Digitate nella barra degli indirizzi -> about:config

A questo punto Firefox vi farà la solita raccomandazione a stare attenti a cosa tocchiamo; cliccate sul pulsante “Farò attenzione, prometto” per accedere alle impostazioni di Firefox.

Adesso tra i numerosi valori dovete cercare il seguente: Network.http.sendRefererHeader.
Una volta trovato questo valore facciamo doppio click sopra ed impostiamolo a “2“.
Adesso chiudete la pagina delle impostazioni e riavviate Firefox per riavere attivo l’invio del valore in questione.
Il parametro dopo che l’avrete modificato dovrà apparire così:

Se doveste riscontrare difficoltà o problemi chiedete pure

EDIT del 7/8/14
siccome l'Italia deve sempre pensare ai problemi minori, hanno avuto la bella idea di bloccare altri 26 host fra cui mega.co.nz e firedrive.com che usiamo. siccome non ci mettiamo a riuppare tutto su altro (che poi altro non c'è) vi attaccate, oppure se siete qui a leggere e quindi siete interessati a scaricare volumi e capitoli, ecco una guida per cambiare i dns e raggiungere i meravigliosi siti che usiamo noi e molti altri. vi si aprirà un mondo tutto nuovo, fatto di arcobaleni colorati, unicorni e nani pieni d'oro (no aspetta, quello c'è già in Italia). Il link è questo: http://www.cambiodns.com/home.php
non credo serva dirvi che a destra trovate la colonna con i sistemi operativi, cliccate sul vostro e seguite le istruzioni. volendo si possono impostare i dns sul proprio modem ma quella è un'operazione già da pro, se siete qui a leggere meglio non fare disastri.

L'hasta team vi consiglia di usare quelli di google: 8.8.8.8 e 8.8.4.4 (link alla pagina di google se non mi credete <- se lo sapete leggere e capire potete benissimo fare un test maledetti

Molti si chiederanno: questa cosa è legale? (no davvero? pensate che scaricare/leggere manga qui sia legale e vi fate problemi per questo?) la risposta è assolutamente sì, niente vieta di cambiare dns, in più con i dns di google avrete una risposta più celere da parte dei server dns rispetto a quelli dei provider italiani e saranno sempre più aggiornati.
Stai ancora sbattendo la testa non capendo che diavolo sono sti dns!? qui c'è la spiegazione lunga e noiosa di wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Domain_Name_System). se invece vuoi quella più veloce, bonaria e capibile per uno che non ci capisce una ceppa di queste cose ti faccio un esempio: un server dns è come un elenco telefonico, cerchi un nome (in questo caso il sito es:www.hastatateam.com) e lui ti fornisce il numero di telefono (l'indirizzo ip del server dove è registrato il sito). un elenco telefonico è meglio averlo sempre aggiornato e più ampio possibile no? se ancora non hai capito cos'è e sei veramente tonto, fai la suddetta operazione e la risposta del perché, cos'è, come mai è "sì".
