E' ovvio che bakuman venderà, dopo il successo esorbitante di Death Note qui in Italia, sul primo numero sarà evidenziato alla grande che è dai suoi stessi autori, di conseguenza almeno i primi numeri venderanno molto. E' probabile che mago sia stato preso come manga da alternare, ma non come "fumettaccio" che rimanga in seconda luce. La panini ha secondo me ha applicato una logica del genere: Bakuman è molto richiesto, e in più è di Ohba e Obata, quindi va preso. Poi però magari gli si può affiancare un altro manga, magari Mago che sta avendo un successo sempre più grande in patria. Hanno "cavalcato l'onda, insomma"

. E poi mago, almeno secondo me, non sarà un manga a breve termine: ha tutti i presupposti per durare molto, almeno per quanto riguarda la storia, e arrivare almeno alla 30ina di volumi. Bakuman, invece, è un altro death note secondo me in quanto a durata: gli do una 15ina di volumi, non di più.
P.S: per quanto riguarda il titolo, secondo me sarà una cosa del tipo "Nurarihyon no mago: il nipote del capo dei mostri" o cose del genere, quindi titolo originale più sottotitolo all'italiana sotto, perciò non c'è da scaldarsi più di tanto secondo me.La cosa peggiore è se si mettono a tradurre termini come "youkai", "ayakashi" e "onmyouji", allora sarebbe veramente brutto. Ma non penso lo faranno( o almeno lo spero

).
P.P.S: Oddio l'anime su italia1 no, dai. Preferisco che venda poco in Italia rimanendo popolare in patria a 'sto punto
