente non sarà così! (anche perchè in quel pianeta sono pieni di persone che fanno rivivere i morti...)
Quindi direi: godiamoci questa fine tanto attesa (basta viaggi nel tempo :ommio: ), e ringraziamo il genio che ha creato questo manga!!! asd
Yamato

Leggere il capitolo 143 mi ha fatto capire una cosa: il finale è quello lì, quello pensato da Toshiaki. Non ci sono forzature, gli eventi stanno andando come se li era immaginati. Semplicemente, ad un certo punto il mangaka si è un po' perso, ha tentato di fare uno shonen solo di combattimenti e ha perso popolarità, affrettando così le cose. Gli stessi avvenimenti potevano essere narrati con più calma, durante 30 volumi, senza avere la casa editrice che ti teneva il fiato sul collo. Come spesso accade, questo è un manga che su un'altra rivista avrebbe reso di più: basta immaginarsi la presentazione di Misura a quanto poco arriva dal finale, invece con più tempo tutti i colpi di scena sarebbero stati diluiti, ci sarebbe stato più spazio per parlare di tutti i personaggi (la storia di Oboro, Ageha che si trasforma in un mostro, Hiryuu e Tatsuo...) come era stato fatto all'inizio e sarebbe stato un manga capolavoro, molto probabilmente. Lo vedevo un po' come un nuovo "Kekkaishi" (manga che adoro!), come stile.
Ospite

Come non quotarti Yamato, hai centrato il punto, un manga bellissimo per metà dei capitoli poi l'autore forse non all'altezza (non conosco le sue opere quindi è solo un'ipotesi) ha rovinato una possibile serie duratura e molto interessante, magari come dici te un capolavoro

@ElCapro come specificato nel mio post precedente io parlavo di degno seguito ai primi 100/qualcosa di meno capitoli, non agli ultimi 50/60 capitoli che hanno per me rovinato il tutto. Sarebbe da tornare indietro e rifare dal capitolo 90 o giù di lì senza lasciare tutto in sospeso per poi fare un miscuglio delle cose che mancavano negli ultimi 10 capitoli , perchè di cose da dire ne aveva molte ancora e chiudere così lascia l'amaro in bocca
Ospite

Ormai la fine è imminente. Un bel manga, purtroppo moltissime cose sono state lasciate in sospeso o proprio non ne ha parlato ma comunque bello. Probabilmente come già detto, su un'altra rivista, facendo il doppio dei capitoli, la storia avrebbe reso il doppio.

Per esempio di Asaga si è parlato poco o nulla, sembrava essere un combattente forte più o meno come il protagonista ma poi facendolo andare con un'altro gruppo di personaggi lo ha abbandonato, è tornato e non è stato mostrato praticamente nulla di nuovo su di lui. Un vero peccato!
Ospite

Peccato questa chiusura veloce ma era un manga programmato per non andare oltre i 20 volumi.
Purtroppo hanno velocizzato la fine ma resta sempre di livello superiore ai big 3 (o ai due più scarsi dei big 3).
Ospite

@Auron:
sono d'accordo, ok! Effettivamente nei primi capitoli la storia era di gran lunga migliore rispetto al finale. Dispiace anche a me che sia finito così in fretta.
Ciò che volevo dire, è che non avrei accettato un altra manga bello distrutto da una paranoia mentale sui personaggi e i loro super-mega-poteri!
Rimango comunque d'accordo sul fatto che se ci avesse dedicato qualche volume in più, sarebbe stato ancora più affascinante.

Ora rimango comunque in attesa del finale...
Rispondi

Torna a “Psyren”