Ecco qua il traduttore in persona a risolvere i tuoi dubbi

.
1)Per quanto riguarda la differenza tra ayakashi e youkai, è molto sottile. Stanno tutti e due a significare "mostro" o "fantasma", tuttavia sì, il termine ayakashi nel manga viene maggiormante utilizzato per riferirsi all'esercito di Hagoromo Kitsune, o comunque ai "cattivi" in generale(scusa se non ti do spiegazioni più dettagliate, ma traducendo dall'inglese non capisco una mazza di giapponese

, ed è già tanto se sono riuscito a scoprire queste sottigliezze, dato che comunque su internet questo purtroppo non è un manga famoso come "Naruto" o "One Piece"

)
2)Sempre per il problema della traduzione dall'inglese, ho dovuto usare il termine "paura" perchè nella versione che ho tradotto era, nalturalmente, "fear". Mi sono sempre chiesto anch'io come fosse la forma originale, ma l'avevo lasciato così perchè non pensavo che sarebbe diventato un elemento così importante nel manga. Poi però avevo iniziato ad usare questo termine, e non potevo certo cambiarlo da un capitolo all'altro, dato che già tutti i nomi da ricordare sono impossibili(persino io non me li ricordo tutti

).
Certo, se così vi suona proprio male, basta che mi informi e comincerò a sostituirlo con il termine originale( che se non sbaglio dovrebbe essere "kyoufu"), non c'è problema.
3)E' dannatamente vero, i nomi dei personaggi e delle tecniche sono difficili da ricordare(se non impossibili), ma io cerco di lasciare il più possibile nella forma originale, così che almeno sotto questo aspetto la traduzione risulti rispettosa dell'opera originale.
Spero di aver risolto almeno in parte i tuoi dubbi, se tu o tutti gli altri ne avete poi degli altri, non esitate a chiedere!
Detto questo, vi saluto e, mi raccomando! Rimanete sintonizzati e continuate a leggere Mago!
Facciamo sì che questo manga conquisti il rispetto che merita!
See-ya!!
