Kimi No Iru Machi - Discussione

Rivista: Weekly Shounen Magazine

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
serafin74

100% Fragola è uno di quei manga che merita sempre e comunque, ma ti avverto che il protagonista passa praticamente 150 capitoli senza sapere quale scegliere tra 4/5 ragazze! °___°
Grazie per il consiglio, l'importante comunque è che si sia deciso, anche dopo molti capitoli.
torpedoz

rilasciato cap 13 buona lettura...
Avatar utente
cacio
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 27 lug 2008, 19:59

grazie del nuovo capitolo!
Immagine
Immagine
Immagine
Luca83vetri
Hasta Hero
Hasta Hero
Messaggi: 1282
Iscritto il: 12 gen 2008, 16:56

Grazie x il nuvo cap
Lirico

grz x il cap..!! chissà cm se la caverà haruto! xD
serafin74

Tante grazie x il nuovo cap.
Ospite

Siete andati avanti tantissimo durante la mia assenza :OMG: siete troppo grandi grazieeeeeeeeeeeee :hasta:
serafin74

Una volta terminato il nuovo cap ho pensato:Narumi è veramente viscido e un gran manipolatore,non mi piace molto come personaggio(anche se a dire il vero è poco che è entrato in scena),facendo leva sui sentimenti di chi lo circonda cerca di arrivare al proprio obbiettivo senza porsi troppi scrupoli, mi sa che i nostri protagonisti dovranno stare attenti.
Noemi-Chan

Dunque, ho scoperto ieri questa serie e me ne sono innamorata(essendo ragazza amante delle love-story asd )! Mi era piaciuto molto l'anime di Suzuka, e purtroppo non ho avuto occasione di leggere il manga... Ho saputo che l'anime trattava solo la metà dell'intera opera, e sarei stata curiosa di continuarla se non per il fatto che la si trova solo in inglese, e sinceramente anche se sono abbastanza esperta della lingua, non penso di godermela appieno leggendola così... Ma magari Yamato sarebbe così gentile da mandarmi un mp nel quale mi riassume da dove si è fermato l'anime fino alla fine? :roll:
Tornando a Kimi no, avrei due domande da fare.
La prima: Il manga è ancora in corso in Giappone o è concluso? Se si, in madrepatria, a che capitolo è giunto? (in realtà sono due domande in una ma vabeh asd)
La seconda: Perdonate la mia ignoranza, ma la mia passione per i manga è nata solo un anno fa circa, e verte principalmente sugli shojo manga, come per la maggior parte delle ragazze. Quindi, da ignorantona patentata, qualcuno mi sa dire la sostanziale differenza tra uno shojo e uno shonen romantico? Perchè non ne vedo assolutamente, tranne che magari la maggior parte di shojo manga, ha una buone dose di demenzialità (che però ritrovo, pur se non in grande quantità, anche nelle gag tra il protagonista il suo approccio con le donne.
Comunque davvero un'ottima serie, mi piace mi piace e ancora mi piace! :D
Yamato

Noemi-Chan ha scritto:Dunque, ho scoperto ieri questa serie e me ne sono innamorata(essendo ragazza amante delle love-story asd )! Mi era piaciuto molto l'anime di Suzuka, e purtroppo non ho avuto occasione di leggere il manga... Ho saputo che l'anime trattava solo la metà dell'intera opera, e sarei stata curiosa di continuarla se non per il fatto che la si trova solo in inglese, e sinceramente anche se sono abbastanza esperta della lingua, non penso di godermela appieno leggendola così... Ma magari Yamato sarebbe così gentile da mandarmi un mp nel quale mi riassume da dove si è fermato l'anime fino alla fine? :roll:
Tornando a Kimi no, avrei due domande da fare.
La prima: Il manga è ancora in corso in Giappone o è concluso? Se si, in madrepatria, a che capitolo è giunto? (in realtà sono due domande in una ma vabeh asd)
La seconda: Perdonate la mia ignoranza, ma la mia passione per i manga è nata solo un anno fa circa, e verte principalmente sugli shojo manga, come per la maggior parte delle ragazze. Quindi, da ignorantona patentata, qualcuno mi sa dire la sostanziale differenza tra uno shojo e uno shonen romantico? Perchè non ne vedo assolutamente, tranne che magari la maggior parte di shojo manga, ha una buone dose di demenzialità (che però ritrovo, pur se non in grande quantità, anche nelle gag tra il protagonista il suo approccio con le donne.
Comunque davvero un'ottima serie, mi piace mi piace e ancora mi piace! :D
Allora:
1) In Giappone siamo al 20° capitolo, solo che le scan eng si sono fermate al 16° per mancanza di RAW HQ;
2) Il manga è ancora in corso.
3) Innazitutto a differenziare lo shonen romantico dallo shojo è il target, appunto: lo shonen romantico esce su riviste per ragazzi e lo shojo su quelle per ragazze. Se no le altre sono differenze di stile (nello shonen niente bi-shonen (ovvero i ragazzi belli ma dannati, cliché tipico ed odiatissimo dello shojo-manga) e soprattutto uno stile molto più realistico che da importanza anche agli sfondi, che nello shojo-manga sono quasi assenti) e nel modo in cui viene trattato il tema amoroso: lo shonen romantico tende ad essere molto più realistico di uno shojo, il cui "obiettivo" (parlo di shojo "classico", in pratica il corrispondente dello shonen di combattimento xD) è di narrare la storia d'amore perfetta da un punto di vista femminile: principe azzurro che si da completamente alla sua dama, occhi sbrillucicanti, ragazze che si fanno più seghe mentali di quanto i ragazzi non se ne sparino di fisiche e trama tutta rosa e fiori infarcita di problemi solitamente patetici ma apprezzati dalle giovani giapponesi. Invece lo shonen romantico ha vari modi di districarsi: storie come I"s o Suzuka che puntano sul realismo e sul coinvolgimento a tutti i costi, storie come Ichigo che fanno a metà tra realismo e fanservice e storie come To-LOVE-Ru che puntano solo sull'Ecchi. Insomma... la differenza è tanta, soprattutto nello stile del disegno e nei metodi di narrazione. Poi, ovviamente, ci sono shojo e shojo e shonen romantici e shonen romantici...
ps: in Suzuka succede di tutto nella seconda parte del manga... impossibile narrare, anche perché si perderebbe l'impatto emotivo che ti danno le tavole del sensei Kouji Seo!!
Rispondi

Torna a “Kimi no Iru Machi”