Air Gear

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Ospite

è vero.. in questo manga si ride tanto per esempio l'attacco speciale di ikki :D mi riferisco al lancio del corvo
ZioTesKio

Vedendo anche qualche spoiler la storia si sviluppa troppo in modo strano e non uniforme facendo diventare le AT delle armi mitologiche capaci di dominare per davvero il mondo ! In poche parole, il giudizio che dò io è un manga davvero ben realizzato con ottimi disegni ma che con l'andando avanti perde la sua freschezza e la sua esuberanza e fà entrare qualcosa più simile al ridicolo/paradossale dove le domande "Why ?" "How ?" "Where ?" vengono davvero troppo spontanee. Peccato perchè i primi numeri sono davvero fatti bene, si ride tanto e anche se non c'è un ottima trama, nessun problema, d'altronde una buona opera può essere anche il manga semplice che tuttavia non avendo una buona trama fà ridere e coinvolge il lettore in un mix di emozioni... Poi se però Oh Great esagera allora per davvero le cose diventano perdavvero ridicole e megalomane... Davvero un peccato...
Hai centrato in pieno il punto... considerando poi che la divagazione "mitologica" non ha un grande senso (almeno per il momento), che i siparietti comici non sono cambiati di una virgola dai primi volumi, il manga diventa un mattone... comunque negli ultimi capitoli sembra esser tornato ad occuparsi della "storia", se questo vuol dire che il mangaka sia tornato in sé (se c'è da tornare in sé) non lo so, ma quanto meno nel mio caso è scattata la molla "vediamo cosa succede", mentre prima era "che palle! n'altro così?" e scorrevo le pagine senza quasi leggerle...
Ospite

Fantastico, un manga veramente eccezionale! A prima vista questa storia delle Air Treck può sembrare un pò una cavolata e può non piacere, ma leggendolo vi ricrederete. Chi conosce almeno un pò Oh! Great o ha letto Tenjou Tenge - Inferno & Paradiso capirà sicuramente che vi aspettano grandi colpi di scena e fantastiche Battle (le mazzate serie iniziano dal 7° volume, ciò che vedrete prima è soltanto un leggero riscaldamento xD) condito da personaggi veramente ben fatti, scene "hot" e uno stile di disegno sublime, uno tra i migliori che io abbia mai visto.
Tuttavia, la cosa che più di tutte mi ha sorpreso, andando avanti, è la trama veramente eccezionale, piena di misteri e intrighi.
Con <em>Tenjou Tenge</em> questo autore aveva dimostrato grande abilità, ma poi la sua pecca è stata una trama troppo fitta e complessa, misteri su misteri che non vengono risolti del tutto, ma coperti da un susseguirsi di battaglie, di cui molte inutili ai fini dello sviluppo della trama. Insomma, dimenticatevi l'esagerato e complicato Inferno & Paradiso, perchè Air Gear è del tutto diverso! Ogure Ito non commette più gli errori fatti nelle sue opere precedenti, e colma le sue lacune narrative, risultando maggiormente coerente.
La trama è in continua evoluzione,un susseguirsi di colpi di scena, nessuno saprebbe dire con certezza cosa potrebbe succedere nel capitolo/volume seguente, perchè l'autore alla fine stupisce sempre.
L'unico difetto che ho trovato è stato che dal volume 21 in poi i combattimenti si fanno "meno realistici", alcune volte i personaggi compiono mosse troppo powa per dei semplici utilizzatori di air treck, però come al solito l'autore ci da spiegazioni su ogni cosa,avvenimento o mossa, con addirittura dimostrazioni scientifiche! Ed è proprio quest'ultima caratteristica la cosa che mi è piaciuta di più di Air Gear: spiegazioni scientifiche dettagliate per ogni cosa; quando le leggi ti sembra quasi che le air treck possano diventare reali e che possano essere veramente costruite in un futuro non troppo lontano. Questa sensazione non me l'ha mai data nessun manga, il resto degli shonen sono solo caratterizzati dai soliti personaggi con i superpoteri, ma ci viene spiegata per filo e per segno la natura di essi con logica e, sopratutto, razionalità? Con spunti alla vita reale? Ciò accade ben poche volte.
Comunque il difetto dei combatimenti che ho citato da molti lettori è visto anche come un pregio, dipende dai gusti, c'è a chi piace e a chi no, e a me sinceramente non dispiace a fatto, perchè in giro ci sono manga ben meno reliastici ed esagerati nei combattimenti.
Consiglio a tutti di leggerlo: vi assicuro che non ve ne pentirete ;)
Ospite

Ho letto poco questo manga, perchè purtroppo non riuscivo a trovare i volumi...
Per quanto mi riguarda l'ho trovato interessante, gran bei disegni, gnocca qua e la, e battaglie interessanti. Però quando iniziano a parlare dei vari re mi perdo, e non ci capisco nulla. Inoltre da quanto letto dai commenti sembra che stia facendo la fine di reborn, e mi dispiace molto, visto che la storia poteva essere gestita bene
PandoraSperanza
Bimbo-Minchia
Bimbo-Minchia
Messaggi: 14
Iscritto il: 08 mar 2010, 12:20

Crow ha scritto:Fantastico, un manga veramente eccezionale! A prima vista questa storia delle Air Treck può sembrare un pò una cavolata e può non piacere, ma leggendolo vi ricrederete. Chi conosce almeno un pò Oh! Great o ha letto Tenjou Tenge - Inferno & Paradiso capirà sicuramente che vi aspettano grandi colpi di scena e fantastiche Battle (le mazzate serie iniziano dal 7° volume, ciò che vedrete prima è soltanto un leggero riscaldamento xD) condito da personaggi veramente ben fatti, scene "hot" e uno stile di disegno sublime, uno tra i migliori che io abbia mai visto.
Tuttavia, la cosa che più di tutte mi ha sorpreso, andando avanti, è la trama veramente eccezionale, piena di misteri e intrighi.
Con <em>Tenjou Tenge</em> questo autore aveva dimostrato grande abilità, ma poi la sua pecca è stata una trama troppo fitta e complessa, misteri su misteri che non vengono risolti del tutto, ma coperti da un susseguirsi di battaglie, di cui molte inutili ai fini dello sviluppo della trama. Insomma, dimenticatevi l'esagerato e complicato Inferno & Paradiso, perchè Air Gear è del tutto diverso! Ogure Ito non commette più gli errori fatti nelle sue opere precedenti, e colma le sue lacune narrative, risultando maggiormente coerente.
La trama è in continua evoluzione,un susseguirsi di colpi di scena, nessuno saprebbe dire con certezza cosa potrebbe succedere nel capitolo/volume seguente, perchè l'autore alla fine stupisce sempre.
L'unico difetto che ho trovato è stato che dal volume 21 in poi i combattimenti si fanno "meno realistici", alcune volte i personaggi compiono mosse troppo powa per dei semplici utilizzatori di air treck, però come al solito l'autore ci da spiegazioni su ogni cosa,avvenimento o mossa, con addirittura dimostrazioni scientifiche! Ed è proprio quest'ultima caratteristica la cosa che mi è piaciuta di più di Air Gear: spiegazioni scientifiche dettagliate per ogni cosa; quando le leggi ti sembra quasi che le air treck possano diventare reali e che possano essere veramente costruite in un futuro non troppo lontano. Questa sensazione non me l'ha mai data nessun manga, il resto degli shonen sono solo caratterizzati dai soliti personaggi con i superpoteri, ma ci viene spiegata per filo e per segno la natura di essi con logica e, sopratutto, razionalità? Con spunti alla vita reale? Ciò accade ben poche volte.
Comunque il difetto dei combatimenti che ho citato da molti lettori è visto anche come un pregio, dipende dai gusti, c'è a chi piace e a chi no, e a me sinceramente non dispiace a fatto, perchè in giro ci sono manga ben meno reliastici ed esagerati nei combattimenti.
Consiglio a tutti di leggerlo: vi assicuro che non ve ne pentirete ;)



onestamente sono d'accordissimo con quanto scritto sopra.. a differenza pero' di inferno e paradiso pero' qua la trama E! effettivamente molto piu' delineata solo che ci vuole tempo per assimilarla.

ora se ci si aspetta un fumetto serio in cui il realismo sia al top di tutti gli eventi certamente non fa al caso, ma se vogliamo esseri sincero lo vedo molto piu' coerente del tanto blasonato Dragon ball... (ed onestamente molto piu' bello), a me personalmente che sono una lei non vado pazza per eccessive "poppe al vento", pero' devo dire che mi ha veramente fatta piegare in due dalle risate, lo stile dei disegni poi e fenomenale, sono una molto ma molto critica ed e difficcile che un fumetto mi faccia venire voglia di rileggerlo.. be con questo ho quasi consumato le pagine ^^ poi de gustibus
Ospite

Un po di poppe male non fanno asd
No, quello è un optional, la forza di Air gear è lo stile di disegno stupendo e le gag divertentissime
Ospite

Allora provo a dire la mia su Air Gear.
Per prima cosa dico che ho letto anche Inferno e Paradiso, dalla Planet manga, fino al volume 18(quasi la fine), mi sembrato un manga discreto, con certi personaggi ben fatti e bei combattimenti, ma con una trama che è quasi incompresinbile(per non parlare del volume del flashback che è un vero tormento). Poi bisogna dire che anche i disegni all'inizio sono un pò scarsi, ma poi migliora. Gradevoli le citazioni e lo humor.
Quindi lo considero un manga discreto, ma non eccellente.
Di Air Gear ne avevo sentito parlare tanto con buoni pareri e allora ho deciso di provarlo a leggere su scan, che purtroppo vanno un pò lente(siamo al cap. 97 su 290 più o meno).
Fino a qui mi è piaciuto parecchio. Per prima cosa mi è piaciuta l'idea innovativa delle Air Treck(mi viene in mente Blazer Drive, in cui anche lì c'èra l'idea innovativa dei Mystiscker, tra l'altro mi piace molto anche Blazer) e la caratterizzazione/creazione di un mondo simile al nostro ma un pò più avanti tecnologicamente.
Poi anche i personaggi e il character design mi piace molto, è tutto tranne che classico, tutti personaggi sono particolari con un loro stile, idee, e un modo di vestirsi a volte particolare e in certi casi un pò bizzarro(nel senso buono del termine).
Anche a me poi, come ha detto Crow, piace molto quando Oh! Great dà quelle spiegazioni su certi fatti o poteri "pseudo scientifiche" nel senso che non sono vere ma quasi lo sembrano(c'èra un abbozzo di queste anche in Inferno e Paradiso, quando spiegava come funzionava la spada al laser/fiamma compressa della ragazza-spadaccina).
Il disegno grafico è molto curato e ben fatto, si vede che Oh! Great ha fatto esperienza(con gli Hentai... asd ), e c'è una grande cura per i particolari.
Molto ben fatte anche le scene humor, con frequenti citazioni di media vari, tra cui anche altri manga tipo Lupin, Jojo(quando nomina Star Platinum), videogiochi(Tetris, Super Mario), del Wrestling, e altro.
Sembra quasi che Oh! Great abbia una cultura generale che spazia tra tantissimi argomenti e realtà.
Secondo me si respira proprio una bella atmosfera, se si può dire così.

Concordo con Zio Teskio e Yamato sul fatto che l'obbiettivo principale e la trama sono poco accentuati, e forse anche mettere Obama è stato per attirare attenzione.

Ma comunque venendo alla fine, io esprimo un giudizio molto positivo su Air Gear.
Spero che anche dopo il punto di calo che avete detto voi continuerà a piacermi.

P.S. Voi parlavate anche della lunghezza che potrebbe avere Air Gear, adesso siamo al cap. quasi 300, io penso che a un 500/600 ci arriva anche, e forse anche oltre se pensiamo che Inferno e Paradiso è finito e Air Gear rimane l'unico progetto su cui Oh! Great deve lavorare. Sperando comunque che non faccia capitoli a caso e con cui temporeggiare(che purtoppo a raramente fà)
Avatar utente
XanXus
Hasta Senpai
Hasta Senpai
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 giu 2010, 00:10
Località: Napoli

Air Gear è stupendo! Ecco 5 motivi per leggerlo:
1. Parla di qualcosa di originale come corse sui pattini, un mondo tutto da scoprire!
2.Ci sono riferimenti a leggi fisiche per spiegare determinati fenomeni, quindi per determinate azioni c'è sempre un tentativo di spiegazione scientifica.
3.E' un manga di Oh! Great!=Garanzia.
4.i personaggi sono ben strutturati.
5. è molto divertente e andando avanti i disegni migliorano sempre di più.
metal69

Premetto che mi piace moltissimo air gear... ma il punto 2 (quello delle leggi fisiche) è ridicolo :lol: :lol: le spiegazioni che dà oh great non stanno nè in cielo nè in terrà asd
Avatar utente
XanXus
Hasta Senpai
Hasta Senpai
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 giu 2010, 00:10
Località: Napoli

metal69 ha scritto:Premetto che mi piace moltissimo air gear... ma il punto 2 (quello delle leggi fisiche) è ridicolo :lol: :lol: le spiegazioni che dà oh great non stanno nè in cielo nè in terrà asd
Infatti ho scritto c'è sempre un TENTATIVO. asd
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”