Blue Heaven - Discussione

Rivista: Young Jump

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
tunes

bello aspettavo queste scan da tanto tempo :twisted: mitici hasta(state attenti a spake :ommio: :ommio: )
Ospite

mi ha incuriosito molto,aspetto con voglia il 2° grazie spake!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Yamato

Capitolo 1: Di' la verità, spake, l'hai scelto perché il mangaka ha un tratto molto simile a quello del sensei Inoue (ed anche a quello del sensei Urasawa: dipende dai personaggi! xD)!! Beh, certamente non siamo ai livelli di estasi pura del sensei, però in generale trovo che il disegno sia, nel suo essere poco curato, molto bello (Nihei insegna!). La storia sembrerebbe interessante, o almeno per adesso ti vien già voglia di arrivare al capitolo dopo per capire cosa é successo! L'unico difetto é che, come impostazione, fa molto "classica serie tv horror-thriller americana" (stile "Lost", "Il triangolo delle bermuda" e altre americanate del genere...). Un grande pregio, invece, é di poter leggere finalmente un altro seinen!! Anche se il fatto che sia una mini-serie da una parte mi rincuora, ma dall'altra mi fa sospettare che non sia finita come voleva l'autore (vedi "Island", anche se in quel caso, correggimi se sbaglio, la faccenda era un po' più complessa).
EDIT: Ok, mi hai messo la scimmia e mi sono letto i primi 10 capitoli in inglese!! Il manga é fantastico e la storia é tutt'altro che un'americanata! Anzi, é molto odierna e parla di argomenti che, soprattutto di questi tempi, sono decisamente importanti. E' un manga molto bello e molto maturo, inoltre malgrado la brevità si prende pure il tempo di indagare minuziosamente nella psiche dei personaggi, e alcuni sono veramente qualcosa di enorme!! Unico difetto: beh, spakino, certo che ti sei scelto un bel progetto da portare avanti... la traduzione, in alcuni punti, é a dire poco confusionaria!! °____°
Avatar utente
David Belle
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 423
Iscritto il: 12 gen 2008, 19:03

carino
Sogniamo la speranza, sogniamo un cambiamento
Il fuoco, l'amore, la morte
E poi accade. Il sogno diventa realt?
E la risposta a questa domanda..
Questo bisogno di risolvere i misteri della vita alla fine si mostra da sola
Come la luce accecante di una nuova alba
Ci struggiamo per cercare un senso, uno scopo
Ed alla fine, lo troviamo solo in noi stessi
La nostra comune esperienza del mitologico. E del terreno
La necessit? di ogni essere umano ? quella di trovare i propri simili con cui rapportarsi
E per sapere nel profondo dei nostri cuori..
Che non siamo soli


Immagine
Immagine

Immagine
Avatar utente
spake
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 1353
Iscritto il: 12 gen 2008, 16:17

Yamato ha scritto:Capitolo 1: Di' la verità, spake, l'hai scelto perché il mangaka ha un tratto molto simile a quello del sensei Inoue (ed anche a quello del sensei Urasawa: dipende dai personaggi! xD)!! Beh, certamente non siamo ai livelli di estasi pura del sensei, però in generale trovo che il disegno sia, nel suo essere poco curato, molto bello (Nihei insegna!). La storia sembrerebbe interessante, o almeno per adesso ti vien già voglia di arrivare al capitolo dopo per capire cosa é successo! L'unico difetto é che, come impostazione, fa molto "classica serie tv horror-thriller americana" (stile "Lost", "Il triangolo delle bermuda" e altre americanate del genere...). Un grande pregio, invece, é di poter leggere finalmente un altro seinen!! Anche se il fatto che sia una mini-serie da una parte mi rincuora, ma dall'altra mi fa sospettare che non sia finita come voleva l'autore (vedi "Island", anche se in quel caso, correggimi se sbaglio, la faccenda era un po' più complessa).
EDIT: Ok, mi hai messo la scimmia e mi sono letto i primi 10 capitoli in inglese!! Il manga é fantastico e la storia é tutt'altro che un'americanata! Anzi, é molto odierna e parla di argomenti che, soprattutto di questi tempi, sono decisamente importanti. E' un manga molto bello e molto maturo, inoltre malgrado la brevità si prende pure il tempo di indagare minuziosamente nella psiche dei personaggi, e alcuni sono veramente qualcosa di enorme!! Unico difetto: beh, spakino, certo che ti sei scelto un bel progetto da portare avanti... la traduzione, in alcuni punti, é a dire poco confusionaria!! °____°
QUOTO SU TUTTO! compresa la trad :cry: :cry: alle volte scrivono in modo osceno : asd : :ommio: cmq ho scelto questo manga perchè b4cc avrebbe accettato solo un progetto corto : asd : e siccome conosco un po' l'autore mi ha messo curiosità ne ho letto un cap e mi è piaciuto molto : asd : :hasta:
Kayleen il 18/03/2008, 8:25
Ok è mattina. Ok ho sonno, tanto sonno e neanche il lettore mp3 a tutto volume è riuscito a scuotermi... però ci vedo... nei limiti del consentito gli occhi sono aperti (credo). Ma allora mi dite dov'è finita la firma di spake????!!!!
Cioè non è cosa che è possibile non vedere! O_O
Fai dello scambio equivalente le fondamenta del tuo rapporto di coppia FMZ XD by spake
If anything goes wrong, Kyle will be my constant by spake
Immagine
Immagine
Immagine
DUTCH WIFE! :tunz: DUTCH WIFE! :tunz:


Se anche tu vuoi NanaToKaoru come progetto del team o vuoi anche solo rompere le palle a David Belle, clicca sull'immagine e scrivi "NO ALLA CENSURA, VOGLIO NANA", fate sentire la vostra voce:
Immagine
Nihal666

Yamato ha scritto:Capitolo 1: Di' la verità, spake, l'hai scelto perché il mangaka ha un tratto molto simile a quello del sensei Inoue (ed anche a quello del sensei Urasawa: dipende dai personaggi! xD)!! Beh, certamente non siamo ai livelli di estasi pura del sensei, però in generale trovo che il disegno sia, nel suo essere poco curato, molto bello (Nihei insegna!). La storia sembrerebbe interessante, o almeno per adesso ti vien già voglia di arrivare al capitolo dopo per capire cosa é successo! L'unico difetto é che, come impostazione, fa molto "classica serie tv horror-thriller americana" (stile "Lost", "Il triangolo delle bermuda" e altre americanate del genere...). Un grande pregio, invece, é di poter leggere finalmente un altro seinen!! Anche se il fatto che sia una mini-serie da una parte mi rincuora, ma dall'altra mi fa sospettare che non sia finita come voleva l'autore (vedi "Island", anche se in quel caso, correggimi se sbaglio, la faccenda era un po' più complessa).
EDIT: Ok, mi hai messo la scimmia e mi sono letto i primi 10 capitoli in inglese!! Il manga é fantastico e la storia é tutt'altro che un'americanata! Anzi, é molto odierna e parla di argomenti che, soprattutto di questi tempi, sono decisamente importanti. E' un manga molto bello e molto maturo, inoltre malgrado la brevità si prende pure il tempo di indagare minuziosamente nella psiche dei personaggi, e alcuni sono veramente qualcosa di enorme!! Unico difetto: beh, spakino, certo che ti sei scelto un bel progetto da portare avanti... la traduzione, in alcuni punti, é a dire poco confusionaria!! °____°
devo ammettere che anche io, all'inizio, più che come un manga, l'ho trovato come una specie di film horror o triller splatter, e così via.... ma la storia sembra comunque intrigante, oltre al fatto che spesso i manga più brevi sono i migliori (vedi fullmetal alchemist che sta finendo, evangelion, ecc....).
però se, come dici nell'edit, poi continua in maniera tanto diversa (come un'"illustrazione" della psiche dei personaggi) allora mi fido* e nn vedo l'ora di leggerlo tutto (mi scoccia alquanto leggermelo in inglese =___=)

*naturalmente nn mi fido del tuo giudizio riguardo bleach XD
TobaZ

nn vedo l'ora di leggerlo tutto (mi scoccia alquanto leggermelo in inglese =___=)
sono d'accordo...spake muoviti a finirlo : asd : : asd : : asd :, altrimenti :twisted: :twisted:
Avatar utente
Super993
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 1639
Iscritto il: 18 mag 2008, 08:45

grazie spake manga molto bello,adesso datti da fare che abbiamo voglia di sapere come continua :twisted: :twisted:
Immagine
classifica dei ruoli che assumono i bimbiminchia:
Quarto posto.... cleaner
terzo posto.... traduttori
secondo posto....editor
primo posto....darker
and the winner is........................
DARKERRRRRRRRR
by macros
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Ospite

sembra davvero molto interessante, lo stile dei disegni e davvero molto particolare, forse può dare fastidio all'inizio ma credo che vadi benissimo per questo genere di trama, in effetti adesso che si finisce di leggere il primo capitolo ti viene immediatamente voglia di leggere il successivo, per cercare di capire che cosa sia realmente successo, cmq aspettero pazientemente il new chapter e complimenti per il lavoro che stai svolgendo ^^
Borotalk

la traduzione sembra fatta bene^^ , speriamo che il manga lo sia altrettanto, è ancora presto per parlarne...
Rispondi

Torna a “Blue Heaven”